Una nuova funzionalità sta per arrivare sui device di Xiaomi: si tratta dell’hovering, ovvero la possibilità di interagire con il dispositivo senza toccare fisicamente lo schermo. Questa tecnologia, introdotta per la prima volta dal Samsung Galaxy S4 nel 2013 e poi adottata da Google con la funzione Motion Sense nel 2019, permette di eseguire varie operazioni semplicemente avvicinando la mano allo schermo.

Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Scoperte funzionalità di hovering per un tablet Xiaomi

Secondo quanto scoperto da Kacper Skrzypek, redattore di MIUI Polska, Xiaomi starebbe lavorando su un tablet premium (si tratta presumibilmente dello Xiaomi Pad 6 Max) dotato di una fotocamera frontale ToF 3D, che permetterebbe l’implementazione della funzionalità anticipata in apertura. Il sensore ToF 3D potrebbe attivare una serie di funzioni, come il blocco del tablet quando si allontana, l’accensione dello schermo quando ci si avvicina, la riproduzione o pausa dei video in riproduzione, il passaggio alla traccia successiva, la rotazione delle pagine, la regolazione del volume e la risposta o chiusura delle chiamate.

Il sensore ToF 3D sembra rappresentare una soluzione più sensata rispetto al radar Soli utilizzato da Google per la funzione Motion Sense sul Google Pixel 4. Il radar Soli, infatti, è stato disabilitato in molti mercati a causa di requisiti normativi. Utilizzando una fotocamera ToF, Xiaomi potrebbe invece evitare questi ostacoli e ottenere anche la funzionalità di sblocco facciale 3D.

Modalità Hover per il futuro Xiaomi Mix Fold 3

Skrzypek ha inoltre scoperto riferimenti a una modalità Hover (o Flex) per un prossimo smartphone pieghevole, funzione che permetterebbe di piegare parzialmente il dispositivo e utilizzare gesti e altri controlli sulla metà inferiore dello schermo. Questa notizia suggerisce che il futuro Xiaomi Mix Fold 3 potrebbe essere dotato di una cerniera free-stop, una caratteristica assente nei precedenti modelli Mix Fold dell’azienda, che al contrario potevano solo rimanere completamente aperti o chiusi.

Se queste informazioni saranno confermate, sarà interessante vedere come Xiaomi implementerà queste funzionalità nei suoi dispositivi e come gli utenti reagiranno a queste novità. Non ci resta che attendere ulteriori dettagli su questi innovativi sistemi in sviluppo da parte di Xiaomi.

Potrebbe interessarti anche: Xiaomi lancia una smart TV da 32 pollici che costa meno di 80 euro

In copertina Xiaomi Pad 6