Android Auto, la piattaforma di infotainment sviluppata da Google, si rivela un ottimo ausilio quando ci troviamo alla guida; il servizio in questione permette al guidatore di interagire con alcune funzioni del proprio smartphone senza necessità di distrarsi eccessivamente dalla guida, potendo utilizzare i comandi vocali per interagire con gran parte delle funzioni, potendo controllare la riproduzione di contenuti multimediali, le applicazioni di messaggistica, quelle dedicate alla navigazione ed effettuare telefonate.

La piattaforma sviluppata dall’azienda è in continua evoluzione e la società si prodiga costantemente per sviluppare e testare diverse tipologie di novità, a titolo di esempio negli ultimi tempi abbiamo visto alcune nuove funzionalità ispirate da Waze, l’introduzione di una novità per la navigazione, come ora sia più comodo impostare alcuni indirizzi, ma abbiamo anche visto miglioramenti per l’indicazione delle corsie, la possibile futura introduzione di controlli per la radio AM/FM e i contenuti multimediali locali, o ancora come a breve la piattaforma potrebbe supportare app dialer di terze parti.

Oggi, per la serie meglio tardi che mai, Google ha avviato il rilascio di una funzionalità annunciata circa un anno fa, che risulta finalmente disponibile e utilizzabile anche nel Bel Paese.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB BLACK

699.99€ invece di 999.99€
-30%

Android Auto porta in Italia i riepiloghi dei messaggi

Alcuni di voi potrebbero ricordare come lo scorso anno, nel mese di gennaio, il colosso di Mountain View avesse annunciato alcune novità legate all’intelligenza artificiale per la piattaforma di infotainment proprietaria Android Auto; nello specifico ci riferiamo alla possibilità di ottenere, durante la guida, un riepilogo dei messaggi lunghi.  La funzionalità in questione è diventata disponibile poco dopo, ma non da noi.

A partire dalla giornata odierna tuttavia, l’azienda sembra aver finalmente deciso di rendere disponibili i riepiloghi dei messaggi anche nella nostra lingua; come potete notare dalle immagini poco sotto, questa mattina siamo stati accolti da una notifica di sistema su Android Auto che ci avvisava della disponibilità di più modi per gestire le notifiche sulla piattaforma. L’avviso riportava alle impostazioni dell’app su smartphone, dove abbiamo notato la nuova voce “Riproduci riepiloghi messaggi. Consenti all’assistente di riprodurre un riepilogo di messaggi lunghi o multipli“.

Felici e incuriositi dalla nuova funzionalità abbiamo deciso di testarla, per avere modo di comprendere in maniera più approfondita il funzionamento dei riepiloghi; necessitando di un messaggio lungo abbiamo utilizzato il testo di un articolo pubblicato sul sito, nello specifico questo e, quello che potete ascoltare qui sotto, è il riepilogo fornito da Android Auto.

Come potete notare dalla registrazione audio effettuata, Android Auto ci propone un riepilogo particolarmente striminzito considerando la lunghezza del messaggio di testo, limitandosi in questo caso a fornire esclusivamente le informazioni essenziali. È lecito presumere che il comportamento della piattaforma sia stato pensato esattamente così, al fine di non distrarre eccessivamente il guidatore.

Ad ogni modo, per quello che concerne il funzionamento generale della novità, la stessa Google specifica sul blog di supporto quanto segue:

  • L’intelligenza artificiale genera i riepiloghi dei tuoi messaggi, quindi potrebbero esserci degli errori. Puoi disattivarla in qualsiasi momento nell’app Android Auto o nelle impostazioni di Google Assistant.
  • L’Assistente Google non registra messaggi o riepiloghi e le interazioni non vengono utilizzate per addestrare il Large Language Model (LLM).

Il riepilogo dei messaggi non è attivo di default su Android Auto, una volta disponibile la funzione, alla ricezione del primo messaggio di testo con più di 40 parole, l’Assistente Google proporrà all’utente una richiesta di approvazione: l’utente potrà dire “Sì” per avviare la riproduzione del riassunto, oppure “No” qualora volesse annullare la riproduzione del messaggio, disattivando contestualmente la funzionalità che potrà comunque essere utilizzata nuovamente recandosi nelle impostazioni dell’app da smartphone.

Secondo Google inoltre, “Se c’è un solo messaggio lungo o più messaggi dallo stesso mittente o gruppo, i messaggi vengono automaticamente riepilogati quando tocchi Riproduci ad alta voce” ma, almeno nel nostro caso, Android Auto ha ignorato nel riepilogo i messaggi precedenti a quello più lungo, restituendo un riassunto solo di quest’ultimo.

È strano che il colosso di Mountain View abbia deciso di rendere disponibile questa funzionalità nella nostra lingua, pilotata da Google Assistant, in un periodo in cui ci si aspetta la sostituzione dell’assistente con il chatbot IA Gemini anche su Android Auto; tuttavia, quando il passaggio di consegne sarà effettivo, sarà certamente il nuovo strumento a gestire il tutto.

Per concludere, l’arrivo dei riepiloghi dei messaggi in Android Auto è, come spesso accade con la piattaforma, legata ad un aggiornamento lato server; noi abbiamo potuto testarla con la versione 13.9 ma, su altri dispositivi dotati della medesima versione presenti in redazione, non risulta ancora disponibile. Sarà dunque sufficiente pazientare ancora un po’ prima di poterla utilizzare.