Dopo le prime avvisaglie di inizio mese, Xiaomi ha effettivamente avviato il rollout dell’aggiornamento a HyperOS 2.3 su base Android 16 per due dei suoi smartphone di punta più recenti, Xiaomi 15 e Xiaomi 14T Pro, anche in Europa.
Andiamo a scoprire i dettagli di questo aggiornamento che porta con sé alcune migliorie, pur non rivoluzionando l’esperienza utente complessiva, compito che spetta a HyperOS 3.
Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
HyperOS 2.3 con Android 16 è in rollout su Xiaomi 15 e 14T Pro
Qualche settimana fa sono emersi l’elenco delle nuove funzionalità e i dettagli di HyperOS 2.3, un aggiornamento (pronto al rollout già da allora) che inizierà a portare sui dispositivi supportati Android 16.
In attesa che venga annunciata la prossima versione di HyperOS, ancora una volta su base Android 16 ma probabilmente accompagnata da grosse novità su tutta la linea (anche sul fronte del design che dovrebbe essere profondamente rivisto), Xiaomi ha avviato il rollout di HyperOS 2.3 sulle unità global e sulle unità europee di Xiaomi 15 e Xiaomi 14T Pro (via XiaomiTime).
- Xiaomi 15
- Versione OS2.0.218.0.WOCMIXM (unità Global)
- Versione OS2.0.218.0.WOCEUXM (unità europee)
- Xiaomi 14T Pro
- Versione OS2.0.216.0.WNNMIXM (unità Global)
- Versione OS2.0.215.0.WNNEUXM (unità europee)
Ci sono le patch di sicurezza di luglio 2025
Sulla carta non si tratta di un aggiornamento enorme: oltre alla più recente versione di Android e a tutti i miglioramenti (soprattutto sotto al cofano) a essa collegati, il produttore cinese ha cercato di migliorare le performance generali, le animazioni, alcuni strumenti per il gaming e la multimedialità e gli strumenti di intelligenza artificiale.
Oltre alle novità appena discusse (seppur brevemente), questo aggiornamento porta con sé le patch di sicurezza aggiornate a luglio 2025: esse risolvono 15 vulnerabilità specifiche (mentre il bollettino ufficiale di Android parla di zero vulnerabilità generiche del sistema operativo risolte in questo mese).
Come aggiornare Xiaomi 15 e Xiaomi 14T Pro
Per verificare la presenza dell’aggiornamento a HyperOS 2.3 e procedere con lo stesso su Xiaomi 14T Pro e Xiaomi 15, è sufficiente seguire il percorso “Impostazioni > Info di sistema” ed effettuare una pressione su “Scarica aggiornamento”.
Il produttore cinese consiglia di effettuare il backup dei dati prima di installare il nuovo aggiornamento e, inoltre, suggerisce che lo smartphone potrebbe risultare un po’ “lento” per un paio di giorni, tempo tecnico affinché tutto il sistema si adatti ad Android 16.
In conclusione segnaliamo che, al termine dell’aggiornamento di sistema, alcune app di terze parti potrebbero necessitare di un aggiornamento per funzionare correttamente: ciò è dettato dal cambio di versione di Android che, rispetto alla precedente Android 15, pone delle restrizioni soprattuttop alle app vecchie.