Dopo aver debuttato su desktop nel corso dell’estate, le novità della pagina Nuova scheda di Chrome stanno finalmente arrivando anche su Android e iOS, portando con sé due aggiunte tanto semplici quanto utili: un pulsante dedicato alla AI Mode e un altro per accedere più rapidamente alla navigazione in incognito.
Si tratta in sostanza di un piccolo aggiornamento estetico e funzionale, che mira a rendere l’esperienza di avvio del browser più immediata e coerente con quella della controparte desktop, oltre a rafforzare il legame sempre più stretto tra Google Chrome e le funzioni di intelligenza artificiale introdotte negli ultimi mesi.
Nintendo Switch 2 + Mario Kart World ??
Offerta + usa il coupon: IFPQHCYZ + ottieni il cashback iscrivendoti al nostro team prima di fare l'acquisto
Due nuovi pulsanti per l’app di Chrome
A partire dalla versione 141 di Chrome per Android e iOS, gli utenti potrebbero notare la presenza di due nuovi pulsanti a forma di pillola posizionati sotto la barra di ricerca principale: quello di destra consente di aprire direttamente una scheda in incognito senza dover passare dal classico menù a tre puntini, una scorciatoia che si rivela comoda soprattutto per chi utilizza frequentemente la modalità privata.
L’altro pulsante invece, quello a sinistra, è dedicato alla AI Mode, una funzione che apre il collegamento a google.com/AI e che integra l’accesso alle esperienze sperimentali di intelligenza artificiale di Google, analogamente a quanto avviene già su desktop, dove la scorciatoia è diventata una parte fissa della pagina Nuova scheda.

Sul fronte visivo la rinnovata pagina Nuova scheda adotta un approccio più pulito e mobile friendly, in linea con l’attuale design dell’app Google. Scompare il precedente anello colorato (testato in passato come elemento distintivo attorno alla barra di ricerca) in favore di pulsanti più evidenti e chiari, mentre il carosello dei siti preferiti e il feed Discover vengono spostati leggermente più in basso per lasciare spazio ai nuovi controlli superiori.
Il risultato è un’interfaccia più funzionale, che semplifica le operazioni più comuni e al tempo stesso introduce un piccolo ma significativo passo verso la convergenza tra Chrome e le esperienze IA dell’ecosistema Google.
Al di là della semplicità apparente, l’aggiunta della AI Mode nella pagina iniziale di Chrome rappresenta un altro tassello della strategia di Google, portare l’intelligenza artificiale sempre più vicino al punto di accesso principale del web, ossia il browser. Gli utenti mobile potranno dunque accedere all’IA di Google con un solo tocco, mentre la scorciatoia per la modalità incognito continuerà a garantire quella rapidità d’uso che su smartphone fa davvero la differenza.
- Chrome per Android si prepara finalmente a supportare GIF e immagini nei campi di testo
- Chrome disattiverà automaticamente le notifiche web ignorate su Android e desktop
- Chrome per Android si prepara al salto verso il desktop con alcune interessanti novità
- La AI Mode è ampiamente disponibile in Italia: ecco come usarla e come starne “lontani”

