Gemini, l’assistente digitale di Google basato sull’intelligenza artificiale, riceverà presto una novità che riguarda Gemini Live di cui abbiamo già sentito parlare. Sebbene questa non sia ancora stata resa disponibile, nuove evidenze suggeriscono modifiche a cui il team di sviluppo sta lavorando in vista del rilascio.

Un noto insider ha anche scovato piccole novità, estetiche e funzionali, all’interno di App Google che puntano a “liberare spazio” nella schermata iniziale dell’app e a far posto alla AI Mode tra i suggerimenti di ricerca. Scopriamo tutti i dettagli.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Miglioramenti in arrivo per il nuovo overlay di Gemini Live

Analizzando la versione 16.23.69 beta di App Google, il noto insider AssembleDebug ha scovato altre novità work in progress legate all’app di Gemini che giungono a poche ore dalla scoperta dei nuovi colori tipicamente Google per l’overlay dell’assistente.

L’ultima novità riprende qualcosa di cui abbiamo sentito parlare la scorsa settimana e, più precisamente, l’interazione con Gemini Live che dovrebbe diventare più utile e immediata in ottica multitasking, con la capacità di essere ridotto a icona in sovrapposizione nella parte bassa dello schermo.

Google sta già lavorando per ottimizzare questa funzionalità e, a quanto pare, sarà possibile avviare la conversazione con Gemini Live dall’app e poi continuare a navigare l’intero sistema, richiamando i comandi per condividere lo schermo, condividere il flusso della fotocamera, mettere in pausa o terminare la conversazione con un semplice tap sul nuovo “overlay” super compatto che, in questo caso, andrà a espandersi.

In aggiunta, rispetto alla versione emersa settimana scorsa, questo nuovo “overlay” super compatto di Gemini Live mostra ora le tipiche onde sonore che caratterizzano le interazioni con l’assistente.

Come scaricare o aggiornare l’app di Gemini

Gemini è disponibile ufficialmente in Italia sia come Web App (al sito https://gemini.google.com/app) che come “app” per dispositivi Android (è sempre parte di app Google, alla pari di Google Assistant), con la pagina dell’app sul Google Play Store che è raggiungibile tramite il badge sottostante.

Al netto del collegamento alla funzionalità è bene verificare che sul vostro dispositivo sia installata la più recente versione di App Google che è il vero “contenitore” dell’assistente basato sull’intelligenza artificiale del colosso di Mountain View: per farlo, basterà effettuare un tap sul badge sottostante e, ancora, su “Aggiorna” nel caso in cui venisse segnalata la presenza di un aggiornamento.

Piccole novità in arrivo anche per App Google

Oltre a questa novità che investirà Gemini Live, Google sta lavorando per apportare alcune modifiche direttamente ad App Google, scovate sempre da AssembleDebug durante l’analisi della versione 16.23.69 beta dell’app.

Dalla schermata iniziale dell’app sparirà la scritta Google

La prima novità investe la schermata iniziale dell’app che, rispetto alla versione attuale (prima immagine della seguente galleria, anche se risulta un po’ diversa da come la vediamo in Italia), perderà la scritta Google in favore della sola Big G, ricollocata in alto a sinistra.

Questa scelta, in linea con quella fatta su altre app dal team di sviluppo (come Google Messaggi) permette di recuperare spazio: dalla seconda immagine, infatti, potrete notare che, a parità di quantità di informazioni, è visibile anche il titolo della prima notizia del feed di Discover.

Cambiano i suggerimenti di ricerca

Un’altra novità riguarda il meccanismo con cui Google suggerisce le cose da ricercare: nello specifico, oltre alle varie query cercate di recente (quello con il simbolo dell’orologio), nei paesi in cui è supportata la AI Mode verranno mostrate alcune ricerche specifiche legate proprio a questa modalità di ricerca potenziata dall’IA.

I suggerimenti di ricerca basati sulla AI Mode sono evidenziati da una differente icona (che corrisponde al simbolo della stessa AI Mode) e dall’etichetta “AI Mode” proposta subito sotto la query di ricerca.

App Google v16.23.69 - nuovo design suggerimenti ricerca AA

Tutte le novità di cui abbiamo parlato non sono attualmente disponibili nemmeno per i beta tester che eseguono la più recente versione di App Google ma potrebbero farsi vedere prossimamente con qualche nuovo aggiornamento dell’app (o tramite un’attivazione lato server, dato che sembarno “pronte all’uso”).