Google sta finalmente lavorando per allineare il proprio Gestore delle Password al sistema di import/export delle passkey tra diversi dispositivi e piattaforme annunciato dalla FIDO Alliance lo scorso autunno (ne abbiamo parlato qua).

Allo stato attuale si tratta solo di novità in via di sviluppo ma, vista la velocità con cui il team di sviluppo mette a punto le funzionalità, potrebbe volerci un tempo ragionevole affinché questa funzionalità venga resa disponibile per tutti.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

239€ invece di 379€
-37%

Con le passkey, cresce l’importanza dei gestori delle password

Ricordare la password di ogni singolo account è qualcosa di molto complesso e, a meno di avere una memoria di ferro o la voglia di appuntare in un luogo sicuro (magari su un foglio di carta custodito gelosamente) tutte le nostre credenziali di accesso, sempre più spesso ci affidiamo a dei gestori delle password.

Con l’avvento delle passkey, sistemi che puntano a pensionare le password per sostituirle con un mix di autenticazione biometrica e chiavi crittografate custodite all’interno di un dispositivo, i gestori delle password sono diventati ancora più utili, quasi fondamentali.

Ecco perché è importante che questi gestori delle passoword vengano aggiornati periodicamente, sia per questioni legate alla sicurezza, sia per questioni legate a novità introdotte dalla FIDO Alliance, associazione che ha lanciato le passkey.

Google, fornitore di uno dei più diffusi tra i gestori delle password, sta lavorando per implementare nel suo Gestore delle Password (che fa parte dei Google Play Services sui dispositivi Android ed è integrato, ad esempio, anche in Google Chrome o nella tastiera Gboard per quanto concerne la compilazione automatica) una nuova potenzialità annunciata qualche mese fa dalla FIDO Alliance: la possibilità di esportare/importare le passkey verso/da un altro dispositivo.

Google lavora per allineare il suo Gestore delle Password a una novità legata alle passkey

Già da qualche tempo, sembra che Google stia lavorando per implementare questo import/export delle passkey sul Gestore delle Password e le prime evidenze sono già emerse in una precedente versione beta dei Google Play Services.

<string name=”pwm_credential_export_confirmation_title”>Export passwords & passkeys</string>
<string name=”pwm_credential_export_no_credentials_description”>You don’t have any passwords or passkeys to export from Google Password Manager for %1$s</string>
<string name=”pwm_install_password_manager_dialog_text”>Your device doesn’t have a password manager that supports automatically transferring your passwords and passkeys. If you already downloaded your passwords, you can try importing the CSV file.</string>
<string name=”pwm_install_password_manager_dialog_title”>Install a password manager</string>

Analizzando l’ultima beta (versione 25.13.31) dei Google Play Services, il solito AssembleDebug (via Android Authority) ha scovato nuove stringhe di codice che mostrano passi in avanti sul fronte di questa funzionalità. Attualmente, infatti, il Gestore delle Password consente soltanto di importare/esportare le password ma non le passkey.

<string name=”pwm_import_credentials_dialog_description”>Import passwords & passkeys from another password manager to Google Password manager</string>
<string name=”pwm_import_credentials_dialog_instruction_1″>On the next screen, choose the password manager that has your passwords & passkeys</string>
<string name=”pwm_import_credentials_dialog_instruction_2″>Sign in to the other password manager and follow their instructions</string>
<string name=”pwm_no_credentials_imported_dialog_text”>The other password manager didn’t share any passwords or passkeys.</string>
<string name=”pwm_no_credentials_imported_dialog_title”>Nothing imported</string>

Google sta cercando di mettere a punto un meccanismo sicuro per il trasferimento delle passkey, prendendo provvedimenti per assicurarsi che l’utente proceda con l’esportazione delle passkey solo per il trasferimento su servizi sicuri (che rispettino determinati protocolli di sicurezza).

<string name=”pwm_export_credentials_blocked_importer_message”>Export blocked for your protection</string>
<string name=”pwm_export_credentials_blocked_importer_sub_message”>The password manager you’re trying to export to doesn’t follow best practices</string>

Non sappiamo ancora quando questa funzionalità sarà resa disponibile per il pubblico ma sembra scontato che nelle prossime versioni beta dei Google Play Services possano nascondersi ulteriori passi in avanti.

Come aggiornare l’app legata dei Google Play Services

Per verificare che sul vostro smartphone Android (dotato dei servizi Google) sia installata l’ultima versione disponibile dell’app Google Play Services, vi basterà raggiungere la pagina dedicata dell’app sul Google Play Store tramite il badge sottostante e, eventualmente, effettuare un tap su “Aggiorna”.

L’applicazione non può essere trovata tramite ricerca sullo store e, di norma, viene aggiornata automaticamente su tutti gli smartphone del robottino verde (che contano sui servizi offerti dal colosso di Mountain View).