Giornata ricca di aggiornamenti in casa Samsung: il produttore sud-coreano sta infatti distribuendo novità importanti per gli smartphone Samsung Galaxy A53 5G, Samsung Galaxy A15 5G, Samsung Galaxy M14, Samsung Galaxy M13, ma anche per gli smartwatch Samsung Galaxy Watch4 e Galaxy Watch4 Classic. Andiamo a scoprire tutti i cambiamenti in arrivo, che includono la One UI 7 nella maggior parte dei casi.
Indice:
- Novità aggiornamento Android 15 per Samsung Galaxy A53 5G
- Novità aggiornamento Android 15 per Samsung Galaxy A15 5G e Galaxy M14
- Novità aggiornamento Samsung Galaxy M13
- Novità aggiornamento Samsung Galaxy Watch4 e Galaxy Watch4 Classic
- Come aggiornare Samsung Galaxy A53, A15 5G, M14, M13, Watch4 e Watch4 Classic
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Novità aggiornamento Android 15 per Samsung Galaxy A53 5G
A pochi giorni dal rilascio dell’aggiornamento in Corea del Sud, Samsung Galaxy A53 5G accoglie la One UI 7 e Android 15 in Italia. In rollout c’è il firmware A536BXXUEFYE2, che richiede un download intorno ai 3,5 GB.
L’aggiornamento non include tutte le novità che abbiamo conosciuto a partire dai Galaxy S25, soprattutto lato intelligenza artificiale. In ogni caso, i cambiamenti sono parecchi: sono state migliorate le animazioni e gli effetti di transizione, con passi avanti nella fluidità generale e nella reattività, introdotti nuovi widget, migliorate le funzioni di chiamata, modificati design e il sistema di notifiche (con pagine separate dedicate a quick settings e notifiche, comunque opzionali), sono stati introdotti la Now Bar (per le attività rilevanti del momento) e l’app drawer con scorrimento verticale, fornite maggiori possibilità di personalizzazione e non solo.
La One UI 7 va a rinnovare il design con elementi chiave come pulsanti, menu, notifiche e barre di controllo, offrendo un’esperienza visiva più armoniosa con linee curve e forme circolari. Sono state cambiate le icone, è stato ottimizzato il look della schermata home anche in orizzontale, è arrivato un nuovo layout per la fotocamera, sono state rinnovate le app di sistema e sono state introdotte tante altre modifiche.
In più, con il nuovo update sono state integrate le patch di sicurezza di maggio 2025, che portano la correzione alle vulnerabilità descritte nel bollettino diffuso da Samsung: si tratta di 58 vulnerabilità comuni al sistema operativo (CVE), nessuna delle quali di livello critico (sono tutte catalogate come di livello alto). Samsung cita altre 11 CVE, ma alcune sono state già corrette in precedenti aggiornamenti, e altre non riguardano i prodotti Samsung. A riguardare il produttore sono invece le vulnerabilità CVE-2025-26784 e CVE-2025-26785, integrate da Samsung Semiconductor, e le altre 13 vulnerabilità SVE citate nel bollettino.
Per Galaxy A53 si tratta del terzo major update su quattro: l’ultimo aggiornamento porterà tra qualche mese la One UI 8 e Android 16, ma continueranno ad arrivare patch di sicurezza almeno per un ulteriore anno.
Novità aggiornamento Android 15 per Samsung Galaxy A15 5G e Galaxy M14
Mentre la distribuzione della One UI 7 per Samsung Galaxy A15 si allarga al di fuori della Corea (con i firmware A155FXXU6CYE3), iniziando a coinvolgere alcuni Paesi europei e non solo, è partito il rollout di Android 15 anche per il fratello Samsung Galaxy A15 5G. Stesso major update per Samsung Galaxy M14.
