Dopo averlo distribuito per i più recenti Xiaomi 15T, Xiaomi porta l’aggiornamento ad Android 16 con HyperOS 3 anche sul proprio flagship compatto lanciato in Italia a inizio anno, ovvero Xiaomi 15.
Parallelamente, anche Motorola continua a distribuire la più recente versione di Android sui propri smartphone: è il turno di Motorola Moto G Stylus (2025) e Motorola Edge 50 (anche se in beta). Scopriamo tutti i dettagli.
Indice:
Xiaomi 15 “Global” riceve Android 16 con HyperOS 3
Sono passati un paio di mesi dalla presentazione ufficiale di HyperOS 3, la nuova versione dell’interfaccia proprietaria HyperOS di Xiaomi che porta con sé svariate novità che rendono l’esperienza utente più fluida e più personalizabile. C’è poi spazio per nuove funzioni come la Super Island e un’app telefonica nativa che prende il posto di Google Telefono.
La nuova versione dell’interfaccia, su base Android 16, è ufficialmente in rollout per la versione global di Xiaomi 15 tramite il firmware 3.0.4.0.WOCEUXM (la versione di Android è la BP2A.250605.031.A3) che porta con sé anche le patch di sicurezza aggiornate a ottobre 2025 (via droidupdatehub). L’aggiornamento ha un peso di 8,2 GB.

Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
È tempo di Android 16 anche per due smartphone Motorola
Come anticipato in apertura, anche Motorola ha avviato il rilascio di nuovi aggiornamenti per due smartphone che stanno ricevendo Android 16 e le patch di sicurezza aggiornate a ottobre 2025.
Motorola Moto G Stylus (2025) è uno smartphone che non viene commercializzato in Italia. Per questo dispositivo, lanciato sul mercato ad aprile 2025 con a bordo Android 15, è tempo del primo dei due major update promessi dalla Casa Alata.
L’aggiornamento porta la versione del software alla W1VA36.62-12 e, oltre alle novità della più recente versione di Android e alle patch di sicurezza, include svariati miglioramenti e nuove funzionalità. Il pacchetto di aggiornamento ha un peso di 1,5 GB (via Reddit).

Anche per Motorola Edge 50, uno smartphone di fascia media datato 2024, è tempo di “assaggiare” Android 16: nel suo caso l’aggiornamento arriva in beta, come suggerito da un utente sul gruppo Telegram “The Moto Club”, per gli utenti brasiliani, europei, medio-orientali, africani e indiani.
Il pacchetto di aggiornamento, che porta il software alla versione W1UW36H.69, ha un peso di 1,84 GB ed è accompagnato da un changelog abbastanza scarno (nonostante si tratti di un major update) che parla dell’implementazione delle più recenti patch di sicurezza e di alcuni miglioramenti sul fronte della stabilità.

Come aggiornare Xiaomi 15, Motorola Moto G Stylus (2025) e Edge 50
Arrivati alla fine, rivediamo insieme la procedura per verificare la presenza di aggiornamenti (e procedere con gli stessi) sugli smartphone Xiaomi e Motorola (anche in beta).
- Per verificare la presenza di un aggiornamento su Xiaomi 15, è sufficiente seguire il percorso “Impostazioni > Info di sistema” ed effettuare una pressione su “Scarica aggiornamento”.
- Per aggiornare Motorola Moto G Stylus (2025) basta seguire il percorso “Impostazioni > Aggiornamento di sistema > Verifica disponibilità aggiornamenti” e poi effettuare un tap su “Aggiorna ora”.
- Per ricevere l’aggiornamento in beta su Motorola Edge 50 è innanzitutto necessario iscriversi al pogramma MFN Beta Program tramite questo link. Completata l’iscrizione, lo smartphone riceverà l’aggiornamento in beta tramite OTA e basterà seguire il percorso “Impostazioni > Aggiornamento di sistema > Verifica disponibilità aggiornamenti > Aggiorna ora” per l’installazione.

