Sono passati ormai nove mesi da quando Google ha annunciato il programma Hands Free che potrebbe arrivare a sostituire Android Pay nel prossimo futuro, prima che quest’ultimo abbia avuto modo di decollare. In questi giorni Google sta lanciando un progetto pilota, che vedrĂ  coinvolta l’area di San Francisco, che testerĂ  a fondo le potenzialitĂ  di Hands Free.

Per il momento sarĂ  possibile pagare con il nuovo sistema, che si appoggia su Buetooth, WiFi e servizi di localizzazione, solamente da McDonald’s, Papa John’s ed altri locali della zona. Basta moneta, contanti, carte di credito, transazioni rifiutate per presunte incompatibilitĂ 

Per pagare con Hands Free basterĂ  dire al cassiere “Voglio pagare con Google” ed attendere che il proprio volto, oltre che le iniziali, vengano correttamente riconosciute, grazie anche all’ausilio di una fotocamera. Pur essendo un servizio innovativo, Hands Free non è una novitĂ  assoluta ma potrebbe velocemente prendere piede qualora i test venissero brillantemente superati.

Anche se il servizio non è attivo in Italia, potete scaricare Handes Free sul vostro smartphone e portarlo con voi nelle prossime vacanze che trascorrerete all’estero.

 

Via