Dopo i primi test su HyperOS 2.3, Xiaomi ha, come previsto, iniziato il rilascio del nuovo aggiornamento del suo sistema operativo. Si tratta di un aggiornamento, HyperOS 2.3, grazie al quale Xiaomi introduce per la prima volta Android 16 all’interno del proprio sistema operativo. Sebbene questo update non preveda novità per l’interfaccia utente o per l’introduzione di nuove funzionalità, si tratta comunque di una versione importante. Lo è sia per l’avvento di Android 16 sia per il miglioramento della stabilità, della sicurezza e delle prestazioni generali del sistema, oltre che per la preparazione al prossimo HyperOS 3.

Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Le novità della nuova versione

HyperOS 2.3

L’aggiornamento è stato rilasciato ufficialmente a livello globale in versione stabile (senza la consueta fase beta pubblica). Il primo modello a riceverlo è stato lo Xiaomi 15 (con la build OS2.0.217.0.WOCMIXM) ed è disponibile anche per Redmi K70 Ultra (in fase di distribuzione graduale) e Xiaomi 14T Pro (in versione Mi Pilot). Ecco le novità più importanti di questo aggiornamento.

Aggiornamenti a livello di sistema

  • Integrazione con Android 16
  • Implementazione delle patch di sicurezza più recenti
  • Miglioramento dei protocolli di stabilità del sistema
  • Ottimizzazione delle prestazioni
  • Gestione della memoria aggiornata
  • Animazioni di sistema perfezionate

Miglioramenti per sicurezza e privacy

  • Patch di sicurezza complete di Android 16
  • Controlli avanzati per la privacy
  • Gestione delle autorizzazioni delle app più precisa
  • Protezione ampliata contro malware
  • Verifica sicura dell’avvio del sistema
  • Autenticazione biometrica migliorata

Per coloro che desiderano un controllo più approfondito del proprio dispositivo e una maggiore personalizzazione, è possibile scaricare dal Play Store l’app MemeOS Enhancer. Si tratta di un’applicazione non ufficiale che consente di sbloccare funzionalità nascoste del sistema HyperOS, aggiornare le app di sistema manualmente e gestire gli aggiornamenti direttamente dallo schermo.

Cosa cambierà con Xiaomi HyperOS 3

HyperOS 3

Abbiamo visto come HyperOS 2.3 non introduca nuove funzionalità o cambiamenti all’interfaccia, motivo per cui può essere considerato come una versione preparatoria in vista del lancio di HyperOS 3, che sarà la vera svolta per la maggior parte degli utenti Xiaomi. Basato anch’esso su Android 16, HyperOS 3 è atteso nei prossimi mesi con un supporto più ampio a livello di dispositivi e con novità significative che riguarderanno sia l’interfaccia utente sia le funzionalità del sistema.