Dopo settimane di indiscrezioni, il nuovo HONOR Magic 8 Pro torna protagonista grazie a una corposa indiscrezione che lo mostra in immagini dal vivo, nella colorazione bianca.
Il dispositivo, destinato a debuttare ufficialmente a breve, prosegue la linea di design premium inaugurata con la serie Magic7, ma alza l’asticella sotto ogni punto di vista, dal comparto fotografico alla potenza del chip come testimoniato da leak recenti che ne hanno svelato le specifiche tecniche e mostrato gli impressionanti risultati nei benchmark.
Indice:
HONOR Magic 8 Pro sfoggia il proprio design nella variante bianca
Le immagini trapelate in Cina mostrano il Magic 8 Pro in una raffinata finitura bianca, disponibile qui sotto, che si affianca alle altre colorazioni previste: nero, oro e blu. Il pannello posteriore lucido lascia intravedere una cura dei dettagli elevata, con bordi leggermente curvi e un modulo fotocamera che spicca al centro della scocca.
Il design sembra seguire le linee tracciate dal modello base Magic 8, visto in precedenza nella variante Sky Blue Glaze, ma con un tocco più sofisticato. Honor punta chiaramente a rafforzare l’identità visiva della serie, mantenendo la simmetria del modulo fotografico e una costruzione che trasmette solidità .


Tuttavia, non mancano le novità in quanto il retro è completamente piatto, abbandonando le curvature laterali, mentre i bordi sembrano più squadrati, in linea con l’attuale tendenza del settore.
Le immagini mostrano anche una nuova disposizione dei tasti: accanto al classico bilanciere del volume e al sensore laterale per le impronte digitali, spicca un ulteriore pulsante fisico sul lato sinistro del dispositivo.
HONOR Magic 8 Pro dovrebbe avere un peso di circa 222 grammi (anche se l’azienda potrebbe dichiarare un valore leggermente inferiore).
Qui sotto vedete HONOR Magic 8 Pro ritratto nella variante Sky Blue Glaze in immagini trapelate qualche settimana fa.



Sotto la scocca spiccano Snapdragon 8 Elite Gen 5 e chip proprietari Honor
Il Magic 8 Pro sarà spinto dal nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5, l’ultimo SoC top di gamma di Qualcomm pensato per prestazioni da primo della classe e consumi ottimizzati.
Accanto al processore principale, HONOR introdurrà due chip sviluppati internamente: uno dedicato all’efficienza energetica e uno alle comunicazioni RF (radiofrequenza). Una soluzione già adottata su altri modelli premium per migliorare la gestione della rete e l’autonomia generale.
Il comparto memoria sarĂ altrettanto generoso, con fino a 16 GB di RAM e fino a 1 TB di storage interno, una configurazione da vero top di gamma pensata per gestire senza compromessi foto, video e app di grandi dimensioni.
Fotocamere: 200 MP per lo zoom periscopico
Uno dei punti piĂą interessanti del Magic 8 Pro riguarda il comparto fotografico. Secondo le indiscrezioni, il dispositivo monterĂ un sensore principale da 50 MP, affiancato da un’ultrawide da 50 MP e da una periscopica da 200 MP.
Quest’ultima rappresenta il salto più ambizioso della nuova generazione: una lente pensata per spingersi su zoom ottici di alto livello, con una qualità d’immagine che promette di rivaleggiare i colossi della concorrenza.
Frontalmente, invece, si parla di riconoscimento facciale 3D per una maggiore sicurezza.
L’azienda ha però svelato Magic Color, una nuova funzionalità software che permette di riadattare immagini e video utilizzando la palette cromatica di un’altra immagine scelta dall’utente.
Questo tipo di funzione, simile per certi versi agli strumenti di restyling visti su app creative come Canva o Adobe Express, potrebbe rappresentare solo la punta dell’iceberg.
Con l’adozione dell’ultimo processore di Qualcomm, è lecito aspettarsi capacità AI avanzate sia per il comparto fotografico che per l’interazione quotidiana con il dispositivo, tra suggerimenti intelligenti, generazione di contenuti e ottimizzazione personalizzata delle prestazioni.



Altro dato impressionante è quello legato all’autonomia. Il Magic 8 Pro integrerà una batteria da 7.000 mAh, tra le più capienti mai viste su un flagship moderno.
A supportarla, la ricarica cablata a 120 W, capace di riportare il telefono al 100% in pochi minuti, e la ricarica wireless, che completa un pacchetto energetico di primo livello.
Software e connettivitĂ
Nonostante le indiscrezioni non menzionino il sistema operativo, è quasi certo che il Magic 8 Pro arriverà con MagicOS 10 basato su Android 16, con tutte le funzionalità AI sviluppate da HONOR negli ultimi mesi.
Sul fronte della connettivitĂ , non mancheranno 5G dual-SIM, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC e un comparto GPS di precisione elevata.
Tempistiche di lancio
Il dispositivo, identificato con il codice modello BKQ-AN90, sembra ormai pronto per il debutto ufficiale, previsto per le prossime settimane in Cina.
Vi ricordiamo che la presentazione del nuovo HONOR Magic 8 dovrebbe avvenire il prossimo 15 ottobre in Cina.
Come da tradizione ormai, per il lancio europeo dei nuovi smartphone, bisognerà con ogni probabilità attendere il primo trimestre del 2026. In Europa, Honor ha finora posizionato i suoi modelli Pro con un prezzo di partenza superiore ai 1000 euro.
Oltre alla serie HONOR Magic 8, la compagnia potrebbe presto lanciare il nuovo tablet HONOR MagicPad 3 Pro, mosso anche in questo caso dal chip Snapdragon 8 Elite Gen 5, che dovrebbe alimentare un display LCD da 13,3 pollici di diagonale con risoluzione 3,2 K e frequenza d’aggiornamento pari a 165 Hz, il tutto coadiuvato da una batteria da 12450 mAh di capacità .
L’azienda cinese punta così a consolidare la sua posizione nel segmento premium, continuando a proporre hardware all’avanguardia e design distintivo a prezzi spesso più competitivi rispetto ai diretti rivali.