“Fotocamere connesse”, funzionalità esclusiva dei Pixel 9 che Google ha annunciato lo scorso 4 marzo tra le novità del Pixel Drop di marzo 2025, è già in rollout su tutti i dispositivi supportati tramite l’aggiornamento di due app di sistema: Device Connectivity Service e Pixel Camera Services.

Andiamo quindi a vedere come si presenta la nuova funzionalità, cosa permette di fare e quali operazioni fare per riceverla sul vostro smartphone.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

I Pixel 9 ottengono la funzionalità “Fotocamere connesse”

Con il Pixel Drop di marzo 2025, Google ha dotato agli smartphone della gamma Pixel 9 di una nuova potenzialità che può tornare molto utile ai creatori di contenuti video o, più semplicemente, a coloro che trasmettono video in streaming.

La nuova potenzialità si chiama Fotocamere Connesse e permette di collegare a un Pixel 9 altre fotocamere (come le GoPro o altri telefoni Pixel da Pixel 6 in avanti) via Bluetooth e Wi-Fi per trasmattere un video in streaming da più angolazioni.

Fotocamere Connesse viene inserita tra le impostazioni di sistema dei Pixel 9, al percorso “Impostazioni > Dispositivi connessi > Preferenze di connessione”, tra le voci “Trasmissione” e “Stampa”.

Google Pixel 9 Pro XL - Fotocamere Connesse del Pixel Drop di marzo 2025

Come sfruttare la funzionalità

La funzionalità, che può essere attivata/disattivata tramite un apposito interruttore, è compatibile con svariate app per la condivisione di video in streaming: Facebook, Instagram, TikTok e YouTube.

Essa viene descritta come “usa un altro Pixel o un dispositivo compatibile come fotocamera connessa”; in sostanza, un Pixel 6 (o modello successivo) o una fotocamera compatibile (come alcuni modelli di GoPro) può essere utilizzato per le riprese da una “seconda angolazione” durante le dirette in streaming.

Il funzionamento dell’app viene spiegato nel dettaglio dall’app Consigli Pixel, recentemente aggiornata per implementare le ultime funzionalità portare sui propri smartphone dal colosso di Mountain View (come ad esempio la rinnovata “Trova il mio dispositivo”).

Google Pixel Drop marzo 2025 - fotocamere connesse

Come sfruttare la fotocamera di un secondo smartphone Pixel

Una volta abilitata, Fotocamere Connesse potrà essere sfruttata aprendo una delle app compatibili da Pixel 9 e avviando una condivisione in streaming; sulla schermata comparirà un nuovo pulsante flottante (e mobile) che estenderà il selettore della fotocamera.

A questo punto, selezionando “Aggiungi Pixel“, si aprirà il foglio di condivisione delle vicinanze (tramite Quick Share) per “scegliere un dispositivo da utilizzare come fotocamera connessa”; verranno mostrati solo dispositivi parte dello stesso account Google rispetto al Pixel 9 principale.

Sul secondo dispositivo, verrà chiesto se fornire o meno l’accesso alla fotocamera (posteriore o frontale). Una volta concesso l’accesso alla fotocamera dal secondo dispositivo, sul primo dispositivo sarà possibile gestire la “regia”, tra “Il mio Pixel” e il secondo Pixel connesso, come fonte delle riprese in streaming.

Come sfruttare una fotocamera compatibile (come alcune GoPro)

Per sfruttare la funzionalità Fotocamere Connesse con una fotocamera compatibile, invece, bisognerà prima associare la fotocamera allo smartphone (tramite il percorso “Impostazioni > Dispositivi connessi > Accoppia nuovo dispositivo”.

Una volta che la fotocamera esterna sarà collegata allo smartphone, nel menu che si apre tramite pulsante flottante sopra-citato (durante la trasmissione in streaming) comparirà direttamente la fotocamera esterna come alternativa al Pixel 9 principale.

Va segnalato che la funzionalità supporta una sola fotocamera connessa alla volta; per connetterne una seconda, sarà necessario scollegare la prima.

Google - Consigli Pixel - demo Fotocamere connesse dei Pixel con GoPro

Le app coinvolte sono due: ecco come aggiornarle

Come anticipato in apertura, la funzionalità Fotocamere connesse del Pixel Drop di marzo 2025 arriva tramite un aggiornamento di due app (esclusive dei Pixel) che il colosso di Mountain View sta distribuendo tramite il Google Play Store.

Per aggiornarle (o verificare di avere installato l’ultima versione disponibile), vi basterà effettuare un tap sui badge sottostanti e, eventualmente, selezionare “Aggiorna”.

  • Versione 1.0.717416888 di Device Connectivity Service, app rilasciata sul Play Store soltanto ad ottobre che serve a gestire la connettività tra dispositivi Pixel collegati allo stesso account Google e a migliorare l’esperienza di utilizzo degli smartphone Pixel.

  • Versione 2.2.731017054.10 di Pixel Camera Services, l’app che fa lavorare all’unisono hardware fotografico e software di elaborazione per garantire scatti ottimali; si preoccupa, inoltre, di fornire le API della fotocamera dei Pixel alle app di terze parti.

Nel caso in cui non abbiate ancora ricevuto questa nuova funzionalità (ribadiamo, esclusiva dei Pixel 9), anche avendo installato sul vostro dispositivo le versioni sopra-indicate delle due app, potete provare a forzare la ricezione riavviando il dispositivo; nel nostro caso, questo metodo spicciolo ha funzionato.