OPPO A5 Pro

OPPO A5 Pro è uno smartphone di fascia medio-bassa, presentato in Italia da OPPO il 17 aprile 2025, che arriva nelle due varianti 4G e 5G, identiche per quanto concerne forme e dimensioni ma diverse nella sostanza.

Andiamo a scoprire tutto su OPPO A5 Pro: ecco ciò che serve sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone del produttore cinese.

Caratteristiche tecniche di OPPO A5 Pro

OPPO A5 Pro è uno smartphone di fascia medio-bassa che arriva nelle due varianti 4G e 5G, diverse tra loro solo per quanto concerne il cuore pulsante e abbastanza equilibrate per quanto concerne le specifiche tecniche. Il display è un IPS LCD da 6,67 pollici con risoluzione HD+ e  refresh rate fino a 90 Hz. Il lettore delle impronte digitali è collocato sul pulsante di accensione/spegnimento. Il modello 5G può contare sul SoC Dimensity 6300 (6 nm) di MediaTek, mentre il modello 4G può contare sul SoC Snapdragon 6s 4G Gen 1 (11 nm) di Qualcomm; in entrambi i casi troviamo 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna (espandibile tramite scheda microSD fino a 1 TB). Collateralmente al SoC, cambia il comparto connettività: supporto alle reti 5G, al Wi-Fi 5 e al Bluetooth 5.3 per la variante 5G; supporto alle reti 4G, al Wi-Fi 5 e al Bluetooth 5.0 per la variante 4G; in entrambi i casi, poi, troviamo GPS, NFC e USB-C. Il comparto fotografico è composto da un totale di tre sensori: sul retro abbiamo un sensore principale da 50 MP e sensore da 2 MP per la profondità di campo; frontalmente troviamo un sensore grandangolare da 8 MP. La batteria è da 5.800 mAh e supporta la ricarica rapida cablata fino a 45 W (caricabatterie non incluso in confezione). Per tutti gli altri dettagli potete consultare le schede tecniche complete: OPPO A5 Pro 5G o OPPO A5 Pro 4G.

Design di OPPO A5 Pro

OPPO A5 Pro è uno smartphone esteticamente molto classico. La parte posteriore, che vede il logo OPPO al centro, nella parte bassa, è caratterizzata da una placchetta quadrata, in tinta con la scocca e leggermente sporgente da essa, che ospita il comparto fotografico principale doppio con i due sensori disposti a semaforo; il flash LED è collocato sul terzo vertice di un triangolo. Da questo punto di vista, il dispositivo trasmette vibes da iPhone Pro.

La parte anteriore, invece, è dominata dall’ampio display IPS LCD da 6,67 pollici, circondato da cornici abbastanza sottili su tre dei quattro lati; è decisamente più pronunciata quella del lato inferiore (il cosiddetto mento), elemento di design tipico dei dispositivi della fascia medio-bassa. La fotocamera frontale è incastonata all’interno di un foro circolare e centrato, presente nella parte alta del display.

Le colorazioni sono due per variante: Feather Blue (con finitura OPPO Glow) e Black Brown (con texture opaca) per il modello 4G; Olive Green (finitura in pelle vegana) e Black Brown (con texture opaca) per il modello 5G. In entrambe le varianti, le dimensioni sono pari a 164,8 x 75,5 x 7,76 mm, mentre il peso è di 194 grammi.

Lo smartphone è stato realizzato per durare nel tempo e, infatti, sono presenti la Military-Grade Shock Resistance (una protezione da urti e graffi), la certificazione IP68/69 e la funzione Splash Touch (consente di utilizzare lo smartphone anche quando lo schermo è bagnato o unto).

Software e funzioni di OPPO A5 Pro

Lo smartphone arriva sul mercato con a bordo Android 15 e la ColorOS 15, le ultime versioni disponibili del sistema operativo Android e dell’interfaccia personalizzata di OPPO al momento del lancio. Non abbiamo indicazioni precise sulla durata del supporto software ma entrambe le varianti hanno superato i test della certificazione Fluency Protection che copre un periodo di 48 mesi, grazie anche al Trinity Engine integrato nella ColorOS.

C’è spazio per alcune funzionalità potenziate dall’IA che investono il comparto connettività, il comparto gaming e quello fotografico. Nel primo caso troviamo AI LinkBoost e BeaconLink (contribuiscono a migliorare la stabilità della connessione); nel secondo caso, troviamo AI GameBoost (ottimizza in modo dinamico il frame rate dei giochi, sfruttando anche il sistema di raffreddamento integrato che è una camera di vapore con 1100 mm² di grafite e di gel termico).

Spostandoci al comparto fotografico, troviamo la modalità Live Photo (permette agli utenti di registrare video e audio 1,5 secondi prima e dopo il clic dell’otturatore), svariati algoritmi avanzati integrati, le funzioni Potrait ModeAI Potrait Retouching, fotografia subacquea e una suite per l’editing fotografico potenziata da strumenti quali AI Rimuovi Riflessi, AI Aumenta NitidezzaAI Rimetti a Fuoco, AI Eraser 2.0AI Studio.

OPPO A5 Pro è dotato di altoparlanti Dual Stereo con la modalità Ultra Volume che amplifica il suono fino al 300% rispetto al volume originale. La batteria integrata è molto generosa (5.800 mAh) e supporta la ricarica rapida cablata a 45 W.

Immagini di OPPO A5 Pro

OPPO A5 Pro 5G

OPPO A5 Pro 4G

Prezzo e uscita di OPPO A5 Pro

Come anticipato in precedenza, OPPO A5 Pro è stato presentato in Italia il 17 aprile 2025 con inizio ufficiale delle vendite nello stesso giorno. Lo smartphone arriva in due varianti. Di seguito riportiamo colorazioni e prezzo per ciascuna variante:

  • OPPO A5 Pro 5G – colorazioni Olive Green Black Brown – configurazione 8+256 GB – prezzo consigliato pari a 279,99 euro
  • OPPO A5 Pro 4G – colorazioni Feather Blue Black Brown – configurazione 8+256 GB – prezzo consigliato pari a 229,99 euro

Acquista OPPO A5 Pro 5G su OPPO Store

Acquista OPPO A5 Pro 4G su OPPO Store

Promo lancio su OPPO Store (fino al 17 maggio 2025)

  • Bundle per OPPO A5 Pro 5G
    • Smartphone + Cover (valore commerciale pari a 19,99 euro) + Caricabatterie OPPO 45 W SUPERVOOC White (valore commerciale pari a 29,99 euro) + OPPO Care Plus a 280,99 euro
    • Smartphone + OPPO Enco Free 2i (valore commerciale pari a 69,99 euro) a 280,99 euro 
  • Bundle per OPPO A5 Pro 4G
    • Smartphone + Cover (valore commerciale pari a 19,99 euro) + Caricabatterie OPPO 45 W SUPERVOOC White (valore commerciale pari a 29,99 euro) + OPPO Care Plus a 230,99 euro
    • Smartphone + OPPO Enco Free 2i (valore commerciale pari a 69,99 euro) a 230,99 euro