HUAWEI MatePad Pro 12.2 (2025) PaperMatte Edition è la più recente proposta nel segmento dei tablet di casa HUAWEI, un dispositivo che, specifiche alla mano, si colloca sulla fascia premium del mercato, sia per quanto concerne la qualità costruttiva che per quanto concerne le potenzialità in termini di intrattenimento, multimedialità e produttività (specie con l’utilizzo degli accessori dedicati).

Questo dispositivo si configura come erede diretto del modello 2024, che abbiamo recensito qualche mese fa; sebbene proponga praticamente lo stesso design (nelle stesse scocche), il modello 2025 può contare su alcuni affinamenti e ottimizzazioni riguardo la scheda tecnica, risultando un tablet sottile e leggero con un bellissimo display tandem OLED FullView e con tutto ciò che serve al posto giusto. O quasi. Andiamo a scoprire tutte le sue carte nella nostra recensione.

Specifiche tecniche del modello in prova:

HUAWEI MatePad Pro 12.2 (2025) PaperMatte Edition

  • Colorazione: verde
  • Dimensioni: 271,25 182,53 5,5 mm
  • Peso: 508 grammi
  • Display: Tandem OLED PaperMatte da 12,2″ (2.800 x 1.840 pixel), 144 Hz2.000 nit (picco)
  • SoC: Kirin T92A (7 nm) con CPU octa-core e GPU Maleoon 920
  • Memorie: 12 GB (RAM) + 512 GB (spazio di archiviazione)
  • Fotocamere: doppia posteriore (50 MP + 8 MP ultra-wide), anteriore da 8 MP
  • Autenticazione biometrica: sblocco col volto, impronte digitali
  • Connettività: Wi-Fi 7 (802.11 be), Bluetooth 5.2USB-C (USB 3.1)
  • Software: HarmonyOS 4.3
  • Batteria: 10.100 mAh, ricarica cablata a 100 W
  • Scheda tecnica completa
  • Link all’acquisto su HUAWEI Store

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB BLACK

699.99€ invece di 999.99€
-30%

Design e qualità costruttiva sopra la media

In generale, HUAWEI MatePad Pro 12.2 (2025) PaperMatte Edition propone un design elegante, marcatamente di fascia premium: la scocca posteriore, che in questa colorazione verde si presenta con una particolare lavorazione che trasforma la fibra di vetro in qualcosa che ricorda la trama della seta, presenta l’iconico “Space Ring” del produttore cinese, leggermente sporgente dal corpo, che ospita il comparto fotografico. Sorprende sempre vedere un dispositivo spesso appena 5,5 mm e che, nonostante le dimensioni e la batteria integrata, pesi appena 508 grammi.

Nonostante le dimensioni in pianta importanti, il tablet riesce a stupire per via delle cornici sottili e simmetriche, spesse appena 4,6 mm, che avvolgono il display e contribuiscono a far raggiungere un rapporto schermo-corpo del 92%: rispetto ad altre soluzioni può sembrare esagerato ma si tratta di un’ottimizzazione che non dà assolutamente problemi nell’uso quotidiano, anzi, migliora l’immersività.

Display PaperMatte che alza ulteriormente l’asticella

E a proposito di display, questo è senza dubbio il capolavoro del HUAWEI MatePad Pro 12.2 (2025) PaperMatte Edition. Anche in questo caso, assistiamo all’evoluzione del pannello presente sul modello 2024. Nel modello 2025, troviamo un display Tandem OLED PaperMatte da 12,2 pollici, super definito, super luminoso, super fluido e super contrastato, con resa incredibile anche sui contenuti HDR.

Il valore aggiunto è il trattamento PaperMatte che, grazie a una tecnologia di incisione antiriflesso su scala nanometrica, ha permesso a HUAWEI di eliminare il 99% delle interferenze luminose ambientali, offrendo al contempo un pannello super luminoso e nitido ma che non affatichi la vista. Rispetto a quella utilizzata in una delle varianti del modello 2024, la tecnologia PaperMatte è stata aggiornata per migliorare ulteriormente la resa.

Recensione HUAWEI MatePad Pro 12.2 (2025) PaperMatte Edition - display

Il display di HUAWEI MatePad Pro 12.2 (2025) PaperMatte Edition mantiene il fattore di forma 3:2, uno dei più apprezzati in ambito produttività, e che offre più agio in verticale rispetto ai classici pannelli in 16:9 o 16:10 che troviamo soprattutto sui notebook più classici. Risoluzione elevata (2.800 x 1.840 pixel) e calibrazione professionale del colore, fanno sì che questo tablet sia ideale per la fruizione di contenuti multimediali ma anche per la produttività.

