Tra qualche giorno Realme, realtà che fa parte del gruppo OPPO, presenterà ufficialmente il nuovo flagship Realme GT 5, smartphone già da tempo protagonista di indiscrezioni sulle specifiche e, a insaputa di tutti, già mostrato tramite render, scambiato per il fratellino Realme GT Neo6.

Anche il produttore cinese, però, ci mette lo zampino: l’azienda ha infatti condiviso alcune immagini ufficiali (tra materiale stampa e infografiche) che ritraggono il dispositivo, dimostrando che il protagonista dei render trapelati era proprio l’inedito smartphone, e anticipando molte delle specifiche tecniche. Facciamo ordine.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Realme GT 5: design confermato ufficialmente

Facendo un passo indietro all’inizio del mese di luglio, il noto leaker OnLeaks, in collaborazione con il portale indiano MySmartPrice, aveva condiviso alcuni render del presunto Realme GT Neo6.

Recentemente lo stesso leaker ha fatto sapere che quello smartphone, in realtà, sarebbe arrivato come Realme GT 5 (almeno in Cina) ed è stata la stessa Realme a confermarne il design, diretta evoluzione di quello del predecessore Realme GT3 (protagonista dell’immagine di copertina).

Tramite il proprio account sul social network cinese Weibo, infatti, l’azienda ha iniziato via via a pubblicare post con teaser, materiale pubblicitario e infografiche, rivelando anche molte delle specifiche chiave che caratterizzeranno lo smartphone, lasciando sempre meno spazio alla fantasia e rendendo il momento del lancio una pura formalità (pratica sempre più comune, specie tra i brand cinesi).

Rispetto alla precedente generazione, la Pulse Interface (il sistema di LED RGB) presente al posteriore sarà più grande e “Pro” (come dichiarato dalla stessa Realme). Il design generale non differirà di molto ma la porzione destinata al comparto fotografico (e appunto alla Pulse Interface) risulterà sporgente dalla scocca, realizzata con il Magic Glass (un particolare vetro che Realme ha messo a punto con BYD), ma raccordata con essa.

I teaser ufficiali confermano anche molte specifiche tecniche

Dai teaser ufficiali condivisi da Realme, come detto, emergono tantissime specifiche tecniche di questo inedito smartphone Android, alcune già trapelate in precedenza grazie anche alle parole del presidente dell’azienda, che aveva dichiarato (dato ora confermato) che lo smartphone avrebbe potuto contare su un massimo di 24 GB di memoria RAM.

Rispetto alle ipotesi precedenti di raggiungimento di tale soglia tra RAM fisica e RAM virtuale (argomento già trattato in precedenza), prende sempre più corpo l’ipotesi di 24 GB di RAM fisica, almeno nel taglio più estremo (accompagnato da 1 TB di spazio di archiviazione). Le memorie utilizzate saranno velocissime: LPDDR5X per la RAM e UFS 4.0 per lo spazio di archiviazione.

Realme ha anche confermato che il prossimo flagship sarà equipaggiato con lo Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm nella sua versione “base” (ovvero quella il cui performance-core ha un clock pari a 3,2 GHz), sottolineando che il nuovo SoC ha consentito di migliorare prestazioni (35% per la CPU e 25% per la GPU) ed efficienza (consumi ridotti tra il 40% e il 45%) del Realme GT3.

Per quanto concerne il display, in generale, il pannello dovrebbe rimanere simile a quello del predecessore: un OLED da 6,74 pollici con risoluzione 1.5K e frequenza di aggiornamento fino a 144 Hz. Sarà presente poi un chip indipendente (chiamato X7) che si occuperà di tirare fuori sempre il miglior frame rate possibile, buona notizia per i videogiocatori. Il display, poi, sarà dotato del PWM Dimming a 2160 Hz (argomento su cui abbiamo realizzato un interessante approfondimento qualche tempo fa).

Realme fa poi sapere che Realme GT 5 verrà prodotto in due differenti versioni per quanto concerne la batteria e la tecnologia di ricarica, estrema come di consueto per i flagship dell’azienda: la prima configurazione prevede una batteria da 4600 mAh che potrà essere ricaricata fino a 240 W (in questo caso sarà presente il chip indipendente SUPERVOOC S per gestire ricarica, temperature ed efficienza); la seconda configurazione prevede una batteria da 5240 mAh che potrà essere ricaricata fino a 150 W.

Il comparto fotografico, secondo rumor precedenti (via MySmartPrice), dovrebbe rimanere il medesimo del predecessore, triplo con sensore principale IMX890 di Sony da 50 megapixel, sensore ultra-grandangolare da 8 megapixel e sensore ausiliario da 2 megapixel. Non dovrebbero poi esserci grosse sorprese sul fronte della connettività e delle reti mobili; stessa cosa per il sistema operativo che, probabilmente, sarà la Realme UI 4.0 basata su Android 13.

La presunta scheda tecnica

Di seguito riportiamo le presunta scheda tecnica dell’inedito Realme GT 5.

  • Materiali: Alluminio (frame laterale) Miracle Glass (per la scocca posteriore)
  • Display: OLED da 6,74″ con risoluzione 1.5K, refresh rate a 144 Hz e frequenza di adattamento della luminosità a 2160 Hz (PWM Dimming)
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2 (4 nm) con CPU octa-core e GPU Adreno 740; chip ausiliario X7 per la gestione del display
  • Memoria RAM: fino a 24 GB (LPDDR5X)
  • Spazio di archiviazione: fino a 1 TB (UFS 4.0)
  • Fotocamera posteriore: tripla con flash LED
    • Sensore principale (Sony IMX890) da 50 MP con OIS
    • Sensore ultra-grandangolare da 8 MP
    • Sensore macro da 2 MP
  • Fotocamera anteriore: 16 MP
  • Connettività: Wi-Fi (6E o 7), Bluetooth 5.3, NFC, GPS, USB-C
  • Lettore delle impronte digitali: ottico (sotto al display)
  • Batteria: due diverse configurazioni
    • Unità da 4600 mAh con ricarica rapida a 240 W
    • Unità da 5240 mAh con ricarica rapida a 150 W
  • Sistema operativo: Realme UI 4.0 basata su Android 13

Quando arriverà Realme GT 5?

Pochi giorni fa la stessa Realme ha fatto sapere che l’atteso Realme GT 5 farà il suo debutto in Cina alle ore 14:00 (locali, in Italia saranno le 8:00 della mattina) del prossimo 28 agosto.

Realme GT 5 locandina lancio cinese

Resta da capire se poi, più avanti, lo smartphone uscirà dai confini cinesi per arrivare su altri mercati: il predecessore Realme GT3, è stato protagonista di un evento di lancio globale al MWC23 di Barcellona (lo scorso febbraio) ma alla fine non è mai arrivato ufficialmente in Italia.

Potrebbero interessarti anche: Recensione Realme GT3 240W: tuttofare con una ricarica spaventosa e Migliori smartphone Realme: la classifica di questo mese