Google potrebbe presto chiudere l’app di Google Play Giochi per dispositivi Android, la costola del del Play Store (lanciata nel lontano 2013) che serve per tutte le funzionalità legate ai giochi per Android.
Non vi sono ancora conferme ufficiali ma lo scenario, considerando le tante funzionalità che il team di sviluppo sta implementando direttamente nel Play Store e il fatto che l’app standalone non riceve aggiornamenti da mesi, sembra più che plausibile.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Il cimitero di Google conta centinaia di “defunti”
Google è nota per realizzare dispositivi, app e servizi ma è altrettanto nota per la chiusura improvvisa di questi “prodotti”: solo nel 2024, il colosso di Mountain View ha “fatto fuori” Keen (2020-2024), Google Podcast (2018-2024), DropCam (2009-2024), VPN by Google One (2020-2024), Chromecast (2013-2024), Jamboard (2017-2024) e Google Jamboard (2016-2024).
Le “vittime illustri” sono tantissime e, oltre alle due dello scorso anno (ci riferiamo a Podcast e Chromecast), negli anni abbiamo assistito alla dismissione di tantissimi altri servizi, tantissimi dispositivi e tantissime app (trovate qua la lista completa): alcune delle voci presenti nella lista sono la gamma Nexus (2010-2016), Google Duo (2016-2022), Google Stadia (2019-2023), le YouTube Stories (2017-2023), l’app standalone di Google Street View (2010-2023).
Nei primi quattro mesi del 2025, Big G non ha ancora dismesso alcuna app, alcun servizio o alcuna gamma di dispositivi ma, presto, la lunga lista potrebbe presto accogliere un nuovo ingresso: parliamo di Google Play Giochi.
Google Play Giochi: l’app per Android è vicina al capolinea
Cosa hanno in comune Google Play Edicola (2013-2018), Google Play Music (2011-2020) e Google Play Film (2011-2021)? Si tratta di tre costole del Play Store che Google ha “fatto fuori” per sostituirle con altre app o integrarle in altre app già esistenti.
Considerando che l’app non riceve aggiornamenti da svariati mesi e che il team di sviluppo sta implementando tutte le funzionalità dell’app all’interno del Play Store, Google Play Giochi potrebbe presto raggiungerle nel cimitero di Google.
Il Play Store consente già agli utenti di tracciare i progressi realizzati in un gioco e consultare il proprio Profilo di gioco: presto, come suggerito da AssembleDebug su X, arriveranno anche le possibilità di gestire il Profilo di gioco e seguire altri giocatori.
È quindi lecito ipotizzare che il funerale possa essere celebrato solo al termine di questo trasloco delle funzionalità, momento in cui l’app standalone di Google Play Giochi diverrà superflua al 100%.
Tutta questa faccenda non avrà invece impatto su Google Play Giochi per PC, servizio nato nel 2022 (è ancora in beta) che offre agli utenti la possibilità di giocare ai giochi Android su un PC Windows in maniera affidabile (e forse è l’unica alternativa “valida” considerando che Microsoft ha recentemente eliminato il Sottosistema Windows per Android).
Il 2025 è ancora lungo: la lista di app, servizi e dispositivi potrebbe arricchirsi di nuove “vittime illustri” e l’app per Android di Google Play Giochi sembra essere una seria candidata.