Giungono nuove conferme, stavolta da fonti molto vicine a Samsung, relative al fatto che la One UI 8, la prossima versione dell’interfaccia personalizzata del colosso sudcoreano che sarà basata su Android 16, possa arrivare molto prima del previsto, cancellando in un colpo solo tutti ritardi accumulati con la One UI 7, il cui rollout sui vecchi dispositivi deve ancora partire.

Pare, infatti, che la prossima One UI possa debuttare già nel corso dell’estate, a stretto giro di posta rispetto al rilascio in forma stabile di Android 16, con i dispositivi Samsung che verranno lanciati in quel periodo, ovvero i Galaxy Z Fold7 Galaxy Z Flip7. Andiamo ad analizzare queste indiscrezioni e, soprattutto, a vedere cosa comporterebbe (in positivo) uno scenario del genere.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Dalla One UI 7 si passerà direttamente alla One UI 8

La One UI 7 basata su Android 15, uno dei più grandi aggiornamenti di sempre nella storia della One UI, ha debuttato ufficialmente a gennaio con i Samsung Galaxy S25 ed è attualmente disponibile su tutti gli smartphone e i tablet che l’azienda ha lanciato in seguito (ad esempio sugli smartphone Galaxy A56, Galaxy A36 e Galaxy A26 o sui tablet Galaxy Tab S10 FE e Tab S10 FE+).

Rispetto al passato, che ha sempre visto Samsung nel rilasciare gli aggiornamenti alle nuove versioni di Android (e One UI) in brevissimo tempo su tutti i dispositivi supportati, quest’anno la situazione si è rivelata ben diversa: deve ancora iniziare il rollout ufficiale anche sui flagship della precedente generazione che, in Italia, riceveranno il major update a partire dal 10 aprile 2025 (in questo articolo vi abbiamo parlato di come verrà svolto il rollout, almeno per quanto riguarda i dispositivi di punta).

Già a metà febbraio, periodo in cui il ritardo accumulato stava trasformando la vicenda in tragicomica, era emerso che i ritardi nel rilascio della One UI 7 potessero aver costretto Samsung a “uccidere” la One UI 7.1 sia per mancanza di tempo che per non rischiare di perdere risorse utili allo sviluppo della One UI 8, versione della One UI che sarà basata su Android 16, sistema operativo che Google dovrebbe rilasciare, sia per i Pixel che come AOSP in forma stabile, nel mese di giugno.

Ecco quindi che, pochi giorni più tardi rispetto alle indiscrezioni legate all’uccisione della One UI 7.1, è emerso lo scenario secondo cui Samsung stesse studiando il modo di farsi perdonare per tutta la faccenda legata ai ritardi della One UI 7. Come? Presto detto: rilasciando la One UI 8 in anticipo e trasformando, di fatto, la One UI 7 nella versione “più breve” nella storia della One UI. Questo scenario ha trovato riscontro poche settimane più tardi ma nelle ultime ore si è ancor di più avvicinato alla realtà.

One UI 8 debutterà già con i Samsung Galaxy Z Fold7 e Galaxy Z Flip7

Secondo quanto condiviso dai colleghi di Sammobile che citano “addetti ai lavori”, quindi fonti decisamente vicine al colosso sudcoreano, Samsung Galaxy Z Fold7, Galaxy Z Flip7 e tutti gli altri pieghevoli attesi nel corso dell’estate 2025 debutteranno sul mercato con Android 16 e One UI 8 già a bordo.

Lo scorso anno, Samsung ha presentato i suoi smartphone pieghevoli in data 10 luglio 2024: mantenendo una finestra temporale simile anche quest’anno, i pieghevoli 2025 debutterebbero sul mercato a qualche settimana di distanza dal rilascio ufficiale di Android 16 (di cui conosceremo tutti i segreti al Google I/O 2025 che si svolgerà il 20 e il 21 maggio 2025).

Inoltre, la stretta collaborazione tra il colosso sudcoreano e il colosso di Mountain View nell’ambito dello sviluppo software rende decisamente possibile il fatto che Samsung abbia avuto modo di pianificare e sviluppare la One UI 8 in anticipo (anche perché, considerando la vasta gamma di novità della One UI 7, al team di sviluppo basterebbe integrare tutti i miglioramenti di Android 16 per mettere in pratica un lavoro più che sufficiente).

Il rollout sarà decisamente più rapido sugli altri dispositivi supportati

L’eventuale debutto anticipato della One UI 8 avrà una conseguenza ancor più interessante: la prossima versione della One UI potrebbe arrivare sui dispositivi esistenti (e supportati) molto in anticipo rispetto alla One UI 7.

Samsung Galaxy S25, Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra in primis (dato che per loro è già iniziata la fase interna di test) e via via tutti gli altri smartphone e tablet della gamma Galaxy potrebbero ricevere l’aggiornamento già tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno.

Ad esempio, i Samsung Galaxy S23 che non hanno ricevuto major update nel 2024 (dato che la One UI 6 con Android 14 per loro è arrivata a novembre 2023), riceverebbero in questo modo ben due major update (One UI 7 con Android 15 e One UI 8 con Android 16) in un anno, addirittura nello spazio di sei mesi.

Ovviamente, come sempre, sarebbe meglio attendere tutte le conferme del caso che immaginiamo non possano arrivare subito. Per il momento, gli utenti Samsung dovranno accontentarsi della One UI 7 il cui rollout partirà a breve. Poi si vedrà.

Potrebbero interessarti: