Abbiamo già avuto modo di scoprire che Google Contatti, l’app rubrica ufficiale di Google che troviamo come predefinita sugli smartphone Google Pixel e su altri smartphone Android, potrebbe presto guadagnare una nuova funzionalità ispirata alla funzionalità Poster di contatto di iOS.

Nuovi indizi rafforzano questa possibilità, facendo ulteriore luce sulla natura di Calling Cards, nome della funzionalità attualmente in fase di sviluppo dalle parti di Mountain View. Scopriamo tutti i dettagli.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB BLACK

699.99€ invece di 999.99€
-30%

Google Contatti nasconde nuovi indizi sulle Calling Cards

A fine giugno sono emersi i primi dettagli della funzione Calling Cards, una novità in via di sviluppo per Google Contatti che, già allora con i pochi elementi a disposizione, sembrava riprendere i Poster di contatto che Apple ha introdotto sugli iPhone con iOS 17.

Analizzando la versione 4.60.30.783994635 dell’app, il noto insider AssembleDebug ha scoperto che le sue intuizioni preliminari fossero corrette: nuovi indizi, infatti, suggeriscono che le somiglianze con la funzione della Mela morsicata siano molte (via Android Authority).

<string name=”calling_card_promo_card_header”>Try adding a calling card</string>
<string name=”calling_card_promo_card_supporting_text”>Customize how %s appears during calls</string>
<string name=”dismiss_calling_card_promo_card_all_contacts_button”>All contacts</string>
<string name=”dismiss_calling_card_promo_card_body_text”>Dismiss this suggestion for all contacts or only this contact?</string>
<string name=”dismiss_calling_card_promo_card_this_contact_button”>This contact</string>

Queste stringhe di codice suggeriscono bene o male il funzionamento delle Calling Cards dall’aggiunta alla personalizzazione, passando anche per le opzioni relative ai contatti a cui mostrare la propria.

Da giugno sappiamo già che l’utente potrà personalizzare la sua Calling Card scegliendo un font personalizzato per il proprio nome visualizzato (questo aspetto potrebbe essere confermato dalla seconda delle precedenti stringhe) e che la suddetta verrà mostrata all’utente che stiamo chiamando.

Allo stato attuale, Google Contatti non ha ancora elementi sufficienti per attivare l’interfaccia utente per la personalizzazione delle Calling Cards, segno che lo sviluppo è ancora lontano dall’essere portato a termine. L’ultima versione dell’app nasconde però un’illustrazione che offre un’idea di massima su come apparirà la Calling Card alla ricezione di una chiamata.

Google Contatti v4.60.30 - Calling Cards illustrazione

Questa illustrazione suggerisce che le Calling Cards sfrutteranno un’immagine a schermo intero del contatto (e non una miniatura “incorniciata” della foto profilo disponibile attualmente) ma purtroppo non ci fa capire come verrà integrato il testo nell’immagine.

Visto lo spazio in alto, è altamente probabile un risultato simile ai Poster di contatto di iOS 17 (seguente immagine). Maggiori indizi potrebbero emergere dalle prossime versioni dell’app Google Contatti.

Apple iOS 17 - Poster di contatto

Come scaricare o aggiornare l’app della rubrica Made by Google

Per scaricare o aggiornare l’app Google Contatti per dispositivi Android, vi basterà raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa” o “Aggiorna”.