Recensione HUAWEI MatePad Pro 12.2 (2025) PaperMatte Edition - display

Audio e multimedialità sempre al top

In accoppiata a un display di tale fattura, HUAWEI ha scelto di riproporre un comparto audio in linea con quello presente sul modello 2024: HUAWEI MatePad Pro 12.2 (2025) PaperMatte Edition integra un sistema HUAWEI Sound che si avvale di un array composto da 8 speaker (quattro in alto e quattro in basso, guardando il tablet in verticale) e, sfruttando l’intero corpo come una camera acustica, garantisce bassi profondi e suono ricco e cristallino. Da questo punto di vista, il tablet è perfetto per la visione di un film o una serie TV, per l’ascolto di musica, riuscendo a fare meglio di molti competitor.

Il comparto fotografico, rinnovato rispetto al modello 2024, alza l’asticella sul sensore principale, che passa da 13 a 50 megapixel; in generale, parliamo di un tablet e, di conseguenza, l’uso delle fotocamere non è paragonabile a quello che si fa su uno smartphone. I sensori presenti permettono la scansione precisa e veloce dei documenti, videochiamate di ottima qualità e, perché no, anche qualche scatto al volo in situazione di emergenza.

Prestazioni e software: piccoli passi avanti

Sotto al cofano, HUAWEI ha scelto di puntare su una versione aggiornata dell’hardware presente nel modello precedente, affidando tutte le velleità al SoC Kirin T92A, accoppiato a 12 GB di memoria RAM e 512 GB di spazio di archiviazione. In generale, il tablet mette a disposizione performance di tutto rispetto ed è capace di gestire qualsiasi operazione, soprattutto in ambito multitasking.

Ci sono altre due novità su questo fronte: un rinnovato sistema 3D di dissipazione del calore che trasferisce in maniera efficiente il calore verso la scocca posteriore e lo schermo (e il tablet scalda un minimo al posteriore quando messo sotto stress) e un boost alla connettività, garantito dal supporto al Wi-Fi 7 che consente di sfruttare al meglio le reti Wi-Fi di ultima generazione (ottimo, specie quando abbiamo a disposizioni connessioni FTTH).

Sul fronte del software, troviamo HarmonyOS 4.3, la più recente versione (disponibile dalle nostre parti) del sistema operativo proprietario del produttore cinese che, in questo caso, presenta tutta una serie di ottimizzazioni per schermi di grandi dimensioni. La funzionalità Live-Multitask permette di gestire fino a tre app contemporaneamente (due a schermo diviso e una aperta in finestra flottante); tutte le finestre possono essere ridimensionate e spostate facilmente per sfruttare l’ampia diagonale del display.

Torna però il solito discorso di quando proviamo un dispositivo targato HUAWEI: manca qualsiasi supporto ai Google Play Services; il dispositivo si affida all’ecosistema degli Huawei Mobile Services realizzato, e affinato negli anni, dal colosso cinese. Niente Play Store, Gmail, Maps; qua troviamo App Gallery come store per scaricare le applicazioni (con un catalogo sempre più completo anche se vi sono alcune gravi mancanze) e tutta la suite proprietaria di app come Petal Maps, Petal Clips, Cloud, GameCenter, Huawei Health, ecc., oltre a un buon browser Web e un affidabile client per gestire la posta elettronica. Questo aspetto potrebbe essere una sorta di red flag per coloro che sono dipendenti dai servizi Google.

Autonomia più che soddifacente e ricarica rapidissima

HUAWEI MatePad Pro 12.2 (2025) PaperMatte Edition integra la stessa batteria del predecessore, un’unità da 10.100 mAh che garantisce una durata più che soddisfacente, coprendo senza problemi più giornate di lavoro o svago.

Per quanto concerne la velocità di ricarica, anche in questo caso è confermata la SuperCharge Turbo a 100 W che, grazie al caricabatterie fornito in dotazione, permette di passare dallo 0% all’85% in appena 40 minuti e di effettuare una ricarica completa in meno di un’ora.

In questi dieci giorni circa d’utilizzo, abbiamo sempre trovato il dispositivo pronto all’uso e non abbiamo avuto la minima “ansia da ricarica”. Bastano pochi minuti in carica per ottenere ore e ore di lavoro aggiuntivo.

