WhatsApp, la popolare piattaforma di messaggistica di proprietà di Meta, continua a lavorare su nuove funzionalità pensate per rendere l’esperienza utente sempre più personalizzata e coinvolgente.

Nella prima parte dell’anno l’app ha accolto numerose novità significative che ne hanno plasmato l’esperienza utente e introdotto funzioni amate e altre controverse; prima di iniziare con la notizia di oggi vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro recap delle quattro novità più interessanti (e una fastidiosa) di WhatsApp nel 2025.

A quanto pare il team di sviluppo dell’app di messaggistica istantanea starebbe per mettere mano a un dettaglio spesso trascurato: la sezione “Info” del profilo. E le novità in arrivo non sono banali. Si parla di una rinnovata sezione in cui inserire aggiornamenti temporanei personalizzati.

Una possibilità che potrebbe cambiare il modo in cui gli utenti comunicano il proprio stato, la propria attività e interagiscono con la sezione Info, spesso trascurata.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

239€ invece di 379€
-37%

WhatsApp accoglierà una nuova sezione “Info” temporanea: come funzionerà

Secondo quanto emerso nella versione 2.25.21.17 di WhatsApp Beta per Android, attualmente disponibile sul Google Play Store, WhatsApp starebbe sviluppando una funzione che consentirà di rendere temporanee le informazioni inserite nella sezione “Info” del proprio account.

Nella versione attuale dell’app, la sezione “Info” è spesso utilizzata per indicare un pensiero, una citazione, un’emoji o uno stato d’animo e, in generale, è uno spazio dell’app alquanto immobile, immutabile; le possibilità di personalizzazione sono ridotte all’osso: si può modificare la frase nelle Info e poco altro.

Con l’aggiornamento in sviluppo, però, gli utenti potranno scegliere di far scadere automaticamente l’“Info” dopo un periodo di tempo prestabilito.

Come mostrato da una schermata incluso nella versione beta (via WABetaInfo), la nuova funzione includerà delle opzioni predefinite (ad esempio: 1 ora, 8 ore, 1 giorno), ma anche la possibilità di personalizzare l’intervallo temporale esattamente secondo le proprie esigenze.

Questo significa che un utente potrà, ad esempio, impostare un messaggio che rimanga visibile solo durante un weekend fuori porta o un impegno di lavoro, scomparendo automaticamente al termine dell’evento.

WhatsApp

Oltre alla possibilità di impostare una scadenza, WhatsApp sta lavorando per rendere la sezione “Info” ancora più visibile e integrata nell’interfaccia utente.

Lato interfaccia, nella nuova implementazione, il messaggio impostato comparirà direttamente nella parte superiore della conversazione, sotto il nome del contatto, rendendo il contenuto facilmente leggibile e immediatamente accessibile anche durante una chat; un dettaglio che potrebbe contribuire a fornire ulteriore contesto all’interno della conversazione.

Questo cambiamento si inserisce in un più ampio progetto di WhatsApp volto a trasformare l’app non solo in uno strumento di comunicazione, ma in un vero e proprio spazio personale o di lavoro, in base alle esigenze.

Come ci ha spesso abituato l’app, un aspetto fondamentale del nuovo sistema di “Info” temporanee è la tutela della privacy degli utenti.

WhatsApp ha confermato che queste informazioni saranno gestite interamente sul dispositivo dell’utente. Nessun dato relativo alla scadenza dell’info, né il contenuto della stessa, verrà condiviso con i server di WhatsApp o con altri utenti, nemmeno con coloro che partecipano alla chat.

Inoltre, solo i contatti autorizzati secondo le impostazioni sulla privacy dell’utente potranno visualizzare l’“Info” temporanea.

Questo significa che sarà possibile condividere pensieri o aggiornamenti con gruppi ristretti di persone, evitando che determinate informazioni raggiungano chiunque.

In fin dei conti, il concetto di stato temporaneo non è nuovo nel mondo delle app di messaggistica: basti pensare alle Storie di Instagram o allo stesso “Stato” di WhatsApp, visibile per 24 ore.

Tuttavia, applicare la stessa logica alla sezione “Info” aggiunge un livello di controllo più discreto; in pratica, stiamo parlando di una forma di microcomunicazione pensata per chi vuole condividere una info temporanea con qualcuno senza necessariamente pubblicare.

Uno strumento utile per lasciare un messaggio contestuale, per segnalare la propria disponibilità, per indicare un evento in corso, senza doverlo eliminare manualmente o rischiare che resti visibile troppo a lungo.

Al momento, la nuova funzione è in fase di sviluppo e disponibile solo per un numero limitato di beta tester su Android.

Non è ancora chiaro quando sarà distribuita a tutti gli utenti, ma considerando che si tratta di una fase di test è probabile che il rilascio sul canale stabile avvenga nei prossimi mesi.

Come scaricare/aggiornare WhatsApp o provare le novità in anteprima

Per scaricare WhatsApp su un dispositivo Android o aggiornare l’app all’ultima versione disponibile, sarà sufficiente raggiungere la pagina dell’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Installa” o “Aggiorna”.

Invece, nel caso in cui siate desiderosi di provare le novità in anteprima che arriveranno sull’app in futuro (come la possibilità di cambiare il tema delle chat), potrete rivolgervi al programma beta dell’app (la pagina dedicata al programma è raggiungibile tramite questo link) e scaricare WhatsApp Beta per Android.

Nel caso in cui il programma beta fosse temporaneamente al completo, potrete comunque procedere con l’installazione manuale dei relativi file APK, scaricabili dal portale APK Mirror (la cui pagina dedicata è raggiungibile cliccando su questo link).