La novità principale introdotta dal colosso coreano con i suoi Samsung Galaxy S24 è indubbiamente il servizio di intelligenza artificiale generativa, gestito da Google Cloud, che l’azienda ha soprannominato Galaxy AI. Durante l’evento di presentazione è stato affermato che tutti i servizi di IA resteranno gratuiti almeno fino al 2025, ma il futuro di questo pacchetto di funzionalità è ancora incerto.
Galaxy AI è al momento esclusiva dei Samsung Galaxy S24 annunciati ufficialmente un paio di settimane fa e permette di sfruttare una serie di funzionalità grazie all’intelligenza artificiale, come il Cerchia e cerca di Google, l’interprete per tradurre le conversazioni con persone straniere in tempo reale e tante opzioni per modificare immagini e fotografie.
T.M. Roh, presidente della MX Business di Samsung Electronics, ha finalmente rotto il silenzio sul futuro di Galaxy AI, che in sede di presentazione dei nuovi top di gamma del colosso coreano è stato etichettato come gratuito fino al 2025, ma a quanto pare i piani di Samsung non sono ancora ben delineati.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Galaxy AI arriverà su oltre 100 milioni di smartphone Samsung
Innanzitutto Roh ha confermato le intenzioni di Samsung di puntare sulle possibilità di Galaxy AI, portando il pacchetto di funzionalità sul maggior numero di dispositivi possibile. Le intenzioni dell’azienda sono quelle di portare l’intelligenza artificiale su 100 milioni di dispositivi entro la fine del 2024, partendo ovviamente dagli smartphone più recenti, come la famiglia Galaxy S23, Galaxy S22 e i vari dispositivi pieghevoli.
La dichiarazione è stata anche un modo per Roh di confermare che tutte le funzioni della Galaxy AI rimarranno gratuite fino al 2025, nonostante sia stato necessario un pesante investimento da parte di Samsung per il suo sviluppo. Ma cosa succederà dopo il 2025? A quanto pare i piani del colosso coreano non sono ancora chiari e potrebbero cambiare nel corso del tempo.
Queste le sue parole:
Secondo la nostra analisi, esistono diverse necessità per l’IA su smartphone. Pertanto, ci saranno consumatori che saranno soddisfatti nell’utilizzare le capacità dell’intelligenza artificiale gratuitamente. Poi, potrebbero anche esserci clienti che desiderano funzionalità IA ancora più potenti e sono disposti a pagarle.
Roh ha dunque lasciato intendere che Samsung potrebbe introdurre nuove funzioni di IA a pagamento in futuro, per andare incontro a quella fetta di pubblico che sarebbe disposta a pagare un abbonamento per poter ottenere funzioni più avanzate sul proprio smartphone. È anche vero però che c’è una grande percentuale di consumatori che preferirebbe continuare ad utilizzare Galaxy AI in maniera gratuita, dunque è plausibile che il “pacchetto base” che già conosciamo resti gratuito anche dopo il 2025, lasciando spazio a funzioni esclusive dietro pagamento.
L’azienda non ha in ogni caso preso alcuna decisione e ha più di un anno di tempo per venirne a capo e prendere in considerazione tutte le varie possibilità. Diverse testate hanno anche provato a contattare Samsung per ottenere maggiori informazioni ma non hanno ottenuto risposta.
Potrebbe interessarti anche: Samsung Galaxy S24 ha “rubato” a Google un’idea per la modifica delle foto