Si è da poco conclusa l’ultima edizione del Google I/O 2025 – l’annuale conferenza di Google rivolta agli sviluppatori – durante la quale sono state presentate tantissime novità. Oltre a quelle relative alla nuova demo di Android XR e all’evoluzione di Gemini che diventa ancora più personale, proattivo e utile, c’è stato spazio anche per parlare di Health Connect. Google non solo ha dichiarato la crescita della piattaforma, ma anche l’ampliamento della funzione di condivisione dei dati.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

649€ invece di 1219€
-47%

Le prossime novità di Google Health Connect

Subito dopo il keynote principale dell’I/O 2025, Google ha iniziato a presentare le novità relative ad Android. Tra queste c’è stato modo di parlare anche di Health Connect, la piattaforma sviluppata con Samsung per centralizzare e sincronizzare i dati raccolti dalle diverse app e dispositivi wearable sulla salute e il fitness.

Secondo i dati riportati da Google, Health Connect negli ultimi mesi ha registrato un aumento del 50% della crescita degli utenti attivi. La diffusione di Google Health Connect è destinata a crescere, tanto che a partire da giugno la piattaforma supporterà anche i dati provenienti da Garmin, Runna e Mi Fitness.

L’altra novità importante legata a Google Health Connect è l’evoluzione della gestione dei dati sanitari degli utenti. Google ha infatti presentato una nuova API per le cartelle cliniche tramite la quale gli utenti potranno visualizzare e inserire diverse informazioni, tra cui quelle sulle allergie e le vaccinazioni, così da offrire un’esperienza d’uso più completa e personalizzata.

La dimensione medico-sanitaria è una di quelle dove c’è ancora ampio spazio per l’integrazione dell’intelligenza artificiale. Il recente lancio dell’abbonamento a pagamento Garmin Connect+ (che prevede, tra gli altri, anche la funzione Active Intelligence per ricevere info e consigli relativi alla propria salute) è solo un esempio. Google ha un evento annuale dedicato alla salute, The Check Up, e nell’edizione di quest’anno l’AI ha avuto un ruolo centrale. Senza dimenticare l’impegno di Samsung in materia tra Health Research Stack (il programma open source dedicato a promuovere le ricerche sulla salute digitale) e il contributo alla salute mentale grazie ai Samsung Galaxy Watch.

Per rivedere il passaggio del Google I/O 2025 nel quale si è parlato di Health Connect è possibile riguardare la diretta streaming dal minuto 56:19.