Se utilizzate i servizi Google saprete certamente che tutto quello che fate viene registrato nei database del colosso di Mountain View e che potete in qualunque momento consultare e cancellare le registrazioni.
Se ad esempio avete utilizzato Google Assistant ma per qualche motivo avete deciso di passare ad Amazon Alexa, o a un altro assistente vocale, e volete cancellare le attività e le registrazioni effettuate, vi spieghiamo fare a sbarazzarvi dei dati.
Non basterà però cancellare solamente le attività, visto che potreste voler cancellare anche le registrazioni legate alle hotword per l’attivazione vocale dell’assistente, Ok Google o Hey Google. Potreste semplicemente voler cancellare le registrazioni nel caso in cui il riconoscimento vocale non funzioni a dovere e desideraste procedere a una nuova registrazione, eliminando quelle effettuate in precedenza.
Per gestire il tutto è sufficiente visitare la pagina Le mie attività di Google, raggiungibile a questo indirizzo, dove troverete tutte le vostre interazioni con i servizi Google in ordine cronologico. Per cancellare le attività di Google Assistant, ma anche di un qualsiasi altro servizio, basterà selezionare Elimina attività per utilizzando il menu in alto a destra e selezionando il servizio interessato.


Se invece volete procedere alla cancellazione delle registrazioni relative alle hotword, o se volete semplicemente ascoltarle per verificare che appartengano effettivamente a voi, vi basterà selezionare, sempre dal menu in alto a destra, la voce Altre attività Google e scorrere fino al fondo della pagina, dove troverete la sezione dedicata a Voice Match, la funzione che si occupa di creare i modelli unici della vostra voce.


Una volta cancellati ovviamente non potrete più utilizzare i comandi vocali per richiamare l’assistente sullo smartphone o sui vostri speaker intelligenti, a meno di non rifare la registrazione.