Sul finire del mese di novembre dello scorso anno Google ha rilasciato la Developer Preview 1 di Android 16 e circa un mese dopo la Developer Preview 2, permettendo agli utenti più smanettoni di cominciare a farsi un’idea di ciò che la futura versione del robottino porterà con sé. Vi abbiamo già riportato le primissime novità introdotte, abbiamo visto che la prossima versione del sistema operativo che muove i nostri smartphone vedrà probabilmente la luce prima del previsto, ma abbiamo anche visto come Gemini potrebbe ricevere nuove interessanti funzionalità, o come l’azienda abbia iniziato i lavori per lo sviluppo della funzione “ottimizzazione ricarica”.
Oggi, grazie a quanto individuato da Mishaal Rahman, diamo uno sguardo in anteprima a due possibili novità in arrivo nel prossimo futuro, una riguardante l’organizzazione dei widget nel Pixel Launcher, e l’altra per le gesture del touchpad.
Indice:
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Gli utenti in possesso di uno smartphone Google Pixel al momento possono accedere alla schermata dei widget semplicemente effettuando una pressione prolungata sulla schermata home del proprio dispositivo, qui hanno la possibilità di scorrere tutti i widget disponibili. Quest’esperienza però può essere in parte confusionaria nel momento in cui fossero presenti svariati widget disponibili, per questo motivo sembra che Google abbia deciso di semplificare le cose.
<string name=”widgets_list_expand_button_content_description”>Show all widgets</string>
<string name=”widgets_list_expand_button_label”>Show all</string>
<string name=”widgets_list_expanded”>Showing all widgets</string>
Le stringhe di codice che potete vedere qui sopra sono state individuate da Rahman nella seconda anteprima per sviluppatori di Android 16 e ci forniscono alcune indicazioni su una possibile novità: sembra che Google abbia intenzione di modificare l’attuale menù dei widget introducendo un nuovo pulsante per mostrare tutti i widget, cosa che al momento avviene per impostazione predefinita.
Oltre a ciò, lo sviluppatore ha individuato un nuovo flag “widget a livelli” che dovrebbe occuparsi di filtrare l’elenco widget predefinito e aggiungere il pulsante sopra menzionato. Al momento il flag in questione non è abilitato in Android 16 DP2 o in Android 15 QPR2 Beta 2 e non è dunque chiaro come potrebbe apparire esteticamente la novità in questione; inoltre, considerando che il tutto è ancora nelle fasi iniziali dello sviluppo, Google potrebbe apportare diversi cambiamenti prima del rilascio della funzionalità.
Android 16 permetterà la personalizzazione del tocco a tre dita sul touchpad
Alcuni utenti si affidano ai tablet Android non solo per svago, ma anche per lavoro, i dispositivi moderni infatti permettono di eseguire diverse tipologie di operazioni e le loro dimensioni contenute sono sicuramente l’attrattiva maggior per chi deve lavorare in mobilità. Per questo motivo chi ha queste esigenze solitamente si affida ad una tastiera Bluetooth, magari con touchpad integrato; secondo quanto individuato dallo sviluppatore menzionato in apertura, sembra che Google voglia offrire maggiori possibilità di personalizzare il tocco a tre dita sul touchpad.
<string name=”three_finger_tap_go_back”>Go back</string>
<string name=”three_finger_tap_go_home”>Go home</string>
<string name=”three_finger_tap_launch_gemini”>Launch Gemini</string>
<string name=”three_finger_tap_middle_click”>Middle click</string>
<string name=”three_finger_tap_preference_title”>Use three finger tap</string>
<string name=”three_finger_tap_recent_apps”>View recent apps</string>
Le stringhe di codice riportate qui sopra sono state individuate nella seconda anteprima per sviluppatori di Android 16 e ci mostrano come in futuro sarà possibile personalizzare il gesto del tocco a tre dita sul touchpad per tornare indietro, andare alla schermata principale, avviare Gemini, eseguire un clic centrale o visualizzare le app recenti.
Rahman è riuscito a far apparire il nuovo menu di personalizzazione del tocco del touchpad a tre dita in Android 16 DP2, che dovrebbe essere fruibile seguendo il percorso Impostazioni -> Sistema -> Touchpad e mouse; a conti fatti le azioni “clic centrale” e “lancia Gemini” sono le uniche novità, considerando che le altre operazioni sono già attivabili con altri gesti del touchpad.
- Android 16 permetterà alle app di bloccare eventuali strumenti di scrittura IA
- Con Android 16, i Google Pixel 9 si sbloccano con l’impronta anche a schermo spento
- Google Keep riceverà un’importante promozione a partire da Android 16
- Android 16 cerca ancora di nascondersi: le novità emerse dalla Developer Preview 2