Il mercato della telefonia mobile sta attraversando un periodo di forte trasformazione, con gli operatori virtuali (MVNO) che si confermano come uno degli attori principali grazie alle loro offerte economiche e alla crescente diffusione di tecnologie avanzate come il 5G e le eSIM. Nonostante ciò, alcuni servizi restano esclusiva degli operatori con rete proprietaria (MNO), creando ancora delle differenze tra le due categorie.
Nintendo Switch 2 + Mario Kart World ??
Offerta + usa il coupon: IFPQHCYZ + ottieni il cashback iscrivendoti al nostro team prima di fare l'acquisto
Gli MVNO: una scelta vantaggiosa per i consumatori
Negli ultimi anni, gli operatori virtuali hanno guadagnato terreno nel mercato della telefonia mobile, rappresentando oggi una fetta significativa del mercato consumer. Con una quota di mercato che supera il 13% (escludendo Fastweb), gli MVNO offrono tariffe molto vantaggiose che permettono agli utenti di usufruire di grandi quantità di Giga a prezzi competitivi. In particolare, le loro offerte si caratterizzano per canoni mensili bassi, ma con una dotazione di Giga che sta crescendo progressivamente.
Secondo un recente studio dell’Osservatorio SOStariffe.it, l’offerta media di telefonia mobile oggi comprende circa 213 GB a 10,21 euro al mese, con minuti e SMS illimitati. Le offerte degli MVNO, che si aggirano intorno a 194 GB per 9,20 euro al mese, si avvicinano sempre di più a quelle degli operatori con rete proprietaria, che offrono una media di 240 GB a 11,85 euro al mese.
La tabella mostra un confronto tra le offerte di telefonia mobile disponibili sul mercato, evidenziando la quantità di Giga inclusi e il relativo canone mensile. Le tre categorie analizzate sono: l’offerta media generale, quella degli operatori virtuali (MVNO) e quella degli operatori con rete proprietaria (MNO). I dati mettono in evidenza le differenze in termini di Giga inclusi e costi, con le offerte MVNO che risultano generalmente più economiche, ma con una quantità inferiore di Giga rispetto agli MNO.
| Tipo di Offerta | Giga Inclusi | Canone Mensile |
|---|---|---|
| Tutte le offerte | 213 GB | 10,21 € |
| Offerte MVNO | 194 GB | 9,20 € |
| Offerte MNO | 240 GB | 11,85 € |
La grande novità: 5G e eSIM
Una delle principali novità che ha interessato il settore degli MVNO nell’ultimo anno è l’introduzione della rete 5G. Dopo i primi anni di disponibilità limitata, il 75% degli operatori virtuali ha ora integrato il 5G nelle proprie offerte, sebbene in modalità diverse. Alcuni operatori lo offrono su tutte le tariffe, altri lo propongono solo su determinate opzioni o come servizio aggiuntivo a pagamento.
Anche la diffusione delle eSIM è in forte crescita tra gli MVNO: il 75% degli operatori virtuali consente ai propri clienti di richiedere una SIM virtuale, sostituendo quella fisica. Questa tecnologia sta guadagnando terreno grazie alla sua praticità e al supporto per dispositivi più moderni.
Le limitazioni degli MVNO: ma cosa manca rispetto agli MNO?
Nonostante i progressi, gli operatori virtuali non sono ancora in grado di offrire tutti i servizi che gli utenti potrebbero cercare. In particolare, gli MVNO non propongono offerte con smartphone a rate, né tariffe che includano Giga illimitati, due aspetti che sono invece frequentemente offerti dagli operatori con rete proprietaria (MNO). Inoltre, solo il 16% degli MVNO offre la possibilità di attivare un piano fisso + mobile, un pacchetto che rappresenta un’ulteriore esclusiva degli MNO.
Questa tabella riporta i principali servizi aggiuntivi offerti dagli operatori virtuali (MVNO). Vengono analizzati diversi aspetti, come la disponibilità della rete 5G e delle eSIM, che sono proposti dal 75% degli operatori virtuali. Tuttavia, alcuni servizi, come le offerte “fisso + mobile”, sono disponibili solo per il 16% degli MVNO. Altri servizi, come l’acquisto di smartphone a rate e le offerte con Giga illimitati, non sono ancora previsti.
| Servizio | Cosa Fanno Gli MVNO |
|---|---|
| 5G | Proposto dal 75% degli operatori |
| eSIM | Proposte dal 75% degli operatori |
| Offerte Fisso + Mobile | Proposte dal 16% degli operatori |
| Smartphone a rate | Non disponibile |
| Offerte con Giga Illimitati | Non disponibili |
Nonostante le limitazioni, gli MVNO stanno continuando a guadagnare terreno, in parte grazie alla convenienza delle loro offerte. Tuttavia, gli MNO, con la loro rete proprietaria, possono ancora contare su alcuni punti di forza importanti, come l’offerta di dispositivi in vendita a rate, Giga illimitati e pacchetti fisso + mobile, che permettono loro di fidelizzare i clienti.
Anche se la competizione tra MVNO e MNO è destinata a intensificarsi, la tendenza sembra essere a favore degli operatori virtuali, che potrebbero continuare a espandere la loro quota di mercato nei prossimi anni, grazie soprattutto ai vantaggi economici offerti e all’accesso a tecnologie avanzate come il 5G e le eSIM.
Potrebbe interessarti anche: Migliori offerte telefoniche

