OPPO Reno13 5G

OPPO Reno13 5G è uno smartphone Android di fascia media presentato in Cina alla fine di novembre 2024 e in Italia il 24 febbraio 2025 in compagnia di altri tre modelli, OPPO Reno13 Pro 5G, Reno13 F 5G e Reno13 FS 5G. Condivide solo una parte delle specifiche e delle funzionalità con il resto della gamma.

Andiamo a scoprire tutto su OPPO Reno13 5G: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa cinese.

Caratteristiche tecniche di OPPO Reno13 5G

OPPO Reno13 5G è uno smartphone Android di fascia media lanciato a fine novembre 2024 in Cina e a febbraio 2025 in Italia. A disposizione troviamo un display OLED da 6,59 pollici con risoluzione 1,5K e refresh rate fino a 120 Hz. Il SoC scelto dal produttore è il MediaTek Dimensity 8350, al cui fianco trovano spazio 8 o 12 GB di RAM e 256 o 512 GB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto quattro sensori, capeggiati da una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, GPS, NFC e porta USB Type-C. La batteria è da 5600 mAh e supporta la ricarica rapida cablata SUPERVOOC da 80 W. Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.

Design di OPPO Reno13 5G

Lo smartphone offre un aspetto il linea con quello del resto della serie Reno13, caratterizzato da un design elegante e robusto, che vanta certificazioni IP66, IP68 e IP69 (con resistenza ad acqua e polvere ai massimi livelli). La serie offre un aspetto audace che punta a fondere tecnologia e moda: le colorazioni proposte sono Plume White e Luminous Blue, e grazie alla collaborazione con il designer italiano Davide Vavalà è possibile abbinare al dispositivo due esclusive cover, denominate “Chromatic Dreams” (ispirata alla delicata bellezza delle farfalle, simbolo di trasformazione e rinnovamento) e “Metamorphosis” (che ne cattura il movimento armonioso).

La scocca posteriore dello smartphone in One-piece Sculpted Glass offre una curvatura elegante ed è affiancata da un telaio in alluminio aerospaziale che garantisce una resistenza alla trazione superiore del 200% rispetto a un telaio in plastica, oltre a una resistenza del 20% in più alla flessione e del 36% nei confronti degli urti. Il dispositivo punta a unire resistenza e leggerezza: pesa 181 g e offre uno spessore tra i 7,24 e i 7,29 mm (in base alla colorazione).

Grazie alla già citata certificazione con resistenza all’acqua, lo smartphone è protetto contro gli schizzi d’acqua fino a 80° C, e può essere immerso fino a 2 metri di profondità per 30 minuti. Dispone anche di un avanzato meccanismo di drenaggio pensato per espellere l’acqua in pochi istanti.

Il display offre bordi sottili su tutti e quattro i lati, con un rapporto screen-to-body del 93,4%. Le dimensioni generali sono piuttosto contenute: si tratta del modello più compatto della serie con i suoi 157,9 x 74,7 x 7,2 mm.

Software e funzioni di OPPO Reno13 5G

Lo smartphone arriva sul mercato con ColorOS 15 e Android 15, ossia le più recenti versioni a disposizione al momento del lancio. Tra le funzionalità possiamo citare l’app Documents, che può riassumere testi, modificando contenuti ed estraendo grafici grazie all’IA, ma anche AI Assistant for Notes, in grado di ottimizzare la formattazione, espandere i contenuti e proporre cambiamenti stilistici. Le funzioni sono integrate con l’aggiornato AI Toolbox 2.0, che mette a disposizione correzioni ortografiche in tempo reale, traduzioni e suggerimenti in diverse lingue tramite la barra laterale.

Per quanto riguarda le funzionalità AI per il comparto fotografico troviamo AI Livephoto, che punta a ridefinire la fotografia dinamica con immagini più nitide, abbinate a un’esperienza di scatto fluida; i cali di frame sono ridotti al minimo grazie alla stabilizzazione EIS e alla tecnologia di espansione dinamica del frame. Presente inoltre un set completo di strumenti per il post-editing alimentati dall’intelligenza artificiale, oltre a effetti creativi e alla tecnologia Pro XDR. La funzioneTap-to-Share offre il supporto alla condivisione diretta di Livephoto con i dispositivi iOS (dotati di NFC), ed è presente anche la possibilità di condividere AI Livephoto su WhatsAppInstagramTikTok e non solo.

AI Motion sfrutta un’avanzata tecnologia di intelligenza artificiale generativa per trasformare immagini statiche in brevi video di tre secondi: grazie ad effetti di micro-movimento o animazioni time-lapse, la funzione può dare vita a qualsiasi foto. L’AI Editor propone una serie di strumenti utili per migliorare l’esperienza fotografica e la qualità delle immagini: AI Clarity Enhancer migliora la definizione dei paesaggi lontani, offrendo una maggiore nitidezza, AI Unblur offre una maggiore chiarezza agli scatti sfocati, mentre AI Reflection Remover può rimuovere i riflessi sulle superfici di vetro. Lo smartphone supporta anche l’acquisizione di foto e la registrazione di video subacquei, senza la necessità di appositi accessori: è dotato di una modalità dedicata (Underwater Mode) che permette di regolare in modo indipendente i colori e le impostazioni per ottenere scatti privi di distorsioni.

Per il gaming entra in gioco l’AI Multi-Cooling System con una camera di vapore ampliata e appositi algoritmi per aiutare a gestire in modo dinamico temperatura e prestazioni. Il motore AI HyperBoost aggiornato assicura sulla serie un gameplay fluido grazie all’assegnazione intelligente delle risorse e alla stabilizzazione del frame rate. Lato connettività, lo smartphone dispone di AI LinkBoost 2.0, una soluzione che include 11 antenne posizionate in modo strategico a 360° per migliorare la ricezione e che viene alimentata dal chip personalizzato SignalBoost X1: il sistema è capace di regolare la priorità della rete in modo dinamico, mantenendo il dispositivo connesso anche negli ambienti più affollati e complicati.

Immagini di OPPO Reno13 5G

Prezzo e uscita di OPPO Reno13 5G

OPPO Reno13 5G è stato presentato in Cina a fine novembre, ma il lancio globale è avvenuto con l’evento di Milano del 24 febbraio 2025. Lo smartphone è disponibile all’acquisto in Italia dal giorno stesso al prezzo consigliato di 549,99 euro. Per il periodo di preordine, su OPPO Store vengono inclusi le cuffie OPPO Enco X3i, un caricabatterie da 80 W e la garanzia OPPO Care Plus di 12 mesi (riparazione gratuita per danno accidentale dello schermo e una riparazione gratuita per danno da ossidazione entro un anno dall’acquisto).

Tutti quelli che preordinano uno degli smartphone della serie Reno13 tramite OPPO Store partecipano all’estrazione di voucher da utilizzare proprio sul negozio online.