Con la Tastiera Glide diventa praticamente un notebook

L’accessorio che trasforma radicalmente l’esperienza d’uso del HUAWEI MatePad Pro 12.2 (2025) PaperMatte Edition è la nuova versione della tastiera Glide di HUAWEI, realizzata con materiali di alta qualità, inclusa una finitura skin-soothing resistente a macchie e liquidi.

Dotata di una cerniera magnetica dinamica, permette di aprire e mantenere comodamente il tablet in più posizioni, inclusi due livelli di inclinazione per quando lo usiamo in configurazione da notebook, dispositivo a cui si avvicina molto questo tablet quando lo usiamo in accoppiata con la tastiera.

La tastiera risulta ampia e trasmette un buon feedback in fase di scrittura, senza provocare affaticamento anche nelle sessioni prolungate: è necessario prenderci un po’ l’abitudine all’inizio ma i tasti sono ben distanziati e rispondono in maniera puntuale alla pressione.

Il vero valore aggiunto della Tastiera Glide è il trackpad, di dimensioni generosissime, che supporta le gesture a due o tre dita di HarmonyOS per rendere la navigazione fluida e intuitiva. La connessione con il tablet avviene tramite il protocollo NearLink.

Recensione HUAWEI MatePad Pro 12.2 (2025) PaperMatte Edition - tastiera Glide 05

Nella tastiera è presente anche uno slot per ospitare (e ricaricare) la HUAWEI M-Pencil, dispositivo che purtroppo non abbiamo avuto l’occasione di provare in accoppiata al tablet.

Questo è un peccato perché, specie considerando il display PaperMatte che è in grado trasmettere anche una sensazione simile alla carta in fase di scrittura, HUAWEI MatePad Pro 12.2 (2025) si configura come l’alleato perfetto anche per coloro che preferiscono prendere appunti (o note) scrivendo e per coloro che disegnano (sono disponibili alcuni tool per il disegno).

HUAWEI MatePad 12.2 (2025) PaperMatte Edition: promosso o bocciato?

Il prezzo scelto da HUAWEI per il suo MatePad Pro 12.2 (2025) PaperMatte Edition è di 999 euro nella versione con 512 GB di spazio di archiviazione, quella protagonista nella nostra recensione (nonché l’unica che arriva in Italia).

Acquista HUAWEI MatePad Pro 12.2 (2025) PaperMatte Edition su HUAWEI Store

  • È possibile risparmiare 100 euro con il coupon AMAAPRO100 (prezzo finale 899 euro)
  • Tastiera HUAWEI Glide inclusa in confezione
  • In omaggio penna HUAWEI M-pencil 3a Generazione (valore commerciale di 99 euro), mouse HUAWEI Wireless Mouse NearLink Bianco (valore commerciale di 69 euro), router HUAWEI WiFi BE3 (valore commerciale di 99 euro)
  • In omaggio 12 mesi di estensione della garanzia con HUAWEI Care

Un prezzo del genere, in linea con quello del predecessore, potrebbe scoraggiare molti dall’acquisto di HUAWEI MatePad Pro 12.2 (2025) PaperMatte Edition, un dispositivo comunque molto piacevole e interessante da usare.

Dando uno sguardo al mercato, il prezzo può risultare in linea con ciò che la macchina offre dal punto di vista della qualità costruttiva, dal punto di vista dell’intrattenimento e dal punto di vista delle potenzialità in ambito produttività, soprattutto quando abbiamo a disposizione tastiera (accessorio che lo avvicina di molto al segmento dei laptop) e penna (entrambi offerti in omaggio al momento del lancio del tablet).

Sia sul panorama Android che sul panorama Apple si può trovare qualcosa di altrettanto valido e, talvolta, a un prezzo più accessibile; e tutto ciò, senza rinunciare all’uso dei servizi Google, unico grande limite dei dispositivi con sistema operativo HarmonyOS. Se però avete altri dispositivi di casa HUAWEI, è assolutamente il tablet da acquistare.

Pro:

    • Qualità costruttiva, design elegante, sottile e leggero
    • Display di fascia top, audio potente
    • Autonomia a lunga durata e ricarica super rapida
    • Diventa quasi un notebook con la Tastiera Glide

Contro:

    • HarmonyOS può essere un limite per chi è abituato ai dispositivi che offrono i servizi Google
    • Prezzo un po' elevato

Voto finale:

8.5