Il debutto della nuova serie K60 di Redmi sembra essere sempre più vicino: il noto leaker Digital Chat Station ha rivelato sul popolare social cinese Weibo che i tre dispositivi che dovrebbero comporre la serie, potrebbero esordire alla fine del mese. A quanto pare, l’ultima rivelazione del leaker contraddice una recente fuga di notizie secondo cui i telefoni avrebbero debuttato a gennaio 2023.

Sempre secondo le indiscrezioni, la serie dovrebbe includere tre modelli: Redmi K60, la versione base, dovrebbe essere affiancata da altre due varianti, Redmi K60 Pro e Redmi K60E. Non dovrebbe esserci una versione dedicata al gaming, almeno non nel breve periodo. Attualmente non sembra nei piani dell’azienda, ma è possibile che questa venga commercializzata più avanti nel corso dei primi mesi del nuovo anno.

L’informatore afferma che i telefoni saranno i “re delle prestazioni”, il che significa che potremmo vedere un chipset MediaTek o Qualcomm di fascia alta ad equipaggiare i dispositivi. La serie Redmi K60 dovrebbe arrivare anche sui mercati globali, tuttavia sembra che la nuova serie verrà commercializzata in India con il marchio POCO.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Le specifiche previste della serie Redmi K60

Recenti indiscrezioni hanno rivelato parecchie informazioni sui telefoni, tra cui le dimensioni del display, i dettagli sul chipset e molto altro ancora.

“Socrates”, “Mondrian” e “Rembrandt” sono rispettivamente i nomi in codice dei dispositivi K60, K60 Pro e K60E. Per quanto riguarda i chipset che equipaggeranno i dispositivi, Redmi K60 si prevede possa essere alimentato dal SoC Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1, mentre la versione Pro si dice possa arrivare con il nuovissimo SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen 2. Redmi K60E dovrebbe avere un chipset MediaTek, ma i dettagli esatti del SoC sono al momento sconosciuti. Possiamo ipotizzare che si tratti del SoC Dimensity 8200.

Redmi K60 dovrebbe montare un display QHD+ da 6,67 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Il telefono avrebbe una batteria da 5.500 mAh con ricarica rapida da 67W e, per la prima volta, il supporto alla ricarica wireless da 30W.

Per quanto riguarda le fotocamere, Redmi K60 presenterebbe una fotocamera primaria da 64 MP, un obiettivo ultra grandangolare da 8 MP e un sensore macro da 2 MP. La camera frontale sarebbe da 16 MP per selfie e video.

Nel frattempo, si dice che Redmi K60 Pro disponga di un display 2K 120Hz, ricarica rapida cablata da 67W con possibilità di ricarica wireless. Tutti e tre i dispositivi della serie dovrebbero avere a bordo Android 13 con interfaccia grafica proprietaria MIUI 14. Restiamo in attesa di scoprire quando il produttore cinese lancerà ufficialmente questi telefoni e quando arriveranno anche nei mercati europei.

Potrebbe interessarti anche: i migliori smartphone di Redmi del mese