I ransomware per Android si sono evoluti nel 2017, diminuendo di numero ma aumentando in pericolosità: sempre più sofisticati, i malware dello scorso anno si sono concentrati sulle credenziali bancarie degli sfortunati utenti.
Secondo i dati rilevati da ESET, casa produttrice di software antivirus, nonostante a livello generale abbiamo assistito a una crescita del numero di malware per Android, i ransomware non hanno mantenuto il trend di crescita degli anni precedenti.
Questo calo, addirittura del 65% rispetto al 2016, potrebbe essere solamente temporaneo, come dimostrerebbe la recente diffusione di attacchi come DoubleLocker, che rappresenta con precisione l’evoluzione dei ransomware: questo è stato in grado di accedere ai diritti di amministratore dei dispositivi colpiti, raccogliere credenziali e informazioni personali, scaricare e installare payload malevoli, applicazioni indesiderate o persino altri malware.
Secondo le statistiche la maggior parte degli attacchi dell’ultimo anno ha distribuito malware bancari, con il preciso scopo di rubare credenziali e avere accesso alle carte di credito dei malcapitati. Si tratta di soluzioni simili a quella che abbiamo visto il mese scorso.
L’argomento verrà approfondito da ESET durante il MWC 2018, che si terrà a Barcellona dal 26 febbraio al 1 marzo. Come sempre la nostra raccomandazione è di fare attenzione a ciò che scaricate sul vostro smartphone o tablet Android, limitandovi alle app del Google Play Store.