Dopo l’ondata di top di gamma degli ultimi mesi, le prossime settimane per il mercato degli smartphone Android saranno caratterizzate da diverse novità. Uno dei modelli più attesi è, senza dubbio, il Google Pixel 8a. Il nuovo mid-range di Google, anche se non ancora svelato ufficialmente, è già da tempo protagonista delle cronache del mondo tech e in queste ultime ore è tornato di grande attualità.
Il sito dell’operatore US Cellular ha deciso, infatti, di battere Google sul tempo, pubblicando (per errore) una pagina dedicata al nuovo smartphone. Contemporaneamente, in rete sono apparsi nuovi render che ci mostrano il Pixel 8a da tutte le angolazioni. Vediamo tutte le ultime informazioni sul nuovo smartphone di Google che andrà ad arricchire la gamma Pixel 8.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google Pixel 8a: cosa è successo in queste ultime ore
Andiamo con ordine. La prima conferma sull’esistenza del Google Pixel 8a (nel caso in cui ce ne fosse ancora bisogno) è arrivata da US Cellular, operatore di telefonia americano. Un addetto alla gestione del sito web dell’operatore, infatti, ha pubblicato, nel week end, una pagina dedicata al nuovo smartphone di Google. Si tratta di una pagina inclusa nella sezione dedicata al supporto ai clienti. Questa pagina non offre particolari novità sul dispositivo andando, però, a confermarne il debutto imminente. A evidenziare l’errore è stato l’insider Evan Blass.
So it's about 1AM early Saturday morning at Google HQ. How long will it take the right person to notice this and reach out to someone at the carrier, who will then presumably need to ping yet a third individual at the vendor responsible for posting (and removing) these tutorials? pic.twitter.com/4neK48wGUZ
— Evan Blass (@evleaks) April 13, 2024
A garantirci la possibilità di dare uno sguardo, più nel dettaglio, al Google Pixel 8a, invece, ci pensa un altro insider @MysteryLupin, su X. Il post, in questo caso, è composto esclusivamente da un render, riportato qui di sotto, che ci mostra il mid-range di Google da tutte le angolazioni. Il design è quello già confermato dai rumor delle ultime settimane, con il “solito” layout posteriore, bordi curvi e una cornice abbastanza evidente per il display (anche se parzialmente nascosta dalla scocca nera in questo render.
Google Pixel 8a: le specifiche
La scheda tecnica del Google Pixel 8a è già nota quasi integralmente, nonostante manchi circa un mese alla presentazione ufficiale, programmata per il 14 maggio, in occasione di Google I/O 2024. Lo smartphone continua a proporre dimensioni compatte con un display OLED da 6,1 pollici. Il pannello avrà risoluzione Full HD+ e refresh rate di 120 Hz.
A gestire il funzionamento dello smartphone ci sarà il SoC Google Tensor G3, lo stesso utilizzato da Google 8 e 8 Pro (potrebbero però esserci delle differenze in termini di frequenze di funzionamento, leggermente più basse). Il chip sarà affiancato da 8 GB di memoria RAM e da 128/256 GB di storage oltre che da una batteria da 4.500 mAh, con ricarica rapida (almeno per gli standard di Google) di 27 W.
Lato software, invece, ci sarà, naturalmente, Android 14 con 7 anni di aggiornamento garantiti e, quindi, con un supporto lungo e costante nel corso del tempo. Secondo rumor precedenti, il prezzo di vendita del nuovo Pixel 8a sarà maggiore di quello del 7a. Lo smartphone potrebbe partire da 500-550 dollari. (il 7a parte da 449 dollari). Tra un mese, in occasione della presentazione ufficiale, arriveranno tutte le conferme.
In copertina Google Pixel 7a