Xiaomi si prepara a rafforzare la sua presenza nella fascia economica del mercato smartphone con l’arrivo imminente del Redmi 15C 5G, il modello più accessibile della nuova famiglia Redmi 15. Dopo aver consolidato la propria posizione tra gli utenti attenti al rapporto qualità-prezzo, il brand cinese punta ora a offrire la connettività 5G anche a chi cerca un dispositivo sotto i 200 euro.

Grazie ad alcuni leak, possiamo mostrarvi in anteprima i render ufficiali del dispositivo e le sue specifiche principali. Il Redmi 15C 5G affiancherà i modelli Redmi 15, 15C (4G) e 15 5G, tutti in arrivo sul mercato globale a partire da agosto 2025. Il 15C 5G si distingue per un mix ben calibrato di design moderno, schermo ampio a 120 Hz e una batteria da vero maratoneta, il tutto condito da HyperOS 2.0 basato su Android 15.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

239€ invece di 379€
-37%

Specifiche tecniche del Redmi 15C 5G

Il Redmi 15C 5G adotta un design essenziale ma moderno: sul fronte spicca un ampio display con notch a goccia, mentre il retro mostra un modulo fotografico squircle, una forma quadrata con angoli smussati che richiama il look del precedente 14C 5G. Nonostante l’aspetto lasci pensare a più fotocamere, la configurazione posteriore includerà con tutta probabilità un solo sensore da 50 megapixel, affiancato da un flash LED. Sarà disponibile almeno in due colorazioni: verde e lavanda.

Il display è un LCD da 6,9 pollici con risoluzione HD+ (1600 x 720 pixel). Ma il vero punto forte è il refresh rate a 120 Hz, che garantisce una fluidità visiva superiore, un dettaglio raro in questa fascia di prezzo. Presente anche un lettore di impronte laterale, integrato nel tasto di accensione.

Il cuore del Redmi 15C 5G resta per ora un mistero: Xiaomi non ha ancora confermato il chipset che alimenterà questo modello. I rumor parlano di un processore economico ma compatibile con il 5G, probabilmente una soluzione MediaTek. In termini di memoria, lo smartphone arriverà in due versioni:

  • 4 GB di RAM + 128 GB di storage
  • 4 GB di RAM + 256 GB di storage

Una delle caratteristiche più interessanti è la batteria da 6.000 mAh, che promette un’autonomia ben oltre la giornata tipica, accompagnata da ricarica rapida a 33 W. Il sistema operativo sarà HyperOS 2.0 su base Android 15, segnale che anche i dispositivi entry-level beneficeranno dell’ultima evoluzione software del brand.

Insomma, con il Redmi 15C 5G, Xiaomi conferma la sua strategia: portare il 5G e alcune caratteristiche premium (come il display a 120 Hz) in un segmento di mercato attento al prezzo. Il lancio globale è previsto per agosto 2025 e, considerando le specifiche, il dispositivo potrebbe diventare un nuovo best-buy nella fascia bassa.