Motorola Moto G35 5G: prezzo, caratteristiche, uscita e notizie in Italia
Motorola Moto G35 5G è uno smartphone Android di fascia medio-bassa lanciato alla fine di agosto 2024 insieme a Motorola Moto G55 5G, Motorola Edge 50 e Motorola Edge 50 Neo. Va ad allargare la gamma, che fino al suo debutto era composta solo da Motorola Moto G85 5G.
Andiamo a scoprire tutto su Motorola Moto G35 5G: ecco tutto quello che c’è da sapere su caratteristiche tecniche, design, software e funzioni, immagini e prezzo dello smartphone della casa alata.
Indice:
Caratteristiche tecniche di Motorola Moto G35 5G
Motorola Moto G35 5G è uno smartphone Android di fascia medio-bassa lanciato a fine agosto 2024. A disposizione troviamo un display LCD da 6,72 pollici con risoluzione Full-HD+ e refresh rate fino a 120 Hz. Il SoC scelto dal produttore è l’Unisoc T760, al cui fianco trovano spazio 4 o 8 GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria interna. Il comparto fotografico offre in tutto tre sensori, capeggiati da una doppia fotocamera posteriore con sensore principale Quad Pixel da 50 MP. A livello di connettività sono disponibili 5G, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.0, GPS, NFC e porta USB Type-C. La batteria è da 5000 mAh e supporta la ricarica rapida cablata da 18 W. Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa.
Design di Motorola Moto G35 5G
Lo smartphone propone un design coerente con il resto della gamma e molto simile a quello del fratello Moto G55: rispetto a quest’ultimo risulta più grande e più pesante. Offre un design resistente all’acqua e punta a un sensazione tattile piacevole: gli utenti possono scegliere una finitura liscia e opaca o un morbido materiale premium vegano. Sono quattro le colorazioni tra cui scegliere, non tutte disponibili a livello globale: sono denominate Leaf Green, Guava Red, Sage Green e Midnight Black (l’ultima in PMMA, le altre in materiale vegano).
Il modulo fotografico è sporgente, ma senza “spigoli”, con due obiettivi disposti verticalmente e di eguale dimensione (più di impatto rispetto a quelli del fratello più compatto). Frontalmente troviamo uno schermo con bordi contenuti ma non particolarmente sottili: si fa notare soprattutto il “mento” inferiore piuttosto pronunciato. Nella parte superiore la fotocamera è stata integrata attraverso un foro centrato. Per proteggere dai piccoli incidenti di tutti i giorni è disponibile il vetro Corning Gorilla Glass 3. I pulsanti sono tutti sul lato destro (tasto di accensione e spegnimento e bilanciere del volume), mentre a sinistra è presente lo slot per le SIM.
A livello di dimensioni parliamo di un dispositivo particolarmente ingombrante: la diagonale del display è già di per sé generosa (poco più di 6,72 pollici), ma le cornici non esattamente “estreme” (il rapporto screen-to-body è dell”87%) fanno ulteriormente salire i numeri (166,29 x 75,98 x 7,79 mm, peso di 188/191 g).
Software e funzioni di Motorola Moto G35 5G
Lo smartphone viene commercializzato con Android 14, la più recente versione stabile al momento del lancio. A bordo c’è Hello UI, una personalizzazione piuttosto leggera del sistema operativo, condita da alcune funzionalità aggiuntive, come Moto Secure e Family Space per proteggere il dispositivo e i propri cari.
In base a quanto riportato dal produttore, è stato progettato sia per il lavoro sia per il tempo libero., puntando non solo sul display da 120 Hz ma anche su un audio coinvolgente che possa amplificare ogni canzone o scena, restituendo un’esperienza audiovisiva di livello. In tal senso abbiamo la tecnologia Display Colour Boost per migliorare il contrasto e i colori del pannello, che può apparire nitido e brillante anche in ambienti luminosi (si spinge fino a 1000 nit di luminosità), e altoparlanti stereo con supporto a Dolby Atmos, per una maggiore profondità, chiarezza e dettaglio.
A livello fotografico è presente un sistema di fotocamere con tecnologia Quad Pixel, con un sensore principale affiancato da un sensore ultra-grandangolare che risulta l’ideale per gli scatti di gruppo creativi o i paesaggi. Tra le modalità sono presenti Ritratto (per gli scatti con effetto sfocato), Visione notturna (per quando c’è poca luce), Professionale (con possibilità di optare per parametri manuali) e Panorama 360°; non mancano funzioni come scatto con gesto, Google Lens, scatto continuo, filtri live, HDR, scatto rapido e così via. La fotocamera anteriore da 16 MP può contare sulla tecnologia Ultra Pixel e sulla modalità Face Retouch, utile per far apparire sempre al meglio.
Il lettore d’impronte digitali è laterale, integrato nel tasto di accensione e spegnimento, e per lo sblocco c’è eventualmente il riconoscimento facciale. La batteria più contare sulla ricarica rapida cablata da 18 W. La RAM a bordo è da 4 o da 8 GB, ma grazie alla funzione di Estensione RAM si può “allargare” fino a rispettivamente 8 e 16 GB sfruttando parte dello storage.
Immagini di Motorola Moto G35 5G












Prezzo e uscita di Motorola Moto G35 5G
Motorola Moto G35 5G è stato lanciato a fine agosto 2024 ed è disponibile all’acquisto dal mese successivo al prezzo consigliato di partenza di 199,99 euro. Le colorazioni tra cui scegliere sono quattro, non tutte disponibili ovunque: sono denominate Leaf Green, Guava Red, Midnight Black e Sage Green.