Samsung mette a disposizione i dettagli delle sue patch di sicurezza di ottobre 2025: come ogni mese, il produttore sud-coreano ha pubblicato il bollettino aggiornato, che include tutte le novità e le vulnerabilità corrette con l’aggiornamento in arrivo. Vediamo quali sono queste correzioni e i modelli coinvolti questo mese.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

649€ invece di 1219€
-47%

Le novità Samsung delle patch di sicurezza di ottobre 2025: ecco le vulnerabilità corrette

In queste ultime settimane Samsung è stata molto impegnata con la distribuzione della One UI 8 e di Android 16, quindi è comprensibile che gli aggiornamenti con le patch di sicurezza di ottobre 2025 possano arrivare con qualche giorno di “ritardo” rispetto al solito. Mentre aspettiamo l’arrivo della prima beta della One UI 8.5, per Samsung è arrivato il momento di concentrarsi sulle nuove correzioni di sicurezza, che anche questo mese riguardano un bel po’ di modelli e correggono diverse vulnerabilità.

Le patch di questo mese includono la correzione a 14 vulnerabilità di livello alto per quanto riguarda le CVE (Common Vulnerabilities and Exposures, riguardanti Android in generale), unite a 20 vulnerabilità SVE (Samsung Vulnerabilities and Exposures). Fortunatamente non c’è stato bisogno di alcuna correzione per vulnerabilità di livello critico in entrambi i “rami”.

Più precisamente, queste sono le vulnerabilità comuni ai dispositivi Android (CVE) che sono state integrate nelle patch di sicurezza di ottobre 2025:

  • Livello alto:
    • CVE-2025-22420, CVE-2025-32328, CVE-2025-32329, CVE-2025-48570, CVE-2025-48572, CVE-2025-48573, CVE-2025-48580, CVE-2025-48591, CVE-2025-48584, CVE-2025-48536, CVE-2025-48555, CVE-2025-48607, CVE-2025-47354, CVE-2025-47351
  • Non applicabili ai dispositivi Samsung:
    • CVE-2025-48586, CVE-2025-27053, CVE-2025-27054, CVE-2025-20726, CVE-2025-20725, CVE-2025-20727

Come anticipato, in aggiunta a queste sono state integrate 20 correzioni per vulnerabilità riguardanti più da vicino i modelli Samsung (SVE).

  • Livello alto:
    • SVE-2024-1838(CVE-2025-21044), SVE-2025-0903(CVE-2025-21050), SVE-2025-1526(CVE-2025-21048), SVE-2025-1845(CVE-2025-21055)
  • Livello moderato:
    • SVE-2025-0021(CVE-2025-21045), SVE-2025-0465(CVE-2025-21046), SVE-2025-1503(CVE-2025-21047), SVE-2025-1527(CVE-2025-21051), SVE-2025-1528(CVE-2025-21052), SVE-2025-1529(CVE-2025-21053), SVE-2025-1540(CVE-2025-21054), SVE-2025-1620(CVE-2025-21049)

Come avrete notato dal numero inferiore a quello comunicato più su, alcune delle vulnerabilità non sono state divulgate per motivi di sicurezza. Non ogni vulnerabilità riguarda la totalità dei dispositivi: alcune toccano varie versioni di Android, altre solo gli smartwatch Wear OS.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Quali Samsung riceveranno le patch di sicurezza di ottobre 2025

L’aggiornamento con le patch di sicurezza di ottobre 2025 arriverà sicuramente sui modelli elencati qui in basso, che fanno parte della lista dei dispositivi con patch mensili:

Serie Galaxy S:

Serie Galaxy Z:

Serie Galaxy A e altri modelli:

Segnaliamo che, rispetto all’ultima volta, Galaxy S21 FE è stato “retrocesso” all’elenco dei modelli con aggiornamenti trimestrali. A tal proposito, l’update arriverà su diversi modelli facenti parte di questa lista: tra di loro dovrebbero esserci i tablet Galaxy Tab S9, Galaxy Tab S9+, Galaxy Tab S9 Ultra, Galaxy Tab S9 FE, Galaxy Tab S9 FE+, Galaxy Tab A9, Galaxy Tab A9+ e Galaxy Tab Active 3, ma non solo. L’aggiornamento potrebbe arrivare anche su alcuni degli smartwatch rimasti più indietro con le patch, magari insieme a One UI 8 Watch.

La distribuzione avverrà come sempre in modo graduale: si parte solitamente dai modelli di fascia alta e media più recenti, per poi coinvolgere tutti gli altri. Per verificare l’arrivo di nuovi aggiornamenti potete fare un salto nelle impostazioni di sistema, seguendo il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“.