Prosegue la distribuzione della One UI 7 e di Android 15 in casa Samsung. Quest’oggi si aggiungono alla lista uno smartphone e tre tablet: più precisamente, si tratta di Samsung Galaxy A73 5G, Galaxy Tab A9, Galaxy Tab A9+ e Galaxy Tab Active 5. Scopriamo insieme tutte le novità in arrivo.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Novità aggiornamento Android 15 per Samsung Galaxy A73 5G

Dopo aver concluso la distribuzione della One UI 7 sugli smartphone di fascia alta, in queste ultime settimane il produttore sud-coreano sta procedendo con tanti modelli di fascia media. Samsung Galaxy A73 5G sta iniziando ad accogliere l’aggiornamento ad Android 15 a partire da alcuni Paesi asiatici, ma il rollout dovrebbe espandersi nel giro di qualche giorno.

In arrivo c’è il firmware A736BXXUAFYE6, che richiede un download davvero corposo (oltre i 3,6 GB). Le novità sono tante, ma non sono stati ovviamente inclusi tutti i cambiamenti visti sulla fascia alta: sono state migliorate le animazioni e gli effetti di transizione, con passi avanti nella fluidità generale e nella reattività, introdotti nuovi widget, migliorate le funzioni di chiamata, modificati design e il sistema di notifiche (con pagine separate dedicate a quick settings e notifiche, comunque opzionali), sono stati introdotti la Now Bar (per le attività rilevanti del momento) e l’app drawer con scorrimento verticale, fornite maggiori possibilità di personalizzazione e non solo.

Insieme alla One UI 7 sono state integrate le patch di sicurezza di maggio 2025: come abbiamo visto nel bollettino diffuso da Samsung, le patch in questione vanno a correggere 58 vulnerabilità comuni al sistema operativo (CVE): nessuna è riportata come di livello critico, ma sono tutte catalogate come di livello alto. Samsung cita altre 11 CVE, ma alcune sono state già corrette in precedenti aggiornamenti, e altre non riguardano i prodotti Samsung. A riguardare il produttore sono invece le vulnerabilità CVE-2025-26784 e CVE-2025-26785, integrate da Samsung Semiconductor, e le altre 13 vulnerabilità SVE citate nel bollettino.

Per Galaxy A73 5G si tratta del terzo major update: il supporto dovrebbe concludersi con l’arrivo della One UI 8 e di Android 16, ma ci vorrà qualche altro mese di attesa. In ogni caso, continueranno ad arrivare patch di sicurezza per circa un anno dopo la ricezione della prossima release.

Novità aggiornamento Android 15 per Samsung Galaxy Tab A9, A9+ e Tab Active 5

Sembra proprio che Samsung sia in anticipo sulla tabella di marcia della One UI 7 recentemente condivisa. Samsung Galaxy Tab A9, Galaxy Tab A9+ e Galaxy Tab Active 5 stanno accogliendo in queste ore l’aggiornamento ad Android 15: per il momento in Italia è arrivato solo per Galaxy Tab A9+ con il firmware X210XXU6DYD9, ma confidiamo che ci vorrà solo qualche ora (o giorno, al massimo) per vedere aggiungersi gli altri due tablet. In Corea del Sud è in distribuzione la versione X306NKOU5BYEB per Tab Active 5.

Le novità per il trio di tablet Android non sono purtroppo le stesse che abbiamo visto sui modelli di fascia alta, ma abbiamo comunque tanti cambiamenti, sostanzialmente corrispondenti a quelli elencati nel paragrafo più su: troviamo animazioni e ed effetti di transizione migliorati, passi avanti nella fluidità generale e nella reattività, nuovi widget, il rinnovato sistema di notifiche (con pagine separate dedicate a quick settings e notifiche, comunque opzionali), la Now Bar (per le attività rilevanti del momento) e l’app drawer con scorrimento verticale, maggiori possibilità di personalizzazione e non solo.

A sorpresa, le patch di sicurezza sono solo di marzo 2025 per i Galaxy Tab A9 e di aprile 2025 per Galaxy Tab Active 5: nelle prossime settimane dovrebbero comunque arrivarne di più recenti.

Come aggiornare Samsung Galaxy A73 5G, Galaxy Tab A9, A9+ e Tab Active 5

Per controllare l’arrivo via OTA dei nuovi aggiornamenti per Samsung Galaxy A73 5G, Galaxy Tab A9, Galaxy Tab A9+ e Galaxy Tab Active 5 potete fare un salto nelle impostazioni di sistema. Non dovete fare altro che seguire il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa“. Se volete, potete in alternativa collegare lo smartphone o il tablet al PC e utilizzare Smart Switch.