Gli utenti più affezionati all’ecosistema Xiaomi, e in particolare coloro che da tempo seguono le evoluzioni di HyperOS, possono finalmente iniziare il conto alla rovescia: HyperOS 2.3 è ufficialmente in arrivo, con un rilascio previsto già a luglio 2025.
A differenza delle versioni precedenti tuttavia, questo aggiornamento si distingue per una scelta netta da parte del produttore cinese, sarà basato esclusivamente su Android 16 e verrà rilasciato soltanto sui dispositivi compatibili con l’ultima versione del robottino verde.
Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
HyperOS 2.3 arriverà a luglio e sarà Android 16 puro (o quasi)
Se le versioni precedenti dell’interfaccia proprietaria di Xiaomi avevano introdotto una lunga serie di funzionalità esclusive, animazioni riviste e miglioramenti interni, HyperOS 2.3 si configura come un aggiornamento di transizione tecnica ma di grande rilievo.
L’obbiettivo principale infatti non è quello di rinnovare l’interfaccia o aggiungere funzionalità spettacolari, ma piuttosto di integrare perfettamente le novità native di Android 16, mantenendo compatibilità e fluidità in tutto l’ecosistema del marchio.
Parliamo quindi di un’edizione più pulita rispetto al passato, focalizzata sulla stabilità e sulle prestazioni, che punta ad accelerare il ciclo di aggiornamento software dei dispositivi Xiaomi, grazie a un codice di base più snello e meno personalizzato.
Chi si aspettava grandi rivoluzioni visive dunque potrebbe rimanere un po’ deluso, ma i miglioramenti introdotti da Android 16, e quindi inclusi in HyperOS 2.3, non sono da sottovalutare: controlli avanzati sulla privacy e nuove opzioni per la gestione delle autorizzazioni, ottimizzazione dei consumi energetici e miglioramenti lato batteria, interfaccia utente rifinita con nuove animazioni e transizioni più fluide, notifiche più intelligenti e gestibili con filtri avanzati e priorità dinamiche.
Tutto questo dovrebbe tradursi, nei dispositivi compatibili, in prestazioni più reattive, autonomia migliorata e un’ambiente operativo più snello e moderno.
Come spesso accade, anche questa volta Xiaomi ha dato il via ai test di HyperOS 2.3 a partire dalla sua linea di punta, ovvero la serie Xiaomi 15, che risulta già coinvolta nelle fasi di test globali ed europee; l’azienda ha infatti adottato un approccio prudente e graduale, prima i flagship e poi, eventualmente, l’estensione ai dispositivi di fascia media.
Il rilascio ufficiale, come anticipato in apertura, è previsto per il mese di luglio 2025, con una distribuzione graduale che potrebbe durare alcune settimane o mesi (visto che Xiaomi non è tra i brand più celeri da questo punto di vista); la società non ha ancora pubblicato un calendario dettagliato, ma gli utenti potranno tenere d’occhio la sezione Aggiornamenti di sistema nelle Impostazioni per controllare l’eventuale disponibilità dell’update.
Con questa versione di HyperOS Xiaomi sembra voler cambiare marcia, spingendo l’acceleratore sull’integrazione con Android piuttosto che sulla sovrastruttura delle sue personalizzazioni storiche; una scelta che potrebbe rivelarsi vincente per chi cerca aggiornamenti più rapidi, meno bug e una maggiore longevità del software, soprattutto sui modelli di fascia alta.
Non ci resta che attendere per avere maggiori informazioni in merito, magari con anche la lista dei primi dispositivi idonei per l’aggiornamento.
- Xiaomi 16 in arrivo a settembre con Snapdragon 8 Elite 2 e una grande batteria
- Xiaomi lancia in Italia due power bank compatti, uno con MagSafe e uno super sottile
- Fine dei giochi per 12 smartphone del panorama Xiaomi che non verranno più aggiornati
- L’assistente IA Gemini si integra con le app Note e Calendario di Xiaomi