Con l’avvento della One UI 7 è arrivato un nuovo modulo Good Lock, che abbiamo iniziato a scoprire a partire dalla versione beta: Display Assistant. Ora che la release basata su Android 15 si sta allargando, è il caso di tornare sulla nuova applicazione, così da scoprirne le funzionalità un po’ più nel dettaglio.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Cos’è e come funziona Display Assistant, l’ultimo modulo di Good Lock

Come probabilmente saprete, Good Lock include tanti moduli che permettono di personalizzare diversi aspetti del sistema, ma anche di aggiungere ulteriori funzionalità (alle volte alcune di queste vengono aggiunte per tutti con le successive versioni della One UI). Non tutti gli utenti Samsung che hanno aggiornato alla One UI 7 potrebbero essersi accorti dell’arrivo di una nuova applicazione della suite di Good Lock: si tratta di Display Assistant, attualmente in beta.

A cosa serve esattamente? La nuova app offre funzionalità aggiuntive per la gestione di alcune funzioni legate allo schermo dello smartphone Samsung, com’è facilmente intuibile dalla nomenclatura. In particolare, consente di impostare il timeout di spegnimento schermo in modo separato per specifiche applicazioni, di aggiungere un pulsante alle impostazioni rapide per tenere lo schermo acceso per 30 minuti (con qualche eccezione), di evitare che la luminosità dello schermo venga abbassata automaticamente dal sistema quando il dispositivo si surriscalda, garantendo una visibilità ottimale anche in condizioni di temperatura elevata, e non solo.

Restando sulla luminosità, le Adaptive brightness options consentono di velocizzare il cambio di luminosità del pannello quando è impostata la luminosità adattiva, aumentandone la reattività (fino a 4x). All’interno del menu di Display Assistant c’è anche un’opzione per impostare una frequenza di aggiornamento specifica per ogni singola applicazione, permettendo eventualmente di ottimizzare l’autonomia della batteria.

Una delle funzioni più interessanti di Display Assistant non l’abbiamo però ancora citata: si tratta di Screen Curtain, una funzionalità ripresa da Good Guardians che permette di “spegnere” il display mantenendo attivo il sistema e le applicazioni in background. Può rivelarsi particolarmente utile per risparmiare un po’ di batteria nelle situazioni dove è necessario mantenere l’attività in background a lungo.

La funzione mette lo schermo in uno stato di sospensione senza interrompere quanto avviene in background, come una sorta di schermata Always On. Sappiamo già a cosa state pensando, ma purtroppo Samsung avvisa che Screen Curtain non funziona durante le chiamate, nei giochi e su YouTube. Come probabilmente saprete, l’opzione per spegnere lo schermo senza interrompere i video di YouTube fa parte dell’abbonamento YouTube Premium, ed evidentemente il produttore sud-coreano non vuole “interferire” (anche se esiste la funzione di Riproduzione in background di Samsung Internet Browser).

Per attivare Screen Curtain è necessario aggiungere un’apposita scorciatoia all’interno delle impostazioni rapide, con la quale è possibile gestirne il funzionamento. Per il momento Display Assistant e le sue novità sono disponibili in beta, per cui è probabile che possano essere perfezionate nel corso delle settimane. L’app è in lingua inglese, ma non ci sono particolari difficoltà nemmeno per chi lo mastica poco.

Come scaricare e installare Good Lock e Display Assistant

Good Lock è disponibile al download sia tramite Galaxy Store sia sul Google Play Store, seguendo uno dei link qui in basso. Una volta scaricata l’app, non dovete fare altro che aprirla e cercare Display Assistant all’interno dell’elenco dei moduli. Se non appare, significa che il vostro smartphone Samsung non risulta al momento compatibile: vi ricordiamo che è necessaria la presenza della One UI 7.