Da un po’ di tempo si parla della possibilitĂ che Google possa introdurre un ad-blocker all’interno del suo browser per Android Google Chrome. Ebbene, sembra che questa possibilitĂ diventerĂ realtĂ in un futuro non troppo lontano: finalmente è possibile testare sul proprio dispositivo la funzionalitĂ .
Tutto ciò che bisogna fare è accedere al Play Store e scaricare l’ultima release di Chrome Canary, la versione del browser Chrome in cui vengono aggiunte e testate tutte le nuove funzionalitĂ . Successivamente, basta accedere al menu impostazioni all’interno dell’applicazione, recarsi nella sezione “Impostazioni sito” e successivamente in “Annunci” per attivare o disattivare un toggle che permette di bloccare pubblicitĂ intrusive. Di default il toggle, almeno in questa versione, è disattivato.


Ci si potrebbe chiedere come mai Google, un’azienda che basa parte dei suoi ricavi sulla pubblicitĂ online, abbia deciso di offrire agli utenti un ad-blocker integrato nel suo browser; in ogni caso, sembra che questa funzionalitĂ possa arrivare sulla versione stabile di Chrome nel corso del 2018, per dare tempo ai diversi siti web di rivedere le proprie pubblicitĂ e renderle meno invadenti.
L’ad-block di Google, infatti, bloccherĂ solo le inserzioni considerate piĂą intrusive, come i pop-up che si aprono continuamente o le pubblicitĂ che rendono impossibile visualizzare alcune sezioni della pagina web. La valutazione verrĂ effettuata da un’organizzazione comprendente diverse aziende (tra cui Google stessa), la Coalition for Better Ads.
Siamo curiosi di vedere se questa mossa da parte di Google cambierĂ la nostra esperienza sul web; fateci sapere nei commenti se anche voi vorreste un ad-block nativo in Chrome.