Xiaomi sta procedendo attivamente con lo sviluppo della MIUI 15, in arrivo nei prossimi mesi sui dispositivi compatibili. Secondo gli ultimi rapporti, l’azienda cinese avrebbe iniziato a testare la versione stabile della nuova interfaccia su Xiaomi 13.
A lanciare la notizia è il portale Xiaomiui, che conferma che l’azienda sta testando la build MIUI-V15.0.0.1.UMCCNXM su Xiaomi 13, a cui si aggiungono due ulteriori build in fase di test su Xiaomi 13 Ultra e Redmi K60 Pro. Nei giorni scorsi il colosso cinese ha bloccato lo sviluppo della MIUI 14 su diversi smartphone, che riprenderanno a ricevere le beta dopo l’arrivo della nuova versione in sviluppo.
Xiaomi 13 è solo l’ultimo smartphone della lista ad aggiungersi ai modelli su cui il produttore sta testando la MIUI 15, che sarà basata su Android 14 e del quale al momento non abbiamo ancora una data di rilascio ufficiale.
Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Le novità della MIUI 15 di Xiaomi
Della MIUI 15 al momento sappiamo alcuni dettagli: Xiaomi ha mostrato per la prima volta il logo della nuova interfaccia, rilasciando alcune informazioni sul software, che avrà l’obiettivo di migliorare la sicurezza dei dispositivi e ottimizzarne le performance e l’autonomia.
La nuova interfaccia verrà rilasciata su diversi smartphone del produttore e porterà, tra le altre cose, delle icone completamente ridisegnate con un look più moderno e tanti nuovi temi e widget per alzare l’asticella della personalizzazione. Tra le funzionalità confermate, inoltre, troviamo un amplificatore del volume da sfruttare in ambienti rumorosi e nuove opzioni per gli appunti, con la possibilità di copiare non solo testo ma anche immagini e file.
La MIUI 15, secondo alcune indiscrezioni, avrebbe dovuto essere lanciata a novembre, ma il ritardo del rilascio da parte di Google sui suoi smartphone Pixel, slittato ad ottobre con il lancio di Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro, avrebbe cambiato i piani di Xiaomi. Lo sviluppo comunque procede spedito, dunque non ci resta che aspettare con pazienza il lancio ufficiale.
Potrebbe interessarti anche: Recensione Xiaomi 13T Pro: foto e video Leica ma a un prezzo meno proibitivo