Continua il periodo di grande sviluppo per Google Foto, la galleria multimediale predefinita degli smartphone del colosso di Mountain View e sempre più diffusa sugli smartphone Android.
L’ultima versione dell’app nasconde alcune novità in arrivo attualmente in lavorazione da parte di Google, tra miglioramenti per funzionalità di cui abbiamo già sentito parlare, come l’atteso nuovo editor dei video, modifiche più generali per migliorare l’esperienza utente e nuovi strumenti di modifica delle immagini con possibilità di apportare ritocchi al viso. Scopriamo tutti i dettagli.
Indice:
Google Foto: emergono modifiche a funzionalità esistenti o nuove funzionalità in arrivo
Analizzando la versione 7.49 dell’app Google Foto, il noto insider AssembleDebug ha scoperto modifiche a funzionalità già in sviluppo o funzionalità inedite che dovrebbero arrivare con un futuro aggiornamento dell’app per ampliare il parco di funzioni disponibili. Prima di analizzarle singolarmente è bene sottolineare il fatto che nessuna di esse sia ancora disponibile per gli utenti.
Il futuro editor dei video ridisegnato avrà uno strumento più avanzato per l’inserimento del testo
Sappiamo da qualche mese che, dopo aver riprogettato l’editor delle immagini, il team di sviluppo stia lavorando per dare una rinfrescata all’editor video integrato in Google Foto e, pur non avendolo ancora ufficialmente rilasciato agli utenti, continua ad apportare modifiche per renderlo uno strumento migliore (via Android Authority).
Una delle potenzialità dell’editor su cui stanno lavorando dalle parti di Mountain View è lo strumento per l’inserimento di un testo in sovrimpressione nel video. Allo stato attuale, gli utenti possono aggiungere un testo ma senza personalizzarne il font e scegliendo tra poche opzioni di colore.
In futuro, nel nuovo editor, gli utenti potranno scegliere tra una gamma di stili del carattere e tra un numero maggiore di opzioni per il colore del testo (rispetto alle sette disponibili attualmente). Lo strumento, che potrete osservare in azione nel seguente video, offrirà un’esperienza molto simile a quello che offre l’omologo integrato in app social come Instagram.
Sarà più immediato scoprire a quali album abbiamo aggiunto una foto
Andando oltre, pare che il team di sviluppo stia lavorando per semplificare la gestione degli album fotografici o, meglio, per aiutare gli utenti a capire a quali album sia stata aggiunta un’immagine su Google Foto (via Android Authority).
In futuro, il visualizzatore delle immagini proporrà un nuovo “chip” (pulsante) subito sotto a data e ora dello scatto che metterà in evidenza gli album in cui è presente la foto che stiamo guardando: qualora l’album fosse uno, avremo un pulsante singolo.
Qualora gli album fossero più di uno, vedremo un pulsante in due parti con il nome di un album e un “+N” (che suggerisce la presenza in altri N album, 3 come nel caso dell’esempio seguente). Effettuando un tap sul pulsante, si apre l’elenco completo.
Gli album in cui è presente un’immagine sono già mostrati nella pagina con le informazioni dell’immagine stessa. Con questa aggiunta, il team di sviluppo punta a rendere l’informazione fruibile a colpo d’occhio.



Nuovi strumenti di modifica delle foto in arrivo
La terza e ultima novità riguarda l’editor delle foto integrato in Google Foto che si prepara ad accogliere nuovi effetti per apportare modifiche al viso. Ciò è suggerito da alcune stringhe di codice (via Android Authority).
<string name=”photos_photoeditor_enchilada_effects_face_retouch”>Face retouch</string>
<string name=”photos_photoeditor_enchilada_effects_face_retouch_description”>Retouch faces</string>
Queste due stringhe annunciano la nuova categoria di strumenti Ritocchi al viso ma ce ne sono tante altre, riportate di seguito, che suggeriscono i parametri su cui questa nuova tipologia di modifiche potrà operare (sbiancare i denti, ridurre l’acne, ridurre le borse sotto agli occhi e così via).
<string name=”photos_editor_effect_search_tag_acne”>acne</string>
<string name=”photos_editor_effect_search_tag_bag”>bag</string>
<string name=”photos_editor_effect_search_tag_blemish”>blemish</string>
<string name=”photos_editor_effect_search_tag_dark_circles”>dark circles</string>
<string name=”photos_editor_effect_search_tag_eye”>eye</string>
<string name=”photos_editor_effect_search_tag_pimple”>pimple</string>
<string name=”photos_editor_effect_search_tag_teeth”>teeth</string>
<string name=”photos_editor_effect_search_tag_touch”>touch</string>
<string name=”photos_editor_effect_search_tag_up”>up</string>
<string name=”photos_editor_effect_search_tag_whiten”>Whiten</string>
Al momento, come anticipato, la possibilità di apportare ritocchi al viso è suggerita esclusivamente da stringhe di codice. Probabilmente ci saranno novità in tal senso con le prossime versioni dell’app.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Come scaricare o aggiornare l’app Google Foto
Per scaricare o aggiornare l’app Google Foto su un dispositivo Android, basterà raggiungere la pagina dedicata all’app sul Google Play Store (tramite tap sul badge sottostante) ed eventualmente effettuare un tap su “Installa” (qualora non l’abbiate installata) o su “Aggiorna” (qualora vi segnali la presenza di un aggiornamento).
Come anticipato in apertura, la novità di Google Foto di cui abbiamo appena discusso risulta in distribuzione con l’ultima versione dell’app e non sappiamo ancora quando verrà effettivamente resa disponibile per tutti gli utenti.