Google sta per eliminare in maniera definitiva le ultime potenzialità di Google Duo che ancora oggi sopravvivono all’interno di Google Meet, app che ha “sostituito” il vecchio servizio nella seconda metà del 2022.

Nello specifico, il colosso di Mountain View asta avvisando gli utenti che le Chiamate di Meet sostituiranno le vecchie Chiamate legacy di Duo nel mese di settembre 2025. Vediamo cosa cambia per gli utenti e come possiamo esportare la cronologia delle chiamate ed eventuali messaggi video per non perderli definitivamente.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Google Meet pensiona definitivamente Google Duo

La “fusione” tra Google Duo e Google Meet è iniziata ad agosto 2022 e, sebbene ci sia stata un po’ di confusione in tutto il percorso visto che “Duo” è diventato “Meet” ma la vecchia “Meet” è diventata “Meet (originale)” prima di essere definitivamente rimossa dallo store, si è poi conclusa nel mese di ottobre dello stesso anno.

Nonostante ciò, alcune funzionalità del vecchio Google Duo hanno continuato a “vivere” all’interno del prodotto unico Google Meet, app che ancora oggi risulta essere la proposta di Google per effettuare videochiamate (singole o di gruppo che siano), ma solo per le chiamate tradizionali.

Google Meet per Android - dismissione chiamate Legacy Google Duo

Accedendo all’app da uno smartphone Android, gli utenti verranno accolti da un messaggio presente nella parte superiore dell’app che avvisa della faccenda e, oltre a offrire un link per le impostazioni delle Chiamate (legacy), rimanda a un documento sul portale di supporto:

A settembre 2025, le chiamate legacy (Duo) verranno sostituite dalle Chiamate di Meet. Per salvare la cronologia chiamate e i messaggi attuali prima che vengano rimossi, esportali dalle impostazioni dell’account per le chiamate legacy e dalle impostazioni dei messaggi.

Anche le chiamate tradizionali, sfruttando la versione più recente di Google Meet, potranno usufruire dell’esperienza aggiornata che mette a disposizione funzionalità come i sottotitoli, la possibilità di chattare durante la chiamata, un maggiore uso degli effetti, la crittografia in cloud, la condivisione dello schermo e molto altro.

Di rimando, alcune funzioni come modalità FamigliaMomenti, Messaggi (Duo) e Toc Toc non saranno più disponibili. Anche in questo caso, potete trovare maggiori informazioni in un documento dedicato nel portale di supporto.

Come esportare la cronologia delle chiamate legacy e i messaggi

Per esportare la cronologia delle chiamate legacy (ovvero di Google Duo), è sufficiente aprire Meet, accedere alle impostazioni dell’app, selezionare “Chiamate (legacy)”, ancora “Account per le chiamate legacy” e, infine, “Gestisci cronologia chiamate legacy”.

Da questo menù, basterà selezionare “Esporta cronologia chiamate legacy” ed effettuare un tap su copia o selezionare una qualsiasi altra alternativa per condividere il file generato (che sarà di tipo .csv).

Google Meet per Android - Impostazioni - Cronologia Chiamate legacy (Duo)

Per esportare i messaggi, invece, basterà accedere alle impostazioni di Google Meet, selezionare “Impostazioni messaggio” e, ancora, “Esporta i messaggi”.

A questo punto, tutti i messaggi (video) esportati saranno disponibili sullo smartphone e possono essere trovati sia attraverso Google Foto (scheda Raccolte e poi Cartella Meet) che attraverso l’app Files di Google.

Google Meet per Android - Impostazioni - Esporta Messaggi

Come aggiornare l’app di Google Meet

Per aggiornare (o scaricare) l’app Google Meet su smartphone Android sarà sufficiente raggiungere la pagina dedicata sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap sul pulsante “Aggiorna” (o “Installa”).

L’app può essere scaricata e aggiornata anche sui dispositivi Apple tramite l’App Store: vi basterà raggiungere la pagina dedicate (tramite questo link) e selezionare “Ottieni” per scaricarla o “Aggiorna” nel caso in cui sia disponibile un aggiornamento.