A grande richiesta, e dopo una lunga attesa, il tema chiaro si appresta a tornare in Android Auto: in sviluppo da qualche anno, il “rinnovato” tema sembra essere ormai dietro l’angolo con la casa di Mountain View che lo ha anche mostrato a breve distanza dal Google I/O 2025. Google aveva anche menzionato il tema chiaro in occasione dell’evento, pur senza fornire dettagli su una possibile finestra di rilascio.

Dapprima la veste grafica light si era mostrata in alcune immagini trapelate, parte di un’analisi di un APK dell’app, mentre in seguito, circa un mese fa è stata la stessa Google a mostrarlo, seppur in sordina, come parte di una documentazione per sviluppatori pubblicata dal colosso e condivisa da numerose testate.

Non è l’unica modifica grafica in arrivo sul sistema di infotainment di Big G il quale starebbe testando una nuova disposizione dei tasti multimediali, più dinamica e indubbiamente anticonvenzionale.

La storia del tema chiaro su Android Auto è più lunga di quanto si possa pensare. Se ne parla almeno dal 2023, anno in cui sono stati individuati i primi indizi all’interno del codice dell’app. Tuttavia, per molto tempo Google ha mantenuto un approccio prudente, nascondendo la funzione dietro a flag e codici criptati, senza mai renderla disponibile al pubblico.

Ebbene, con l’arrivo della versione 14.7 in beta, distribuita tramite il programma di test pubblico qualche giorno fa, l’azienda compie il passo più deciso verso l’introduzione ufficiale di una delle funzioni estetiche più richieste dagli utenti.

Sebbene non ci siano ancora modifiche visibili attive di default per tutti gli utenti, la nuova release include riferimenti diretti al tema chiaro e una nuova sezione “Tema completamente inedita nel menu delle impostazioni, che rappresenta il segnale più chiaro che il rollout è davvero dietro l’angolo. Facciamo chiarezza.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

La beta di Android Auto 14.7 nasconde una sorpresa: il menu “Tema” appare nelle impostazioni

Detto ciò, grazie al lavoro degli sviluppatori e della community, è stato possibile abilitare le nuove voci nel codice della beta della versione 14.7. Infatti, analizzando le stringhe di codice dell’app, sono emersi riferimenti espliciti ai tre temi disponibili:

  • Automatico: il sistema sceglierà il tema in base all’orario o ai fari dell’auto
  • Scuro: il classico tema scuro di Android Auto
  • Chiaro: il nuovo tema chiaro in arrivo

Ecco un estratto delle stringhe presenti nel codice dell’app:

  • <string name=”settings_theme_automatic_title”>Automatic</string>
  • <string name=”settings_theme_dark_title”>Dark</string>
  • <string name=”settings_theme_light_title”>Light</string>
  • <string name=”settings_theme_title”>Theme</string>

Si tratta delle prime menzioni pubbliche esplicite del tema chiaro nell’app di Android Auto. In precedenza, ogni riferimento era nascosto o criptato.

Come vi abbiamo raccontato anche qualche giorno fa, la comparsa delle stringhe di codice all’interno dell’app che fanno chiaro riferimento a questa funzione è un balzo in avanti cruciale nel percorso di avvicinamento alla distribuzione finale.

Pertanto, il fatto che Google abbia previsto una modalità “Automatica” è un elemento particolarmente interessante.

Non si tratta più, infatti, della sola possibilità di cambiare il tema di Google Maps in modalità chiara o scura; con l’ultima build, Android Auto si arricchisce di una selezione completa che include le varie modalità visive tra cui quella Automatica che, inoltre, è in grado di sincronizzare l’aspetto dell’interfaccia con quello dello smartphone collegato. La modalità funzionerà in due modi:

Attivazione del tema scuro di sera o con i fari accesi
Attivazione del tema chiaro di giorno o in condizioni di alta luminosità

In aggiunta, le stringhe di codice hanno consentito ai colleghi di abilitare un’intera nuova sezione del menu delle impostazioni, che, come mostrato qualche giorno fa, va a sostituire la sezione dedicata a Google Maps in favore della sezione “Aspetto”.

Attraverso il menu dedicato, visibile anche dallo smartphone, gli utenti potranno decidere l’aspetto complessivo dell’interfaccia: le nuove opzioni, come potete notare dalle schermate, ora appaiono direttamente nel menu delle impostazioni sia di Android Auto sul veicolo che nelle impostazioni dell’app per telefono.

Da qui sarà possibile selezionare tra le tre modalità tematiche dell’interfaccia (Chiara, Scura, Automatica) consentendo così una personalizzazione concreta della UI; una possibilità che gli utenti richiedevano a gran voce fin dalla sua iniziale scomparsa.

È importante sottolineare che, nonostante i nuovi riferimenti nel codice, il tema chiaro non è ancora attivato di default per gli utenti che installano la versione beta di Android Auto 14.7. Per accedere alle nuove impostazioni è necessario abilitare manualmente alcuni flag o modificare il codice dell’app, una procedura riservata a utenti esperti o sviluppatori.

Questo suggerisce come Google stia ancora testando internamente il tema chiaro, ma che il lavoro di integrazione è ormai nella fase finale.

L’ipotesi più realistica, e meno sognante, ci fa ipotizzare in un rilascio pubblico nel giro di qualche settimana, probabilmente con l’arrivo della versione stabile di Android Auto 14.7 o con la successiva 14.8.

L’arrivo del tema chiaro rappresenta quindi una scelta di usabilità, non solo estetica. Una novità in linea con il percorso di personalizzazione intrapreso da Google in Android Auto negli ultimi anni, che ha visto l’introduzione di nuove opzioni per lo sfondo, il layout, le scorciatoie personalizzate e, recentemente, anche l’integrazione di Gemini.