A poco più di una settimana dal rilascio sul canale beta, Google ha già avviato il rilascio della versione 14.2 di Android Auto sul canale stabile.
La nuova versione della piattaforma che permette di avere lo smartphone sempre a disposizione sul sistema di infotainment delle automobili (compatibili) non porta con sé grandissime novità.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Android Auto 14.2 disponibile al download
Dall’inizio dell’anno, Google ha già rilasciato una decina di aggiornamenti per Android Auto, anche se le novità rese disponibili per gli utenti non sono state moltissime.
Nelle ultime ore, il team di sviluppo ha avviato il rilascio della versione 14.2 sul canale stabile, utile perché rende disponibile per tutti il comando rapido per tornare alla UI del sistema di infotainment su cui gira la piattaforma (di cui vi avevamo parlato a inizio mese): si tratta, come potete vedere dalla seguente immagine, di un tasto a forma di pillola che contiene una freccia rivolta verso il basso.
Le novità più interessanti, tuttavia, sono quelle ancora in fase di sviluppo e che arriveranno più avanti: tra queste rientrano, ad esempio, l’implementazioen di Gemini al posto di Google Assistant e l’aggiunta dei controlli per il climatizzatore.
Rimossi i riferimenti agli occhiali smart
Nella declinazione rilasciata sul canale beta, la versione 14.2 di Android Auto nascondeva alcuni riferimenti al supporto agli occhiali smart per mostrare le indicazioni di navigazione direttamente nel campo visivo del conducente.
<string name=”GLASSES_OPTIONS_TITLE”>Glasses</string>
<string name=”GLASSES_SETTING_TEXT”>Start navigation to launch Glasses</string>
Nella declinazione rilasciata sul canale stabile, come suggerito dai colleghi di 9to5Google, il team di sviluppo ha rimosso le stringhe incriminate in lingua inglese. Dovremo attendere la versione 14.3 (ancora non disponibile sul canale beta) per saperne qualcosa in più.
Come scaricare/aggiornare l’app o provare in anteprima le novità
L’app di Android Auto può essere scaricata/aggiornata attraverso il Google Play Store: per farlo, è sufficiente raggiungere la pagina dell’app (tramite un tap sul badge sottostante) e selezionare “Installa“, nel caso in cui dobbiate installarla, o “Aggiorna”, nel caso in cui l’abbiate già installata ma fosse disponibile un aggiornamento.
Se invece foste interessati a testare con mano le ultime novità rilasciate da Google nel canale Beta di Android Auto, consapevoli di poter incorrere in bug e malfunzionamenti vari, potete fare riferimento al portale APKMirror per procedere con il download e successiva installazione manuale dell’ultima versione disponibile seguendo questo link.