Perdere l’accesso al proprio account Google può essere un’esperienza tutt’altro che piacevole, anzi, spesso rappresenta uno dei momenti più stressanti nella vita digitale degli utenti. Che si tratti di una password dimenticata, di un telefono smarrito o di una passkey non più disponibile, le difficoltà nel recupero dell’account non sono certo una novità.
È proprio per semplificare questa procedura che Google ha deciso di introdurre una funzione tanto semplice quanto efficace: i Contatti di Recupero.
Si tratta di una nuova opzione pensata per rendere rapido e sicuro il recupero dell’account, permettendo di ricevere aiuto da persone fidate, come amici o familiari, nei momenti in cui le classiche soluzioni (SMS, passkey o codici di verifica) non sono più utilizzabili.
Come funzionano i Contatti di Recupero introdotti da Google
La nuova funzione introdotta da Google consente di aggiungere un contatto fidato direttamente visitando l’indirizzo dedicato g.co/recovery-contacts, oppure nella sezione Sicurezza del nuovo Account Google. Una volta configurato, in caso di necessità, sarà possibile inviare una richiesta di aiuto al proprio contatto di recupero.
Quest’ultimo riceverà una notifica o un’email con un codice di verifica, che l’utente in difficoltà potrà usare per confermare la propria identità e riottenere l’accesso all’account in modo sicuro e controllato.
È importante sottolineare, come precisato da Google, che il contatto di recupero non avrà in alcun modo accesso all’account né alle informazioni personali, la sua funzione è limitata esclusivamente alla verifica dell’identità durante la procedura di recupero.
I Contatti di Recupero si inseriscono nel più ampio percorso intrapreso da Google verso un futuro senza password, dove l’accesso ai servizi avviene tramite passkey, autenticazioni biometriche e dispositivi di fiducia.
Le passkey hanno già rappresentato un passo avanti importante, semplificando la gestione delle credenziali e migliorando la sicurezza rispetto alle password tradizionali; tuttavia, Google sa bene che anche nel nuovo ecosistema può verificarsi un imprevisto, un dispositivo perso, un cambio di numero di telefono o una passkey non sincronizzata.
Ed è proprio in questi casi che entra in gioco la nuova funzione, che rappresenta una rete di sicurezza aggiuntiva per tutti gli utenti che vogliono essere certi di poter accedere ai propri dati in ogni circostanza.
La funzione Contatti di Recupero è già disponibile a livello globale e può essere configurata da qualsiasi utente con un Account Google personale, l’azienda specifica che continuerà a migliorare i propri strumenti di sicurezza e recupero, con l’obbiettivo di garantire un accesso costante e affidabile anche in situazioni di emergenza.
In definitiva, la società ribadisce il proprio impegno nel mantenere elevati standard di privacy e protezione, assicurando che ogni procedura di recupero sia trasparente, verificabile e priva di rischi per i dati personali.
- Google TV prepara una scorciatoia diretta sul telecomando per le telecamere di sicurezza
- Google Wallet diventa più smart e impara a mostrare il pass giusto al momento giusto
- Google Wallet permette di personalizzare i pass con un nickname: ecco come
- Google Foto mostra cosa è in grado di fare con l’editing conversazionale