I dispositivi dotati di Android TV non si aggiornano con la stessa rapidità e “semplicità” di smartphone e tablet. Il ciclo di sviluppo risulta decisamente più lungo, come dimostra Android TV 14, lanciato a metà dello scorso anno e disponibile tuttora solo su pochi device, tra cui quelli di Google (come Chromecast con Google TV). In queste ore si smuove qualcosa per i possessori di smart TV Sony Bravia: vediamo quali modelli sono coinvolti nell’aggiornamento ad Android TV 14.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Android TV 14 arriva sui Sony Bravia: novità e modelli coinvolti

Sony sta iniziando ad aggiornare diversi suoi televisori ad Android TV 14 con Google TV, alcuni dei quali passano direttamente a questa release da Android TV 10 o 11. Le segnalazioni arrivano da Reddit, e a quanto pare sono diversi i modelli della gamma Bravia coinvolti per questa prima fase: si tratta delle smart TV Bravia 2, X77L, X75L, X75K, X74L, X74K, X70L, X64L, W880K, W835, W830L, W830K, W825, W820K, e più nello specifico dei seguenti modelli:

  • K-43S20, K-43S20B,K-43S25
  • K-50S20, K-50S20B, K-50S25
  • K-55S25, K-55S25B
  • K-65S25, K-65S25B
  • KD-32W825, KD-32W835, KD-32W830L
  • KD-43X64L, KD-43X70L, KD-43X75L
  • KD-50X64L, KD-50X70L, KD-50X75L
  • KD-55X74L, KD-55X75L
  • KD-65X74L, KD-65X75L
  • KD-43X77L
  • KD-50X77L
  • KD-55X77L
  • KD-65X77L
  • KD-75X77L
  • KD-32W820K, KD-32W830K
  • KD-43W880K, KD-43X74K, KD-43X75K
  • KD-50X74K, KD-50X75K
  • KD-55X74K, KD-55X75K
  • KD-65X74K, KD-65X75K

Si tratta principalmente di modelli con chip Realtek, mentre sembra che per il momento quelli con chip MediaTek non stiano ancora accogliendo l’aggiornamento. Per il momento non è chiaro quali siano nello specifico le novità introdotte da Sony con la nuova versione; sappiamo che Android TV 14 integra di per sé nuove modalità di risparmio energetico, una nuova modalità picture-in-picture, miglioramenti generali nelle prestazioni, un sistema di navigazione migliorato e una maggiore reattività anche sui prodotti con poca RAM.

Ora sono presenti tre modalità per il risparmio energetico: la prima riduce al minimo i consumi scollegando il dispositivo dalla Rete, la seconda mantiene attive alcune funzioni, come Google Cast (solo tramite Wi-Fi), mentre la terza consente anche di utilizzare la piattaforma Google Home, così da poter controllare la smart home. La rinnovata modalità picture-in-picture (annunciata come in arrivo solo su modelli selezionati) è pensata per migliorare il multitasking, e permette di guardare due programmi o di tenere aperte due diverse applicazioni sullo schermo.

Come aggiornare le smart TV Sony Bravia

A livello generale, per aggiornare la vostra smart TV Sony Bravia con Android TV o Google TV all’ultima versione è possibile seguire questi metodi. Innanzitutto, la TV deve essere ovviamente connessa a Internet (Wi-Fi o rete cablata non fa differenza). Se avete attivato l’impostazione Download automatico software, il sistema dovrebbe rilevare autonomamente la presenza di aggiornamenti: nel caso, un messaggio all’avvio vi avvisa della presenza di novità. Potete anche recarvi nelle impostazioni di sistema per cercare “manualmente” la nuova versione.

In alternativa, potete scaricare e installare gli aggiornamenti utilizzando un’unità flash USB (FAT16, FAT32, exFAT o NTFS): il download dei firmware può avvenire dal sito Sony, digitando il numero di modello nell’apposito campo. Per ulteriori indicazioni potete consultare la sezione dedicata del sito ufficiale.