Google Wallet, il portafoglio digitale predefinito degli smartphone Made by Google, nonché uno dei più apprezzati dell’intero panorama Android, si prepara ad accogliere alcune novità molto interessanti.
La più interessante è sicuramente l’implementazione del supporto agli Aggiornamenti in tempo reale di Android 16 ma non è la sola (sono tre novità in tutto). Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Google Wallet attende tre importanti novità
Nella più recente tranche delle novità dell’aggiornamento di sistema di Google datato ottobre 2025, tra le note di rilascio della versione 25.41 dell’app di sistema Google Play Services figurano tre novità relative a Google Wallet che andiamo ad analzizare di seguito.
- Possibilità di aggiungere carte di pagamento tramite l’app della banca – Non vengono fornite indicazioni molto precise ma è molto probabile che le varie banche possano implementare all’interno delle loro app un collegamento per consentire agli utenti di aggiungere la carta di credito o di debito al portafogli digitale con un solo tap (senza bisogno di inserire manualmente i dati della carta o ricorrere alla scansione della carta).
[Smartphone] Con questo aggiornamento, puoi aggiungere carte tramite le app degli emittenti supportate senza inserire i dati.
- Notifica dopo l’importazione di una carta fedeltà da Gmail – La seconda novità si rivolge soltanto agli utenti in possesso di un dispositivo con Android 12 o versioni precedenti del sistema operativo (quindi parliamo di dispositivi piuttosto datati), suggerendo che questi utenti riceveranno una notifica e hanno importato una carta fedeltà da Gmail. Non abbiamo indicazioni precise sulla tipologia di notifica.
[Smartphone] Riceverai una notifica se utilizzi un dispositivo Android 12 o versioni precedenti con l’app Wallet installata e hai importato una carta fedeltà da Gmail.
- Supporto agli Aggiornamenti in tempo reale di Android 16 – Questa è sicuramente la novità più interessante tra quelle in arrivo sul portafogli digitale del colosso di Mountain View. Oltre alle notifiche già fornite tempestivamente per aggiornare gli utenti, soprattutto in viaggio, l’app potrà inviare notifiche per avvisare di modifiche all’orario d’imbarco e non solo; con gli aggiornamenti in tempo reale, specifici per “voli, viaggi in treno ed eventi”, l’app potrebbe anche mostrare una notifica di aggiornamento in tempo reale (sullo schermo sempre attivo, sulla schermata di blocco e tramite pillola “in evidenza” nella barra di stato) durante il volo o il viaggio in treno, con all’interno una barra di avanzamento per la durata del viaggio.
[Smartphone] Ora puoi visualizzare gli aggiornamenti in tempo reale in Google Wallet per viaggi importanti che includono voli, viaggi in treno ed eventi.
È bene comunque sottolineare il fatto che, per quanto annunciate da Big G, queste novità potrebbero farsi attendere settimane o mesi prima dell’effettiva disponibilità: oltre alla versione dell’app Google Play Services, infatti, c’è una solita (e cronica) componente lato server che rallenta il rilascio.
Come aggiornare le app coinvolte (Play Services e Wallet)
Google Play Services rientra tra le applicazioni “fondamentali” (pre-installate) degli smartphone che sfruttano i servizi Google. Sebbene l’app si aggiorni in automatico, è comunque possibile verificare di avere installato l’ultima versione attraverso la pagina dell’app sul Google Play Store (raggiungibile tramite il badge sottostante).
Google Wallet è pre-installata su molti smartphone Android e può essere scaricata (o aggiornata) attraverso il Google Play Store, con la pagina dell’app raggiungibile tramite il badge sottostante.