Lenovo si sta dedicando con cura particolare alla propria linea di tablet Android: se i lanci degli ultimi due modelli nel nostro Paese risalgono a poco meno di due mesi fa, un nuovo leak suggerisce che una nuova generazione del Legion Tab — contraddistinta da alcuni importanti upgrade tecnici — sarebbe già prossima al debutto.
Il Lenovo Legion Tab attualmente in commercio è la terza generazione ed è arrivata sui mercati internazionali soltanto tre mesi addietro, durante il CES 2025. Il tablet è già equipaggiato molto bene, potendo contare su: una Mobile Platform Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, 12 GB di RAM, un display da 8,8 pollici con frequenza di aggiornamento fino a 165 Hz e tanto altro. L’appartenenza alla famiglia Legion è indicativa di una vocazione per il gaming, tuttavia il form factor particolare ne fa un prodotto molto appetibile anche per la semplice multimedialità.
Ebbene, nonostante si tratti di un tablet ancora recente e perfettamente attuale, il team di Lenovo si è già messo al lavoro sul modello di quarta generazione e c’erano già state delle prime voci a questo proposito; il leak di oggi, però, è decisamente più interessante, in quanto mette nero su bianco un paio di grossi miglioramenti tecnici in arrivo e arriva persino ad individuare una probabile finestra temporale di lancio del prodotto.
Stando a quanto riportato su Weibo dal solito Digital Chat Station, il nuovo Lenovo Legion Tab dovrebbe essere dotato di un display con pannello LCD, risoluzione 3K e frequenza di aggiornamento fino a 165 Hz; il modello attuale ha uno schermo con risoluzione di 2560 × 1600 pixel, dunque non si tratterebbe di un miglioramento piuttosto piccolo.
I due upgrade principali riguarderebbero il SoC e la batteria: quanto al primo, la fonte parla di un Qualcomm Snapdragon 8 Elite; la seconda, invece, dovrebbe avere una capacità compresa tra 7.000 e 8.000 mAh (contro i 6.550 mAh della terza generazione); al contempo, Lenovo dovrebbe aver ridotto lo spessore del dispositivo.
Secondo DCS, il nuovo Lenovo Legion Tab dovrebbe essere presentato già nel mese di maggio, tuttavia la prima fase del lancio riguarderebbe il solo mercato cinese; nel mese di giugno, poi, dovrebbe arrivare anche un prodotto concorrente di un brand non meglio identificato.