In occasione dell’evento Samsung Galaxy Unpacked di gennaio, durante il quale l’azienda coreana ha presentato al mondo i suoi ultimi smartphone di punta, la società ha contestualmente mostrato in anteprima il visore Project Moohan basato su Android XR, di cui in seguito abbiamo potuto approfondire alcuni aspetti. Il dispositivo in questione tuttavia, non è l’unico su cui Samsung sta lavorando, l’azienda sta infatti sviluppando anche degli occhiali intelligenti XR e, stando alle ultime indiscrezioni, sarebbe a buon punto.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Il progetto degli occhiali smart XR di Samsung sarebbe in fase avanzata
Il settore della realtà aumentata e della realtà virtuale si sta rapidamente evolvendo e, dopo Apple e Meta, anche Samsung sembra intenzionata a giocare un ruolo di primo piano; stando a quanto emerso di recente, l’azienda sudcoreana sarebbe al lavoro su un nuovo paio di occhiali XR (Extended Reality) basati su Android, con nome in codice “Haena”, che potrebbero essere lanciati insieme al visore che già conosciamo entro l’anno in corso.
Le informazioni disponibili al momento non sono molte, ma sembra che Samsung stia sviluppando questi occhiali XR da diverso tempo in collaborazione con Google e Qualcomm; l’obiettivo sarebbe quello di creare un dispositivo capace di competere con Apple Vision Pro, con un ecosistema software basato su Android e ottimizzato per la realtà mista, molto più comodo e portatile rispetto ad un tradizionale visore.
Secondo le ultime indiscrezioni, per quanto design e specifiche restino ancora un mistero, il progetto “Haena” avrebbe già raggiunto una fase avanzata di sviluppo e l’azienda si starebbe concentrando nel finalizzare specifiche e caratteristiche. Samsung è al lavoro con l’obbiettivo di ottimizzare il comfort degli occhiali adattandoli alle diverse forme del viso, includendo al contempo più telecamere e sensori in grado di tracciare i movimenti.
Samsung non è nuova al mondo della realtà virtuale, in passato ha già lanciato dispositivi come Gear VR, ma il panorama tecnologico attuale è profondamente cambiato; per questo nuovo progetto, l’azienda si affida a una stretta collaborazione con Google e Qualcomm, la prima dovrebbe fornire il sistema operativo e il software, creando un’interfaccia ottimizzata per la realtà estesa basata su Android, mentre la seconda si occuperà del processore. Questa sinergia potrebbe garantire un ecosistema più aperto e versatile rispetto alle soluzioni proprietarie di Apple e Meta.
Al momento, non ci sono date ufficiali per il lancio del progetto “Haena” che, come detto, potrebbe fare il suo debutto insieme al visore Project Moohan entro la fine dell’anno; se Samsung riuscisse a lanciare entrambi i dispositivi contemporaneamente, metterebbe a segno un duro colpo per l’intero settore e per la concorrenza.
Gli utenti dovranno dunque pazientare ancora un po’ per scoprire come saranno questi occhiali XR e quali funzionalità offriranno rispetto ai competitor, quello che è certo è che Samsung ha le carte in regola per dire la sua in un mercato in rapida crescita.
- Samsung mostra novità succose al MWC, tra S25 Edge, visore XR e curiosi pieghevoli
- È ufficiale Android XR, la nuova iterazione di Android per visori e occhiali smart
- Meta avrebbe rifiutato di collaborare con Google per Android XR
- Nuovo aggiornamento in Italia per la serie Samsung Galaxy S25: le novità