È sotto gli occhi di tutti come l’intelligenza artificiale abbia catalizzato l’attenzione di chiunque, non solo degli utenti ma anche e soprattutto delle aziende; i produttori di smartphone fanno a gara per implementare questa novità nei propri dispositivi e, con il lancio dei Samsung Galaxy s24, abbiamo visto il colosso coreano presentare Galaxy AI.
Si tratta di una serie di funzionalità mosse dall’intelligenza artificiale, con le quali l’azienda è intenzionata a fornire una migliore esperienza utente a tutti coloro in possesso di uno smartphone Galaxy idoneo; se per il momento gli unici dispositivi a poterne beneficiare sono gli ultimi smartphone di punta del brand, abbiamo visto giusto qualche giorno fa come Galaxy AI sia in arrivo nel prossimo futuro anche su smartphone più “datati”. Inoltre, abbiamo anche visto come l’intelligenza artificiale dell’azienda sia stata resa disponibile anche per alcuni modelli di Galaxy Buds, segno di come Samsung non abbia intenzione di limitarsi agli smartphone.
Oggi, grazie a un editoriale di TM Roh, presidente e responsabile di MX Business di Samsung, possiamo dare un primo sguardo ai futuri piani della società, intenzionata a portare Galaxy AI anche su altri dispositivi indossabili.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Galaxy AI potrebbe arrivare anche sui Galaxy Watch e forse su Samsung Galaxy Ring
Come anticipato in apertura, il dirigente Samsung ha annunciato come l’azienda sia intenzionata ad ottimizzare Galaxy AI per varie categorie di dispositivi, mettendo a disposizione degli utenti diversi servizi; di seguito un estratto della dichiarazione:
Nel prossimo futuro, alcuni dispositivi indossabili Galaxy utilizzeranno l’intelligenza artificiale per migliorare la salute digitale e sbloccare un’era completamente nuova di esperienze sanitarie intelligenti espanse. Samsung continuerà ad arricchire ed espandere le esperienze di intelligenza artificiale Galaxy in tutte le categorie attraverso collaborazioni con partner AI leader del settore.
Il dirigente ha dunque paventato funzionalità differenti rispetto a quelle che già conosciamo e implementate su smartphone e cuffie, i dispositivi indossabili del brand potranno dunque nel prossimo futuro beneficiare di nuove funzionalità sanitarie basate sull’intelligenza artificiale. Nonostante non siano stati condivisi particolari dettagli in merito, è plausibile aspettarsi una serie di miglioramenti dal punto di vista del rilevamento dei vari parametri della salute, nonché miglioramenti nella loro analisi.
Sebbene non siano stati espressamente menzionati, il riferimento agli smartwatch e smartband dell’azienda è alquanto evidente, ma sappiamo anche come Samsung abbia in programma la presentazione di un nuovo dispositivi indossabile quest’anno: Galaxy Ring. Il primo anello smart della società potrebbe dunque a sua volta vantare l’implementazione di Galaxy AI, beneficiando di tutta una serie di funzionalità legate alla salute e al benessere ma, per conoscere i dettagli in merito, bisognerà pazientare ancora un po’.
Ad ogni modo, i piani futuri di Samsung per Galaxy AI non si limitano ai soli dispositivi indossabili, lo stesso Roh ha infatti suggerito come gli utenti possano aspettarsi molto di più in futuro dall’implementazione dell’intelligenza artificiale:
Siamo solo all’inizio. Durante lo sviluppo della serie Galaxy S24, avevamo molte idee e concetti che volevamo dare vita. Gli utenti Galaxy potranno godere di più funzionalità Galaxy AI che si basano su queste idee e concetti nel tempo man mano che Samsung migliora e accresce continuamente le esperienze di intelligenza artificiale mobile.
Potrebbe interessarti anche: Samsung ancora non sa quale sarà il destino di Galaxy AI dopo il 2025