Torniamo a occuparci di Wear OS 6, la prossima versione del sistema operativo da polso di casa Google che sta vivendo la sua fase di sviluppo che precederà il rilascio in forma stabile, atteso entro la fine del 2025.
Dalla Developer Preview, già disponibile tramite l’emulatore in Android Studio, continuano a emergere nuove funzioni che il team di sviluppo sta migliorando per ottimizzare l’esperienza utente sui Pixel Watch e su tutti gli altri smartwatch Wear OS.
Wear OS 6: emergono altre due novità in arrivo sui Pixel Watch
Durante il Google I/O 2025, Google ha mostrato le potenzialità del redesign in ottica Material 3 Expressive che investirà Wear OS e si concretizzerà con Wear OS 6, la prossima versione del sistema operativo per gli smartwatch che (come anticipato) è atteso entro la fine del 2025.
Al termine del keynote di apertura, poi, il colosso di Mountain View ha rilasciato agli sviluppatori la prima Developer Preview che ci ha già permesso di dare una prima occhiata al futuro dei dispositivi wearable Android (che tra le funzioni, come su Android 16 che di fatto ne è la base, potranno contare sui Live Updates).
Nelle settimane successive sono continuate a emergere novità in lavorazione che Google non ha effettivamente annunciato: tra queste abbiamo visto l’Always-on Display funzionale e una funzionalità che migliorerà l’uso dei Pixel Watch nell’uso in piscina. Recentemente sono emerse altre due novità in fase di sviluppo.
Google lavora per salvaguardare la batteria dei Pixel Watch
Analizzando la Developer Preview di Wear OS 6, il noto insider Mishaal Rahman ha scoperto alcune stringhe di codice nell’app di sistema ClockworkSysUiGoogle che suggeriscono l’implementazione di una funzione di ricarica adattiva (via Android Authority).
Quando abilitata, questa funzione andrà a mettere in pausa la ricarica dello smartwatch (a una certa percentuale di ricarica) per poi riprendere in un momento specifico che risulti in linea con le abitudini di ricarica dell’utente.
<string name=”adaptive_charging_off_behavior_description”>Charging to full now</string>
<string name=”adaptive_charging_off_description”>Adaptive charging overridden</string>
<string name=”adaptive_charging_on_description”>Charging will be completed by %1$s</string>
<string name=”adaptive_charging_on_title”>Adaptive charging is on</string>
<string name=”adaptive_charging_turn_off_button_text”>Override</string>
<string name=”charging_ready_to_go”>Ready to go!</string>
La funzione, che è anche disattivabile (per ricaricare a prescindere lo smartwatch fino al 100%) sembra analoga a quella già presente sugli smartphone della gamma Pixel: se così fosse, il Pixel Watch interromperebbe la ricarica all’80% per poi spingersi fino al 100% solo un’ora prima che lo smartwatch venga scollegato dalla basetta di ricarica (secondo, appunto, le abitudini dell’utente).
Indizi in tal senso erano già stati scovati nel mese di febbraio ma, allora, provenivano dall’app di sistema Pixel Watch Management Service: i lavori in corso per questa funzionalità sembrano in atto da tempo ma, purtroppo, non sappiamo quando verrà effettivamente implementata o, quantomeno, resa disponibile per sviluppatori e beta tester nel ciclo di sviluppo di Wear OS 6.
Blocco dello smartphone quando ci allontaniamo
Sui Pixel Watch è già disponibile una funzionalità chiamata Watch Unlock che fa in modo che lo smartwatch mantenga sbloccato il telefono quando i due dispositivi sono nelle vicinanze (e connessi tramite Bluetooth).
Finora non è però stato possibile il contrario, ovvero se lo smartwatch si allontana dallo smartphone non è disponibile una funzionalità che vada a bloccare lo smartphone. Le cose potrebbero presto cambiare.
Analizzando la versione 3.5.0.758720535 dell’app companion Google Pixel Watch, il solito AssembleDebug ha scovato nuove stringhe di codice che sembrano descrivere una nuova funzionalità in arrivo sugli smartwatch Made by Google (via Android Authority).
<string name=”lock_on_disconnect_summary”>Phone will lock when it disconnects from your watch, like when it’s far away</string>
<string name=”lock_on_disconnect_title”>Lock phone when left behind</string>
La nuova funzione Lock phone when left behind si preoccuperà di bloccare lo smartphone quando si disconnetterà dallo smartwatch, ovvero quando i due dispositivi saranno lontani (come se ci fossimo “scordati” il telefono).
A ogni modo, questa funzione non è ancora disponibile per gli utenti e sembra addirittura non funzionare. Probabilmente arriverà nei prossimi mesi, magari con Wear OS 6, per migliorare l’esperienza utente sul fronte della sicurezza.