La distribuzione parte dall’India in entrambi i casi e porta le versioni A156EDXU5CYE9 e M145FXXU7DYE2, che richiedono un download intorno ai 3 GB (o poco meno per M14). Come prevedibile, anche qui non sono state integrate tutte le novità viste sulla fascia alta; troviamo comunque tanti cambiamenti, sostanzialmente corrispondenti a quelli elencati nel paragrafo più su: troviamo animazioni e ed effetti di transizione migliorati, passi avanti nella fluidità generale e nella reattività, nuovi widget, il rinnovato sistema di notifiche (con pagine separate dedicate a quick settings e notifiche, comunque opzionali), la Now Bar (per le attività rilevanti del momento) e l’app drawer con scorrimento verticale, maggiori possibilità di personalizzazione e non solo.
Pure stavolta l’update arriva insieme alle patch di sicurezza di maggio 2025, che portano la correzione a più di 70 vulnerabilità in tutto, tra CVE comuni al sistema operativo e SVE riguardanti i dispositivi Samsung. Per Galaxy A15 5G (così come per il fratello Galaxy A15) si tratta del primo major update, vista l’uscita con Android 14: ne arriveranno almeno altri tre. Per Galaxy M14 potrebbe invece trattarsi dell’ultimo grosso aggiornamento, vista l’uscita con Android 13 e la promessa di almeno due major update.
Novità aggiornamento Samsung Galaxy M13
Altra tipologia di aggiornamento per Samsung Galaxy M13, che sta accogliendo in Italia la versione M135FXXSAEYE1. Lo smartphone può contare sulle più recenti correzioni di sicurezza grazie alle patch di maggio 2025: come abbiamo visto, con queste ultime sono state risolte 58 vulnerabilità comuni al sistema operativo (CVE) e 13 vulnerabilità SVE, riguardanti più da vicino i modelli della casa di Seoul.
Purtroppo non sono state integrate ulteriori novità, se non qualche eventuale bugfix o perfezionamento non specificato. Galaxy M13 non riceverà Android 15 e la One UI 7, visto che è stato lanciato con Android 12 e la promessa di due aggiornamenti del robottino.
Novità aggiornamento Samsung Galaxy Watch4 e Galaxy Watch4 Classic
Cambiamo tipologia di aggiornamento con Samsung Galaxy Watch4 e Galaxy Watch4 Classic: i due smartwatch Wear OS stanno ricevendo in Italia l’update con le patch di sicurezza di marzo 2025 che vi abbiamo segnalato all’inizio del mese.
In arrivo ci sono i firmware R86*XXU1IYCD, R87*XXU1IYCD, R88*XXU1IYCD e R89*XU1IYCD (a seconda del modello e della connettività). Come abbiamo visto le scorse settimane, l’aggiornamento risulta piuttosto corposo (quasi 450 MB), ma introduce solo le patch di sicurezza di marzo 2025.
La serie Galaxy Watch4 è uscita con One UI 3 Watch e Wear OS 3, e attualmente dispone di One UI 6 Watch e di Wear OS 5; non è ancora chiaro se i due smartwatch riceveranno la One UI 8 Watch con Wear OS 6 (si propende per il sì), ma in tal caso si tratterebbe dell’ultimo major update.
Come aggiornare Samsung Galaxy A53, A15 5G, M14, M13, Watch4 e Watch4 Classic
Per verificare l’arrivo via OTA di nuovi aggiornamenti per Samsung Galaxy A53, Galaxy A15 5G, Galaxy M14 e Galaxy M13 potete passare dalle impostazioni di sistema. Non dovete fare altro che seguire il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“. Se volete, potete in alternativa collegare lo smartphone al PC e utilizzare Smart Switch.
Per controllare l’arrivo di novità su Samsung Galaxy Watch4 e Galaxy Watch4 Classic potete aprire l’app Galaxy Wearable sullo smartphone associato, accedere alle impostazioni dell’orologio e selezionare la voce relativa all’aggiornamento software. In alternativa potete verificare direttamente dallo smartwatch, passando dal menu Impostazioni, scorrendo fino ad Aggiornamento software e avviando la ricerca manuale.