Archos ha approfittato dell’occasione offerta dal Mobile World Congress per ufficializzare tre nuovi tablet Android (dopo aver presentato gli smartphone di cui vi abbiamo parlato qui).
I nomi dei dispositivi sono i seguenti: Archos 101 Magnus Plus, Archos 94 Magnus e Archos 101 Magnus. Vediamo subito le schede tecniche:
Archos 101 Magnus Plus
- Display da 10.1 pollici IPS Full HD (1920 x 1080 pixel);
- Processore quad-core Rockchip RK 3288 ARM Cortex A-17 da 1.8 GHz;
- GPU Mali T764;
- 2 GB di memoria RAM;
- 128 GB di memoria interna;
- Fotocamera anteriore da 2 megapixel;
- Fotocamera posteriore da 5 megapixel;
- Batteria da 7000 mAh.
Archos 101 Magnus
- Display da 10.1 pollici IPSÂ 1024 x 600 pixel;
- Processore quad-core Mediatek MT8127 da 1.3 GHz;
- GPU Mali 450MP4;
- 1 GB di memoria RAM;
- 64Â GB di memoria interna;
- Fotocamera anteriore VGA;
- Fotocamera posteriore da 2 megapixel;
- Batteria da 4000Â mAh.
Archos 94Â Magnus
- Display da 9.4Â pollici IPS HD (1280 x 800 pixel);
- Processore quad-core Rockchip RK 3288 ARM Cortex A-17 da 1.8 GHz;
- GPU Mali T764;
- 1.5 GB di memoria RAM;
- 256Â GB di memoria interna;
- Fotocamera anteriore VGA;
- Fotocamera posteriore da 5Â megapixel;
- Batteria da 6400Â mAh;
- Android 4.4 Kitkat;
- Porta mini HDMI.
Archos 101 Magnus Plus da 128 GB sarà disponibile a partire da Aprile ad un prezzo di 329 euro, mentre ARCHOS 94 Magnus da 256 GB a 299 euro (esclusivamente online su archos.com da Aprile). ARCHOS 101 Magnus arriverà in seguito e costerà 179 euro.
Archos ha ufficializzato nelle ultime ore anche Fusion Storage, un nuovo sistema software che consente di aggiungere la memoria della scheda microSD a quella della memoria interna, incrementando in questo modo la capacitĂ di quest’ultima. La migrazione dei dati avviene in automatico. Archos Fusion Storage verrĂ implementato sui nuovi tablet e smartphone e arriverĂ anche su alcuni vecchi modelli tramite OTA.