Cubot porta al debutto globale due nuovi prodotti della gamma rugged: si tratta degli smartphone KingKong 11 (che abbiamo iniziato a conoscere qualche giorno fa) e KingKong ES 3, ora disponibili ufficialmente all’acquisto. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

Offerta

Google Pixel 10 Pro XL, 512GB

Offerta + sconto automatico di 100€ al check-out (in fase di pagamento)

979€ invece di 1429€
-31%

Al debutto ufficiale i nuovi rugged Cubot KingKong 11 e KingKong ES 3

Cubot lancia a livello globale due nuovi smartphone rugged che promettono grandi cose: si tratta di KingKong 11 e KingKong ES 3, due modelli progettati per dare il massimo dove i normali smartphone falliscono. Dalle immersioni a 5 metri di profondità alla resistenza a calore estremo, ghiaccio e urti, i nuovi dispositivi uniscono robustezza di livello militare a design e alte prestazioni.

Cubot KingKong 11 è stato ufficializzato giusto qualche giorno fa ed è impermeabile fino a 5 metri, offre certificazioni IP68 e IP69K e rispetta lo standard MIL-STD-810H di grado militare. Offre un ampio schermo da 6,72 pollici a risoluzione Full-HD+ con refresh rate fino a 120 Hz, rinforzato dal vetro Corning Gorilla Glass, e un secondo schermo smart da 1,46 pollici a risoluzione 360 x 360, utile per visualizzare rapidamente alcune informazioni. Il cuore è costituito dal SoC MediaTek Dimensity 7025 (a 6 nm), supportato da 16 GB di RAM (+16 GB di RAM virtuale) e da 256 GB di memoria interna (espandibili con scheda TF).

Come abbiamo visto, propone una fotocamera principale da 108 MP, affiancata a una fotocamera per la visione notturna da 24 MP, a due sensori da 8 MP per gli scatti macro e per quelli ultra-grandangolari e a una fotocamera anteriore da 32 MP, con obiettivo integrato attraverso un piccolo notch a goccia. La batteria è sicuramente degna di nota: a bordo trovano spazio ben 10.200 mAh, compatibili con la ricarica rapida cablata da 33 W.

Non mancano connettività 5G dual SIM (due SIM oppure SIM ed espansione con scheda TF), Wi-Fi dual band, NFC, GPS/Glonass/Galileo/Beidou, Bluetooth 5.1 e naturalmente la porta USB Type-C, così come il lettore d’impronte digitali (laterale e integrato nel tasto di accensione e spegnimento). A bordo Android 15.

Come anticipato, debutta a livello globale anche Cubot KingKong ES 3, smartphone rugged che promette resistenza, durevolezza e performance a un prezzo ancora più contenuto. Questo nuovo modello unisce la resistenza dell’alluminio aerospaziale a un profilo sottile (per gli standard) e leggero per un maggiore comfort durante l’uso di tutti i giorni: risulta l’ideale per il lavoro, per i viaggi e per le escursioni all’aria aperta.

A bordo un processore octa-core, affiancato da 6 GB di RAM (“espandibili” fino a 16 GB attraverso la RAM virtuale) e da 256 GB di memoria interna (espandibile fino a 1 TB con scheda TF), oltre a un ampio display da 6,75 pollici a risoluzione HD+ con refresh rate fino a 90 Hz. A livello fotografico troviamo una tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 48 MP e una fotocamera anteriore da 16 MP, con obiettivo integrato tramite un piccolo notch a goccia.

Visto il prezzo, lo smartphone deve rinunciare alla connettività 5G, ma troviamo comunque il supporto alle bande 4G globali e la connettività NFC. Non mancano certificazioni IP68 e IP69K e MIL-STD-810H, per protezione da acqua, polvere, cadute e temperature estreme. Anche qui troviamo un’enorme batteria da 10.200 mAh, compatibile con la ricarica rapida cablata da 33 W.

Prezzi e dove acquistare Cubot KingKong 11 e KingKong ES 3

Cubot KingKong 11 e KingKong ES 3 sono disponibili all’acquisto a livello globale tramite AliExpress ai prezzi promozionali di lancio di rispettivamente 209,99 dollari e 129,99 dollari. Nel momento in cui stiamo scrivendo, sono proposti sul sito a 214,56 euro e 142,05 euro, con consegna gratuita e veloce: se siete interessati, potete acquistarli seguendo i link qui in basso.

Informazione Pubblicitaria