Nuovi aggiornamenti si fanno vedere più da vicino sui dispositivi Samsung: dopo le segnalazioni riguardanti perlopiù la Corea del Sud, questa volta Samsung Galaxy S23, Galaxy S23+, Galaxy S23 Ultra, Galaxy S22, Galaxy S22+ e Galaxy S22 Ultra accolgono le ultime novità in Italia. Si avvicina anche l’aggiornamento per Samsung Galaxy Watch6 e Galaxy Watch6 Classic che abbiamo visto la scorsa settimana, mentre Samsung Galaxy A52s 5G riceve un nuovo firmware un po’ a sorpresa. Vediamo tutti i cambiamenti.

Novità aggiornamento Samsung Galaxy S23, S23+ e S23 Ultra

Samsung Galaxy S23, Galaxy S23+ e Galaxy S23 Ultra si aggiornano in Italia con le patch di sicurezza di giugno 2025. Il nuovo update arriva da noi come (quasi) sempre a distanza di qualche giorno da quello proposto in Corea, e integra tutte le novità di quest’ultimo.

In rollout ci sono i firmware S91*BXXS8DYF1, che portano le patch di sicurezza più recenti: queste vanno a correggere 36 vulnerabilità CVE di livello alto, riguardanti il sistema operativo Android in generale, unite alle correzioni a 19 vulnerabilità SVE, che toccano più nello specifico la One UI e i prodotti della casa di Seoul. Come il mese scorso, anche stavolta non ci sono vulnerabilità di livello critico sulle quali intervenire. Per ulteriori informazioni potete consultare il più recente bollettino diffuso da Samsung.

La serie Galaxy S23 potrebbe entrare a far parte del programma beta della One UI 8 e di Android 16 durante le prossime settimane: al momento i test pubblici coinvolgono solo la serie Galaxy S25 (siamo alla beta 2), ma le indiscrezioni puntano su un allargamento tra la fine di giugno e l’inizio di luglio.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Novità aggiornamento Samsung Galaxy S22, S22+ e S22 Ultra

Discorso simile per Samsung Galaxy S22, Galaxy S22+ e Galaxy S22 Ultra, che ricevono in Italia un nuovo aggiornamento a breve distanza da quello proposto in Corea. Si tratta anche qui delle patch di sicurezza di giugno 2025, che arrivano con i firmware S90*BXXSFFYF1.

Le novità sono sostanzialmente le stesse già citate nel paragrafo più su: abbiamo le patch di giugno, che portano la correzione a 36 vulnerabilità CVE di livello alto (riguardanti il sistema operativo in generale) e a 19 vulnerabilità SVE (più specifiche per i prodotti Samsung). È possibile che il produttore possa aver integrato qualche bugfix e alcune ottimizzazioni non specificate.

Anche la serie Samsung Galaxy S22 potrebbe aderire al programma beta della One UI 8: le indiscrezioni puntano sull’avvio all’inizio del prossimo mese.

Novità aggiornamento Samsung Galaxy A52s 5G

Mentre i fratelli Galaxy A52 e Galaxy A52 5G sono ormai giunti al capolinea, Samsung Galaxy A52s 5G continua a ricevere aggiornamenti. L’ultimo update includeva le patch di aprile, ma nonostante il supporto trimestrale lo smartphone sta accogliendo le patch di giugno con il firmware A528BXXSBGYF1.

La distribuzione è partita da alcuni mercati asiatici, ma dovrebbe raggiungere l’Europa nel giro di qualche ora o giorno. Le novità non sono tantissime: troviamo le correzioni di sicurezza già citate nei paragrafi precedenti, che vanno a “tappare” 36 vulnerabilità CVE di livello alto e 19 vulnerabilità SVE. Il changelog non segnala altri cambiamenti, anche se potrebbero essere stati introdotti piccoli perfezionamenti.

Lo smartphone rimarrà ad Android 14: niente One UI 7 e Android 15 per lui.

Novità aggiornamento Samsung Galaxy Watch6 e Watch6 Classic

Si avvicina anche l’aggiornamento per Samsung Galaxy Watch6 e Galaxy Watch6 Classic: in distribuzione i firmware R940XXS1BYE9 e R960XXS1BYE9 con le patch di sicurezza di maggio 2025.

A quanto pare non sono state integrate ulteriori novità, se non qualche eventuale bugfix o miglioramento di stabilità. Per cambiamenti più interessanti dovremo attendere la One UI 8 Watch: secondo quanto annunciato da Samsung, proprio in questi giorni partirà il programma beta per Galaxy Watch5Galaxy Watch5 Pro, Galaxy Watch6, Galaxy Watch6 Classic, Galaxy Watch7 e Galaxy Watch Ultra.

Come aggiornare Samsung Galaxy S23, S23+, S23 Ultra, S22, S22+, S22 Ultra, Galaxy Watch6 e Watch6 Classic

Per verificare l’arrivo via OTA del nuovo aggiornamento per Samsung Galaxy S23, Galaxy S23+, Galaxy S23 Ultra, Galaxy S22, Galaxy S22+, Galaxy S22 Ultra e Galaxy A52s 5G potete fare un salto nelle impostazioni di sistema. Non dovete fare altro che seguire il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“. Se volete, potete in alternativa collegare lo smartphone al PC e utilizzare Smart Switch.

Per controllare l’arrivo di novità su Samsung Galaxy Watch6 e Galaxy Watch6 Classic potete passare dall’app Galaxy Wearable installata sullo smartphone associato.